Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2006, 09:39   #21
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
belle foto

come va con Eleocharis acicularis ??? io ho smantellato l'altro ieri un mio acquario dove l'avevo piantata da poco + di un mese e hastolonato di besia...sopra e sotto la flourite...addirittura cresceva sotto un tronco di legno bello grosso
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2006, 12:35   #22
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Insomma, sopravvive bene ma non esplode... rispetto al substrato fine ha perso mordente. Come fertilizzi?
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2006, 12:44   #23
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
bella vaschetta..
la eloacaris nel mio con fluorite stolonava bene ma era la parvula ma non penso ci sia grandissima differenza nella crescita come velocita
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2006, 12:48   #24
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
con la linea seachem...oltretutto nell'ultimo periodo, avendo in progetto di allestire il nuovo acquario, fertilizzavo diciamo a caso ... molto raramente

a quanto hai nitrati e fosfati?

p.s. la mia flourite era però vecchia di un anno
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2006, 12:55   #25
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me lo stai pompando troppo, questo andrebbe bene su grosse vasche, ma le piccole lo reggono per poco tempo il super-lavoro, io farei così:
1) cambio d'acqua dell'ordine 50%
2) rimuovere manualmente le alghe
3) inserire delle caridine
4) ridurre drasticamente la fertilizzazione, e di conseguenza la co2
5) diminuire il FP a 8hh
6) nel seguito procedere con cambi di 10% e non di più, ogni 7gg e non di più.
farei ste cose in base alla mia esperienza con le mini vasche. ho sempre avuto solo quelle.
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2006, 13:14   #26
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
con la linea seachem...oltretutto nell'ultimo periodo, avendo in progetto di allestire il nuovo acquario, fertilizzavo diciamo a caso ... molto raramente
Si, lo sapevo, intendevo nel dettaglio. Io da circa 3 settimane fertilizzo solo con flourish, iron e K due volte la settimana.

Quote:
a quanto hai nitrati e fosfati?
Non ne ho idea, comunque cambio 2 lt a settimana ed ho uneden 501 bio che mi sembra adeguato al carico di tre cardinali e 2 caridinie.

Quote:
p.s. la mia flourite era però vecchia di un anno
Vuoi dire che migliora col tempo? Ma sbaglio o la flourite non compatta?

Quote:
la eloacaris nel mio con fluorite stolonava bene ma era la parvula ma non penso ci sia grandissima differenza nella crescita come velocita
Simo, credo sia un problemino di proliferazione algale. Le foglie più vecchie fino a pochi giorni addietro vebivano ricoperte da una sorta di manto marroncino. Dopo averlo rimosso con le pinze ed aver drasticamente ridotto la fertilizzazione, le cose vanno meglio, ma le piante stolonano a rilento


Quote:
secondo me lo stai pompando troppo, questo andrebbe bene su grosse vasche, ma le piccole lo reggono per poco tempo il super-lavoro
L'ho sottoposta quasi allo stesso regime della vecchia (che reggeva benissimo senza alghe). L'unica differenza sta nel substrato, prima utilizzavo l'inerte. Infatti ho tagliato le 'dosi'.

Quote:
1) cambio d'acqua dell'ordine 50%
Fatto

Quote:
2) rimuovere manualmente le alghe
Fatto

Quote:
3) inserire delle caridine
Ci sono sempre state

Quote:
4) ridurre drasticamente la fertilizzazione, e di conseguenza la co2
Fatto, anche se la CO2 è meglio aumentarla per favorire il 'metabolismo' delle piante

Quote:
5) diminuire il FP a 8hh
Da un mese sono a 9 h

Quote:
6) nel seguito procedere con cambi di 10% e non di più, ogni 7gg e non di più.
Fatto.

Avevo già attuato tutto il 'programma' da te citato. Le alghe puntiformi persistono. Devo inserire un paio di oto, ma non se ne trovano in sardegna
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2006, 13:27   #27
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Ci sono molte piante, che preferiscono substrati più maturi ed è per questo che probabilmente Matteo ha riscontrato meno problemi.
Io ho provato a piantare un ciuffetto nella fluorite e ora saranno almeno 18 nel giro di un paio di settimane.
Vero è però che l'eleocharis preferisce i fondi morbidi. In questo caso l'ideale è un substrato ADA con già qualche mese alle spalle.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2006, 15:27   #28
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
caspita, fatto tutto?! e non so + che dirti.
ma da quanto hai diminuito? forse devi dare + tempo
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2006, 16:37   #29
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
3 settimane circa. Comunque credo sia un problema di pulitori, le concentrazioni di nutrienti e la luce sono ridotte al minimo
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2006, 16:43   #30
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chissa se l'interruzione del fotoperiodo(metodo dennerle o ada nn ricordo bene -28d# -28d# -28d# ) può tornarti utile.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanotank , seachem

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25628 seconds with 13 queries