No, però ho scoperto che è una Valencianea Longipinnis e non una puellaris. Ho tolto la trappola da ormai un mesetto mi sa. Il coris formosa è rimasto nascosto per 10 giorni quando c'era la trappola. E' riapparso per un mesetto e da quattro giorno è sparito da quando ho aggiunto un pezzo di rocciata. Veramente un pesce suscettibile.
Ripeto e ribadisco che la valenciannea longipinnis è un pesce tranquillissimo e siccome non ho le manie di controllo da adolescente permaloso, ansioso e paranoico non disfo la vasca per prenderlo, ammazzo i miei pesci e tantomeno stresso tutti per catturalo.


E' li, non fa assolutamente niente se non placidamente sifonare la sabbia e starsene rintanata nel suo buco. Non ha mai spostato quantità di sabbia, non ha mai scavato buche se non inizialmente appena sotto due rocce e si vede anche di rado. La vasca con lei è pulitissima. Per quanto riguarda il dsb sta lavorando e si vede dagli strati sul profilo e dall'attività notturna.7
Un vecchio amico manager di alto profilo un giorno mi disse: la visione genera il comportamento. In PNL sta a significare che l'ambiente in cui veniamo immersi cambia il nostro comportamento e sono arci convinto che per gli animali sia la stessa cosa. Se inseriamo certi animali in 200 litri è una strage in 1400 magari no. Magari domani mi trovo il dsb sul pavimento e la valenciannea straiata dentro...

Credo altresì che l'acquariofilo ansioso che sta a spostare ogni granello che i pesci spostano rimettendolo a posto con il rastrello o la bolla... non faccia altro che generare stress ed accentuare il comportamento.
La vasca si fa e si lascia stare per quanto più possibile. Meno stress più serenità per tutti; io la penso così ciò non toglie che ci siano pesci borderline per le vasche reef e pesci super safe ma esiste anche la variabile soggett/&soggetto... noi umani non siamo tutti uguali giusto?
Sia chiaro che non ce l'ho con nessuno eh... solo che ne ho sentite talmente tante in questi anni che quasi quasi mi metto i tappi e le fette di prosciutto sugli occhi.
Prendi i balestra che ho in vasca... fantastici, tranquillissimi, si fanno quasi quasi accarezzare se non ci fosse il Sohal che ruba la scena. Zero danni zero. In vasca ho gobiodon okinawe, synchyropus, paccagnella, ricci, stelle, lumache, paguri... mai un accenno di aggressività!
Ad ogni modo la valenciannea è anche bella mano a mano che cresce, ha dei colori fantastici e se penso che quando l'ho presa era morente e magra tanto da versi le ossa ed ora sembra un wurstel quantomeno sono felice di averla salvata.
Per quanto riguarda il resto è da una settimana che doso stronzio ma non mi pare di rilevare grandi differenze. Il rallentamento della crescita di alcuni sps c'è ed è visibile ma sono arciconvinto che sia dovuto ai 28.5°C dell'acqua perchè è avvenuto in concomitanza con il grande caldo da Luglio in poi.
ciao