Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2011, 01:19   #191
(marzo)
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
l'abete rilascia resine in acqua... abete e pino sono i legni da evitare in genere
si, avevo letto che se ne sconsiglia l'uso, ma penso che ci si riferisse a pezzi di una certa grandezza.

inoltre la resina è presente solo in alcune fibre.(quelle che danno la venatura più scura)
in quel tocchetto non ce n'è.
(tra l'altro l'abete in commercio è seccato nei forni,la resina è praticamente assente)

altra cosa è raccogliere un pezzo di legno di abete nel bosco..
quello non lo metterei..
(marzo) non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2011, 12:47   #192
max.olivi84
Guppy
 
L'avatar di max.olivi84
 
Registrato: Oct 2011
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Acqua dolce_fredda
Età : 40
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
x Markfree:
Innanzi tutto ti ringrazio per avermi risposto.
Per quanto riguarda il mio dubbio punto 3) effettivamente ho detto una cosa che non ha senso infatti acqua non c'è.. è che sono stato tratto in inganno da questa immagine dove si vede il tubo dentro la bottiglia molto lungo: http://www.acquariofilia.biz/showpos...57&postcount=2
ma così non “pesca” acqua? Tu me la sai spiegare?..forse poi va tagliato..
grazie ancora..!
max.olivi84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 16:59   #193
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
hai copiato male il link, mi da page not found
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 18:41   #194
max.olivi84
Guppy
 
L'avatar di max.olivi84
 
Registrato: Oct 2011
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Acqua dolce_fredda
Età : 40
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ci riprovo..
Foto Metodo Mouu con pressacavo
http://www.acquariofilia.biz/showpos...57&postcount=2

comunque nel frattenpo credo di aver risolto e sto valutando anche la versione con damigiana anche se non ho lo spazio all'interno del mobile per una di quelle dimensioni..
max.olivi84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 19:36   #195
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i link quando li copi devi copiarli con la funzione "copia indirizzo". se fai solo copia risulta coi puntini e non si apre

il link è questo

http://www.acquariofilia.biz/showpos...57&postcount=2

e quella foto è solo indicativa il tubo non va tenuto cosi lungo, il mio non superava il tappo della coca. Nel vecchio thread sulla co2 se ne era parlato a lungo
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 14:00   #196
max.olivi84
Guppy
 
L'avatar di max.olivi84
 
Registrato: Oct 2011
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Acqua dolce_fredda
Età : 40
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa sono nuovo e son riuscito a sbagliare per ben 2volte.. son proprio fuori..
GRAZIE
max.olivi84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 00:50   #197
STEVEN73
Guppy
 
L'avatar di STEVEN73
 
Registrato: Jan 2009
Città: vanzago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena messo in funzione un impianto co2 a gel ed ho notato che devo regolare di continuo l'erogazione delle bolle sono molto instabili in continuo aumento, come "micronizzatore" momentaneo stò usando una "spinetta" di legno (quella che si usa per assemblare i mobile) come consigliato da un utente e devo dire che le bollicine che escono sono finissime quindi mi chiedo, da cosa può dipendere questa instabilità?
STEVEN73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 14:32   #198
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da STEVEN73 Visualizza il messaggio
Ho appena messo in funzione un impianto co2 a gel ed ho notato che devo regolare di continuo l'erogazione delle bolle sono molto instabili in continuo aumento, come "micronizzatore" momentaneo stò usando una "spinetta" di legno (quella che si usa per assemblare i mobile) come consigliato da un utente e devo dire che le bollicine che escono sono finissime quindi mi chiedo, da cosa può dipendere questa instabilità?
Ciao.
Spinetta di legno quella per assemblare i mobili ?? Bolle molto fini ?
Cortesemente , potresti mettere una foto ?
L'utente è di questo forum ? Perchè per quello che ricordo non se n'è mai parlato di spinette per assemblare i mobili come diffusori.

L'instabilità è appunto perchè ai appena messo in funzione. Dopo un giorno massimo due diventa stabilissima....Però dovresti dire come e con che cosa hai costruiito l'impianto.
Per regolare le bolle cosa usi ? Può essere anche per quello che è instabile. Ma presumo il motivo sia perchè hai appena avviato.

Ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 20:13   #199
STEVEN73
Guppy
 
L'avatar di STEVEN73
 
Registrato: Jan 2009
Città: vanzago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso sembra che si stia stabilizzando, non ricordo dove avevo letto di usare come micronizzatore le spinette di legno ma sono queste
[IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/823/dsc02935ts.jpg/][/URL[/IMG]
e l'impianto l'ho fatto come descritto in un post trovato su internet cioè con una bottiglia di coca cola da 1/2l e il tubicini per la flebo, così:[IMG][/IMG]
Ho fatto un mini video spero che si capisca qualcosa
[YOUTUBE][http://www.youtube.com/watch?v=MV-GWeLWNsg/YOUTUBE]
STEVEN73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 23:52   #200
(marzo)
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
effettivamente l'idea di usare le spine in legno l'ho letta anche io per la prima volta su questo forum
(marzo) non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gel , parte , sulla , tutto , xxvi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26799 seconds with 13 queries