Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2007, 16:46   #11
Benny88
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Benny88

Annunci Mercatino: 0
nel senso che alcuni nuotano poco, e alcuni a volte si rincorrono.

il ventre gli si è gonfiato per circa una settimana
Benny88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2007, 16:52   #12
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora secondo me si tratta di una infeziione batterica interna. Adesso ti do alcune info e poi mi dici se é probabile, quali sintomi corrispondono e se c'é altro.

Sintomi vari, pesce non si muove molto e poco volentieri, spesso ci sono rigonfiamenti nella parte addominale, le pinne stanno aderenti al corpo, il pesce rimane appoggiato al fondo o boccheggia sulla superficie (in alcuni casi il colpito alterna il stare sul fondo allo stato di boccheggiare più volte al giorno), ci sono arrossamenti alla zona dell'attaccature delle pinne, occhi gonfi o sporgenti, idropisia, corrosione delle pinne, nuoto poco controllato con magari l'effetto palloncino, cioé il pesce galleggia senza controllo. Non si possono presentare necessariamente tutti questi sintomi, anche pochi di loro stanno a indicare la stessa origine.

Diagnosi: infezione interna da batteri.

Cura: Sera Baktowert o Tetra General Tonic plus, se peggiora o non si vedono risultati passare al Sera Baktopur Direct, se pesce é superiore ai 12 cm di grandezza si consiglia il Sera Bakto Tabs senza nessun'altro prodotto di cura. Consigliata anche la cura del pisello.

Sera Baktowert o Tetra General Tonic plus: Se si hanno pesci d'acqua fredda non usare il General Tonic, 1° giorno usare come indicato sulla confezione, 3° giorno cambiare il 50 % d'acqua e ripetere la cura, 6° giorno fare cambio d'acqua e filtrare a carbone attivo per 36 ore e se necessario ripetere la cura.
AVVERTENZE: l'uso di prodotti di cura uccidono i batteri del filtro, per tanto la cura con i prodotti di cura va fatta in una vasca di quarantena senza il filtro, solo una pompa. Non effettuare sovradosaggi, non abbinare prodotti di altre marche.

Sera Baktopur Direct: Questa cura va usata solo se la prima elencata non funziona o i colpiti si trovano in una situazione grave. Sciogliere una pasticca ogni 50 l. in contenitore a parte e distribuire in un unica somministrazione nell'acquario.
AVVERTENZE: l'uso di prodotti di cura uccidono i batteri del filtro, per tanto la cura con i prodotti di cura va fatta in una vasca di quarantena senza il filtro, solo una pompa. Non effettuare sovradosaggi, non abbinare prodotti di altre marche.

Sera Baktotabs: Questa cura va effettuata nel caso la prima elencata (baktowert o General Tonic) non funziona o si é sicuri di una infiammazine gravissima agli organi interni. Cura efficace, ma violenta quindi si sconsiglia ai pesci inferiori ai 12 cm di lunghezza. Non c'é da abbinare nessun altro prodotto nell'acqua se no la cura sarebbe troppo violenta per il malato causandone il collasso.
AVVERTENZE: Non abbinare altri prodotti, di qualsiasi genere curativo, non fare sovredosaggi.

Cura del pisello: Cura da abbinare alle prime elencate eccetto per il Sera Baktotabs. In questo caso questa cura aiuta a digerire e evita che l'infezione si propaghi all'apparato digerente e se é già presente é un buon rimedioLa ricetta é far bollire i piselli in scatola o surgelati per 3-4 min., vanno sgusciati e va fatto un puré di polpa e somministrato in piccoli bocconcini. Non arrenderti se fanno fatica a mangiare, tu insisti é per il loro bene. Continua finche non é guarito.
Se non riesce a mangiare lascialo con un aeratore al massimo e non dargli da mangiare per 2-3 gironi, dopo di che incomincia con i piselli. Se non mangia anche il 4° giorno non preoccuparti, dal 5° inizia a preoccuparti!

Prevenzione: Valori non corretti dell'acqua, stress, sbalzi di temperatura, cattiva alimentazione, condizioni igeniche assenti o insufficienti, convivenza con esemplari colpiti. Rispettando le norme igeniche dell'acqua, i valori, non far stressanre il pesce, non creare sbalzi di temperatura e controllare i nuovi individui immessi nella vasca.

prima di iniziare una cura dicci se alcuni sintomi corrispondono. Ciao
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 16:58   #13
Benny88
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Benny88

Annunci Mercatino: 0
Certi sintomi si: ad esempio spesso ci sono rigonfiamenti nella parte addominale, le pinne stanno aderenti al corpo; il pesce rimane appoggiato al fondo o boccheggia sulla superficie in alcuni casi il colpito alterna il stare sul fondo allo stato di boccheggiare più volte al giorno.

Domani inizierò la cura, grazie mille!!!!!
Vi farò sapere in seguito come andrà....

Ciao ciao

Benedetta
Benny88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 17:13   #14
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
aspetta, ricordati che la cura non va MAI fatta nell'acquario ma in una vasca di quarantena, e mi raccomando segui le indicazioni che ti ho dato. Non iniziare con la cura "pesante, prima prova il Baktowert o il General Tonic, e poi si vedrà. In bocca al lupo
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 17:22   #15
Benny88
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Benny88

Annunci Mercatino: 0
si si certo....

crepi il lupaccio......

ciao ciao
Benny88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 20:03   #16
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guaranito93, emoflagellati?????? tutto puo' essere su internet piu' delel vote si danno ipotesi,pec cato che ventre incavato ,branchie sbiadite nn sono state menzionate dall'utente...andiamoci piano con le diagnosi!



QUELLO CHE VOLGIO CAPIRE ....IL PESCE PRESENTA SOLO UNA ESOFTALMIA "GONFIORE DELL'OCCHIO" O PRESENTA ANCHE ALTRI DISTURBI?
compare una respirazione accellerata' il gonfiore addominale e' sempre presenta associato eventualemnte ad un innalzamento dele scuame?se la cosa e' affermativa c'e' la possibilita' di un sintomo di idropisia.il riflesso di fuga e' azzerato?cio'e il pesce lo prendi senza difficolta'?se il rigonfiamento e' salutario coe' va e vine ed e' in prossimita' dell'ano potrebbero esserci i presupposti di una infezione batterica(perche0 compare esoftalmo) ma intestinale.di colore sono e feci e sopratutto come sono i valori dell'acqua.?


Quote:
Non iniziare con la cura "pesante, prima prova il Baktowert o il General Tonic,
e' giusto ma prima di lanciare i dadi sulle ipotetiche malattie occorre avere dall'utente piu' informazioni possibili e poi si riesce si danno medicinali.
se si trattasse di idropisia ad esempio il gt o bactowert nn fanno nulla ma sottopongono il pesc e ad una terapia che cmq sia lo debilitera',per poi successivamente iniziare una terapia decisamente piu' forte ....nn va bene molto probabilmente il pesce muorira' con il fegato bianco e cioe' per averrlo sovraccaricato di medicine.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 21:52   #17
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ho detto che é idropisia? Immagino che sei stato così presuntuoso da non leggere che una infiammazione batterica non deve avere per forza tutti i sintomi e a parer mio si tratta di infezione batterica interna visto che ci sono i sintomi. Per gli emoflagellanti ho scritto io stesso che non era possibile (ops).

In ogni caso, come già detto, i sintomi da infezione batterica interna ci sono e come può essere idropisia se il gonfiore é rimasto per una settimana? E poi leggi le aggiunte, non dice che il senso di fuga é nullo, ma che si muovono poco volentieri. Weh, ciccio, perdi colpi, stai invechiando . Scherzo, ma mi pare che i sintomi ci siano e che siano sufficienti a fare questo tipo di diagnosi.

Per la cura pesante direi che più di 36 ore per far assorbire il medicinale al carbone attivo e una giornata di riposo basti a recuperare dal Baktowert, o almeno per i ciclidi che si erano ammalati di idropisia "lieve" (nel senso che non era una forma grave, ci ha impiegato molto a formarsi e a mostrare i suoi sintomi), anche i barbi sono forti come i ciclidi africani e quuindi direi che possono reggere. Ma esludo che sia grave, avrebbe attecchito più velocemente e l'apparizione di un sintomo (gonfiore addominale)non si possa risolvere da solo ma si sarebbe dovuto accentuare.

Tuttavia, non essendo Dr. House, voglio discutere ancora di questo caso e capire cosa non ti convince , mi pare che i sintomi siano chiari e precisi, ma forse..... rispondimi presto.
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 21:56   #18
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guaranito93
....Per la cura pesante direi che più di 36 ore per far assorbire il medicinale al carbone attivo e una giornata di riposo basti a recuperare dal Baktowert, o almeno per i ciclidi che si erano ammalati di idropisia "lieve" (nel senso che non era una forma grave, ci ha impiegato molto a formarsi e a mostrare i suoi sintomi).....
Scusate, non ho finito bene una frase, i ciclidi erano africani e ho diagnosticato l'idropisia e consigliato la cura io.
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 13:40   #19
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per prima cosa ...io nn sono presuntuoso!!!!! con piu' di 7000 messaggi a mio attivo penso che posso permettermi di correggerti quando alcune cose nn vanno ...solitamente prima di rispondere leggo e cerco di farlo con attenzione in modo da confondere chi mi chiede aiuto.

Quote:
Per gli emoflagellanti ho scritto io stesso che non era possibile (ops).
allora nn e' il caso di riempire pagine inuitlmente.!


inoltre l'infezioni algi organi interni potrebbe far deporre per una sindrome di idropisia.i sotmi di idropisa possono comparire tutti assieme come no.

a mio mdo di vedere stai azzardando delle diagnosi senza avere sufficenti elementi per poterlo fare ,nel senso che fai troppe poche domande all'utente per cercare di capire dov'e' il problema ....nn e' un richiamo ,ma un consilgio
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 13:52   #20
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
Be, se proprio é una infezione interna dalla quale può iniziare l'idropisia non sarebbe meglio curarla in anticipo?

Per gli emoflagellanti ho copiato e incollato un mio riassunto per vedere se c'era qualche "coincidenza" con la malattia del sonno, visto che alcuni sintomi coincidono, e quindi se le cause e se conoscendo i sintomi si poteva diagnosticare quella malattia, ma notando altri dettagli (aggiunti dopo) l'ho esclusa da bravo Dr. House quindi é inutile che mi "consigli".... per l'idropisia direi che il gonfiore una volta apparso non sarebbe scomparso in così poco tempo, tanto meno senza una cura, per questo mi pare una infiammazione interna. Magari é uno di quel tipo di "idropisia lieve" dalla quale un pesce può guarire da solo, ma direi che prevenire é meglio che curare, no?
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17216 seconds with 12 queries