Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Tipo di fondo ed eventuale somministrazione di fertilizzanti?
Il fatto che stiano in superficie, lontano dal fondo può dipendere anche da una concentrazione di metalli pesanti in prossimità del fondo intollerabile per le Neo.
se hai un altro contenitore azzarderei una prova: spostale fuori trasferendo l'acqua che usi per i cambi e un pò di piante. Quando l'hai riempito sposta metà cherry nell'altro contenitore. Magari hai trovato un fondo inquinato :-S o che ha subito trattamenti non ideali per i gamberetti
le mie caridine hanno smesso di morire quando ho sospeso di fertilizzare e i cambi d'acqua li faccio ogni due settimane anziche' settimanalmente (anche se quest'ultima penso non centri nulla). uso normale acqua di rubinetto lasciata decantare una giornata senza nessuna aggiunta di biocondizionatori. Facendo in questo modo sono prosperate subito. Se proprio vuoi, forse e' meglio fertilizzare con co2 e ogni tanto con del fertilizzante a dosi minime. Leggendo i post dei forum d'altronde chi alleva caridine fa uso di piante con poche necessita' proprio per evitare di fertilizzare, agisce invece con buona luce e co2. Se hai solo caridine non dovrebbe essere necessario sifonare se non li hai riempiti. meno si tocca il loro abitat e meglio stanno, se l'acquario e' ben avviato e piantumato non hanno bisogno di molto altro.
ora non so proprio se ridurre di molto i cambi d'acqua o se farli + frequentemente con piccole dosi.
comunque non ho mai fertilizzato.
mi informerò anche sull'akadama dal rivenditore...uff
andando per tentativi io proverei a cambiare un litro alla settimana, che e' pur sempre il 10 %, con acqua di rubinetto lasciata decantare e senza biocondizionatori. Questo ti fara' anche aumentare il kh che male non fa.
Nel frattempo chissa' che arrivino altri consigli.
ragazzi io ho comprato un paio di caridine da 4 gg e non capisco perchè non mangiano io le vedevo sempre attive nelle vasche del negozio a brucare qua e la con le zampine, invece non fanno nulla camminano e basta sembra che ogni tanto sbandano che gli succede?
__________________
Vasca metodo berlinese 180litri netti, illuminazione Gnc Pro, schiumatoio deltec 600i. Rocce sintetiche Marco rock. Vasca full sps.
che dirti, i valori così sembrano a posto, anche io li ho messi in una vaschetta da 15 litri, l'unica differenza con i tuoi valori è che ho un'acqua più dura (d'altronde uso acqua di rubinetto). Non penso sia questo il problema perchè chi che me li ha venduti al mercatino aveva acqua tenera. L'unico problema che ho avuto è stato quando ho fertilizzato, dopodiche con tanta pazienza e con la fine del caldo estivo (avevo l'acqua a 32 gradi) hanno cominciato a riprodursi (proprio ieri ho visto nuovo nascite). Chissa che nel frattempo a qualcuno non venga in mente qualcos altro. Ma ci sono stati altri cadaveri nel frattempo?