Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2007, 01:07   #11
lorekorn
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Mariano comense (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 753
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorekorn

Annunci Mercatino: 0
boh..ora vedo anche perchè ho 2 lampade da 30w..
lorekorn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2007, 01:13   #12
theslayer
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a theslayer

Annunci Mercatino: 0
quanti litri è l'acquario? considera un'illuminazione non inferiore a 0,7w/l...in ogni caso puoi optare per piante poco pretenziose e che non hanno bisogno di troppa luce...
theslayer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 08:34   #13
lorekorn
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Mariano comense (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 753
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorekorn

Annunci Mercatino: 0
infatti...per un 200 lordi opterò per qual tipo di piante..
lorekorn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 12:03   #14
theslayer
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a theslayer

Annunci Mercatino: 0
ok, allora posta man mano i progressi nell'allestimento
theslayer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 10:15   #15
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Adesso vi annoio:
In sudamerica(e generalmente nella foresta Amazzonica) ci sono 3 diverse tipologie di acqua.
-Acqua bianca
-Acqua nera
-Acqua chiara
I fiumi di acqua chiara sono contraddistinti da una limpidezza che raggiunge i 3 Mt di visibilità in profondità a causa di una bassissima presenza di sedimenti disciolti.Ph attorno al 7 e durezza nulla.Conducibilità bassissima.
Quelli di acqua nera sono anch' essi limpidi con una trasparenza LEGGERMENTE inferiore ,e assumono il colore (da ambrato a color COCA-COLA) poichè passano in zone di foresta particolari e raccolgono una quantità di legni e residui organici vegetali non indifferente,questo fa si che il Ph possa scendere a livelli davvero bassissimi,adirittuta fra 3.8/4.la conducibilità è abastanza bassa.
Quelli di acqua bianca invece appaiono lattiginosi carichi di sedimenti e varie sostanze disciolte.hanno trasparenza alle volte nulla e conducibilità elettriche altissime.
Pensate solo al famoso "incontro delle acque" dove due fiumi (Rio Solimòes e Rio Negro) danno vita al Rio delle Amazoni,scivolando senza mai miscelarsi a causa della diversa conducibilità elettrica!
Ciò detto è da precisare anche che di PIANTE come le intendiamo noi,nell' ambiente fluviale foresto dell' amazonia NON ce ne sono.Per un semplice motivo:non c'è luce nell' acqua!Quando leggo cose tipo "per fare il vero biotopo amazzonico ci vuole almeno 1W Litro mi viene da chiedermi se chi dice così ha mai visto la foresta e i suoi alberi a 4 piani!
Tutto ciò per dire che:se lorenzo vuole fare una vasca di acqua nera con diversi legni qualche sasso e pesci acidofili,come l' ha allestita va più che bene.
Se vuole fare un biotopo di acqua chiara i legni non ci vogliono e vanno bene solo i sassi...
A me la tua vasca piace così...
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 10:25   #16
simogeme
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: PROV. LECCO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4-5 boh
Età : 43
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simogeme Invia un messaggio tramite Skype a simogeme

Annunci Mercatino: 0
a me la disposizione dei legni piace molto....forse sembrano un po' innaturali i sassi xchè troppo levigati-tondeggianti.....però introducendo delle piante l'aspetto potrebbe cambiare...magari legando muschio,riccia, pellia sui sassi in primo piano.....

anche a me è capitato di trovare l'acqua gialla x colpa dei legni,,,,,alcuni li ho tenuti a bagno per un po' prima che smettessero di perdere il colore.....bisogna fare continui cambi poi la situazione si stabilizza............
__________________
Simo
simogeme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 11:15   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pleco4ever, lorekorn, OT, ed ecco a cosa servono le cene

Pleco4ever, credo però che le acque nere lo siano a livello molecolare ossia per la presenza di acidi umici e non per la preseza di particelle vegetali, che ridurrebbero la limpidezza, ma forse ho mal interpretato cosa intendevi con "residui".
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 15:54   #18
lorekorn
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Mariano comense (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 753
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorekorn

Annunci Mercatino: 0
le pietre sono così levigate perchè le ho prese in un fime dalle parti di pleco...piùnaturale di un sasso levigato dalla corrente cosa c'è?
lorekorn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 15:56   #19
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il concetto di biotopo infatti è molto utilizzato ma raramente riproduce davvero le acque in cui vivono i nostri pesci in natura. ormai tutti quando parliamo di biotopo sud americano abbiamo in mente vasche molto piantumate perchè siamo abituati a vederle così e alla maggiorparte della gente piacciono di più
tornando alla vasca di lorekorn, con queste piccole modifiche mi piace molto aggiungere le piante è anche un modo per ossigenare l'acqua.
visto che hai solo 60W e considerato il tipo di allestimento, io ci vedrei molto bene alcune crinum natans (anche se sono africane) e qualche microsorum (asiatiche ) volevi solo piante sudamericane ?
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 15:59   #20
lorekorn
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Mariano comense (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 753
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorekorn

Annunci Mercatino: 0
milly, le piante che mi hai deto tu non sono male però mi sarebbe piaciuto mettere pochissime piante ma sudamericane..
lorekorn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20553 seconds with 12 queries