Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sempre riguardo la Cabomba o sul tipo di illuminazione ?
Se è la seconda, sicuramente T5 meglio dei T8. I riflettori non possono che aiutare. Temperature di colore tra i 4000 e 6500 prediligendo trifosforo a pentafosforo. Inoltre aggiungo che se anche la limnophyla ha internodi troppo lunghi e stenta mi sa che è arrivato il momento di migliore la qualità (o quantità) dell'illuminazione.
Riguardo la cabomba..visto che luce abbiam capito che ne hai, Co2 anche, le uniche pecche sono la temperatura leggermente altina e la fertilizzazione scadente. Se la cabomba a temperature più basse cresceva bene vuol dire che ineffetti sta sopportando male i tuoi 27 gradi altrimenti se anche prima stentava vuol dire che è la fertilizzazione liquida a mancare. Per esperienza personale usa solo una linea di fertilizzanti... in questo caso abbandona Dupla e passa a Seachem (magari usando solo la linea base Excel + Trace + Iron + + Potassium + Flourish) oppure se non riesci a trovare questa, orientati sulla Dennerle che è allo stesso livello della Seachem ma leggermente più difficile da dosare per trovare il giusto equilibrio in vasca (anche quì linea base S7 - E 15 - V 30 - PLANTAGOLD).