FlyBoy, guarda che io sono newbie quanto te..

la mia storia, brevemente. mi son presentato qua 2 mesi fa con una vasca che andava a rotoli. mi son letto tutto l'immaginabile possibile, ho chiesto dove non capivo, ho seguito quel che mi è stato detto *alla lettera * e la vasca è andata a posto. ora ho un altro problema che è nato da una scelta diciamo etica, ma me la dovrei cavare pure per quello, perchè almeno i concetti base penso di averli digeriti.
se mi azzardo a dare dei consigli è perchè gira-gira le cose son sempre quelle e dopo un po' che le leggi le impari a memoria. è chiaro che quando ti trovi risposte contrastanti devi valutare ed essere in grado di capire chi ti sta dicendo una cosa che può valere per il tuo caso e chi no.
il post di ieri sera, che come ti ho detto non riguarda solo te, nasce dal fatto che mi sono accorto che spesso e volentieri un principiante chiede dei consigli poi fa l'opposto! ecchecazzzz!!!!

allora cosa chiedi, mi dico io...
in altri post, ribadisco, non nel tuo in particolare, ho letto delle cose che mi han fatto passare la voglia di rispondere, ed è questo il vero rischio che si corre, che alla fine poi non ti rispondono più! chiusa la parentesi generale, veniamo alla parte costruttiva
ti indico le cose che "secondo me" non van bene o non han senso
- ph a 8,2
non ha senso che fai questi test ora, poi il ph misurati con i test convenzionali è poco attendibile. non ti sto dicendo di comperare un fotometro, ovvio, però è meglio che lo sai.
- resine acquistate in GB
scusa... ma con tutti i siti italiani che ci sono le dovevi proprio prendere a casa di Dio? tieni presente che le avresti dovute inserire al primo avviamento e quindi era una cosa abbastanza urgente
- rocce
sono il tuo unico filtro, il nucleo centrale del funzionamento della vasca.
non ricordo quanti litri hai, ma secondo me son poche. poi non è che le puoi aggiungere in corso d'opera, altrimenti ti si incasina tutta la flora batterica. ricordati che una vasca piccola ha un equilibrio precario. basta un nulla per destabilizzarla, quindi richiede mille attenzioni e soprattutto una partenza e maturazione decente.
- cambio acqua
sei già lì che pensi di farlo...
il primo cambio acqua va fatto in una fase di fotoperiodo avanzato. tieni presente che è vero che reintegri, ma porti anche via.. non so se mi son spiegato
- luce
qui lo so che ci sono diverse correnti di pensiero, però ti faccio un esempio che non ha nulla a che vedere, ma che rende l'idea.
quando vai a scuola guida ti insegnano a guidare in un modo che generalmente dimentichi con la pratica. è il modo sicuro che probabilmente non ti metterà nei casini. quando impari poi fai tutti i casini che ti pare, perchè hai la dimistichezza e l'esperienza per poterli fare.
con la luce è la stessa cosa. fare il buio per un mese è il modo "quasi sicuro" per non avere casini all' accensione delle lampade. poi è vero che tizio, caio e sempronio han fatto in un altro modo e gli è andata bene, ma perchè rischiare poi?
per il momento direi che "ho costruito" abbastanza. per il resto perfettamente d'accordo con te sullo spirito della community, ricordati che sono un novellino pure io
