Quell'anemone è una Phymanthus, restano piccole (10

cm di diametro massimo, che comunque in un nano è tanto) , si sposta abbastanza velocemente.
Solitamente sono molto belle con delle belle fluorescenze.
Urtica parecchio a contatto , a me mi massacrò una colonia di zoanthus crescendoci in mezzo , ha raggiunto le dimensioni massime in nemmeno un anno , non ha particolari esigenze.
Non servirà mai per una simbiosi con i pesci pagliaccio.
PS: la Clavularia viridis non esiste nemmeno , il vero nome è Pachyclavularia violacea , ma nel tuo caso è Briareum di sicuro.