Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2007, 17:11   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, non ho capito, gli sconsigli di mettere un pesce che viene 12/13cm (Ancistrus) per consigliargliene due di cui uno viene più di 20cm (Gyrinocheilus) e l'altro 14/16cm (Crossocheilus)?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2007, 17:37   #12
lukogeko
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lukogeko

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli, comunque come pulitori mi sa che sceglierò sicuramente le caridine, mi ipacciono un sacco e poi cosi ho anche invertebrati oltre che pinnuti :)
lukogeko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2007, 17:54   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, in natura arrivano a queste dimensioni, in cattività lo ritengo meno probabile, forse per la mia scarsa esperienza...
Io ne ho in vasca da molto tempo (gyrinocheilus) e sono molto più piccoli, mentre gli ancistrus sono cresciuti di parecchi centimetri in meno di un anno.
Comunque... dici che devo iniziare a preoccuparmi?!?

ciao e grazie
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2007, 19:59   #14
genny73
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei che si confondesse ancistrus con pleco,io nella mia vasca ne ho tre,da due anni,non mi danno un grosso carico organico,e sopratutto non sono cresciuti oltre i 6 cm,sarà una specie nana.
genny73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2007, 20:23   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non intendo fare polemiche, leggete solo questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...406&highlight=
quelli sono cresciuti in acquario.
Poi posso anche essere d'accordo che forse possano esistere specie che crescono di meno, ma le specie di cui parlo sono quelle che si trovano più comunemente in commercio.
Se cercate su Fishbase trovate decine di specie per ognuno dei generi di cui si parla, ma, ripeto, non so quanto siano reperibili in Italia, e quali siano le più piccole.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2007, 23:34   #16
lukogeko
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lukogeko

Annunci Mercatino: 0
Finalmente sono riuscito a inserire la foto :)

Avviato da quasi 2 settimane i valori di oggi sono:

No3: 20
No2: 0
GH: 14
KH: 7
pH: 7,6
lukogeko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 06:27   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lukogeko, sicuro di non aver posizionato il filtro un po' troppo in alto? O forse è il livello acqua in vasca che è basso?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 07:45   #18
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la cabomba con soli 15W non va bene ma te l'hanno già fatto presente, tra l'altro gli steli andrebbero interrati un pò distanti tra loro altrimenti la luce non arriva bene alla base e la pianta inizia col perdere le foglioline dal basso.
quella a destra della cabomba è una bacopa ?
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 12:35   #19
lukogeko
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lukogeko

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
lukogeko, sicuro di non aver posizionato il filtro un po' troppo in alto? O forse è il livello acqua in vasca che è basso?
cIAO, si il livello mi sa che è un po basso, in quanto il filtro ha dei ganci prestabiliti e quindi la sua altezza non è variabile.

Grazie.
lukogeko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 12:40   #20
lukogeko
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lukogeko

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
la cabomba con soli 15W non va bene ma te l'hanno già fatto presente, tra l'altro gli steli andrebbero interrati un pò distanti tra loro altrimenti la luce non arriva bene alla base e la pianta inizia col perdere le foglioline dal basso.
quella a destra della cabomba è una bacopa ?
Ciao,
ecco perche sotto e diventata spoglia !!!
ora vedo di inserire gli steli più distanti, grazie per l'informazione.
ma se le distanzio ora che dici mi si ripiglia?

Quella a destra si è una Bacopa, e su questa Bacopa purtroppo alcune foglie stanno diventando trasparenti e tendendi al colore brunastro, e non sò il perchè magari tu sai dirmi qualcosa ?

Grazie a presto :)
lukogeko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15442 seconds with 12 queries