Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
di co2 sei messo male ...percui aumenta la dose di co2 (ammesso che il tuo diffusore sia efficente), dovresti scendere ad un ph di 6.6 (almeno), sarebbe consigliabile portarlo a 6.4 in modo da avere una concentrazione di CO2 elevata per il tipo di illuminazione che possiedi.
Sicuramente inizierei a fertilizzare ...magari non a piena dose (50%), e non mettere beveroni di fertilizzante ..ma utilizza fertilizzanti seri (come dicevo prima).
Controlla il ferro presente in acqua ....
Hai anche assenza di PO4 e NO3 ....ricordati che per le piante occorrono ...quindi se fossero realmente a 0 dovresti aggiungerli....
..un buon metodo per prevenire le alghe è fare in modo che le piante siano le loro antagoniste ...ogni elemento che occorre alle piante deve essere utuilizzato dalle piante stesse, se queste non sono in grado di utilizzarlo ...allora le alghe prenderanno il sopravvento.
Hai una vasca SPINTA ...quindi dovevi prepararla per gradi a quel tipo di illuminazione ....adesso che hai le alghe ..devi cercare di eliminarle facendo in modo che le piante stesse prendano i nutrienti ..e in questo modo le alghe spariranno.
PS: per quello che posso immaginare ..dovresti avere alghe filamentose verdi ...tipico di una forte illuminazione ...
se posso permettermi,la hqi nel dolce non serve,io la sostituirei con un altra t5 che gia hai,sarebbe più che sufficiente credimi.
noto inoltre che l'acqua è abbastanza torbida,probabilmente sono alghe unicellulari.
servirebbe sapere inoltre che tpo di filtro hai,come lo hai caricato,quando hai iniziato il fotoperiodo e come in che quantità.
Ricordo inoltre che un alta concentrazione di co2 in vasca è dannosa per i futuri pennuti,quindi bisogna trovare il giusto equilibrio.
Dalle foto inoltre ,si evince che hai pochissime piante a crescita rapida,ne aggingerei qualcuna ,sopratutto sul fondo.
Confermo la scarsa presenza di piante a crescita rapida, anche io credo che con delle T5 per quel tipo di vasca basta e avanza.
Confermo che quelle sono alche unicellulari (in questo caso una lampada UV potrebbe aiutare), ma sono convinto che andrebbero cmq via da sole una volta che la vasca ha il suo equilibrio.
Non sono d'accordo su quanto dici della CO2, nella mia vasca sono a 50ppm, i pesci stanno benissimo e non presentano nessuna fatica a respirare ...ho un KH a 2 e un PH a 6.1 controllato con un ph elettronico e reattore di CO2 della dennerle da 700L ....se vuoi spingere la vasca con quel tipo di illuminazione ..devi spingere anche il resto ..altrimenti non avrai che delle stupide alghe ..anche se le tue piante "perlano" in modo assurdo.
Non dico che non sia pericoloso .....ma si gestisce, se vuoi una ferrari nel box ...devi essere capace di guidarla ..altrimenti avrai solo schianti e danni.
HAI, come già detto prima, una luce potente ....gestisci la vasca in tal modo ..altrimenti togli quella HQI
il kh a 2 mi sembra un po troppo basso ,rischi di avere delle precipitazioni di ph pericolose,e dannose per tutto l'ambiente,e poi bisogna sempre tener conto da cosa si vuole creare,un ph acido non è accettato da tutte le specie.
Quindi decidi prima cosa vuoi, e poi ti regoli di conseguenza.
il kh a 2 mi sembra un po troppo basso ,rischi di avere delle precipitazioni di ph pericolose,e dannose per tutto l'ambiente,e poi bisogna sempre tener conto da cosa si vuole creare,un ph acido non è accettato da tutte le specie.
Quindi decidi prima cosa vuoi, e poi ti regoli di conseguenza.
Sono circa 10 anni che ho acquari in giro per casa ....non ho iniziato ieri sera con questa bella passione ...ad ogni modo allevo con successo da 3 anni Aequidens Rivulatus ...per prediligono PH da 6 a 6.5, e probabilemte in natura anche ben sotto il 6 ...ma non sono io che ho bisogno di consigli ..ma il nostro amico con la nebbia e tanta luce
La HQI e' inglobata nella plafoniera, non posso modificarla.
Cmq non credo di essere il primo a usarla in acqua dolce.
Da tre giorni, sto accendendo solo le due T5 e filtro con cotone idrofilo.
Sembra che la situazione stia migliorando.
I paramteri dell'acqua possono considerarsi normalissimi (come indicato in precedenza)
Ho ordinato cmq la lampada UV, vedremo come reagisce.
p.s. non sono proprio un principiante, il mio primo acquario l'ho avuto a 13 anni e ora ne ho 32, ma non mi piace dire che sono bravo perche' ho acquari in casa da 20 anni.
Semplicemente mi piace scrivere dei miei problemi su questo forum, per conoscere le esperienze degli altri e migliorarmi.
OK woodoo lasciamo stare, sei bravo, bravissimo, non perdere tempo con me.
Qualcun'altro ha consigli?Semplicemente non mi era mai capitata una fioritura algale in 20 anni di passione
la prima risposta che mi verrebbe di dirti e FOTTITI, ma siccome sono un signore evito di dirtela ....sono 20 anni che hai acquari e 6 qui a chiedere per una fioritura algale da principiante ????