![]() |
Fioritura algale, devo spendere x forza?
Salve,
credetemi ho letto TUTTI i post su questo argomento prima di scrivere (vi prego non rispondetemi dicendomi di usare il tasto "cerca") Il mio acquario(100X55X50), avviato il primo aprile peggiora giorno per giorno. Fioritura algale, con parametri non credo pessimi: ph=6.80 kh=4 gh=8 PO4=0 NO2<0.3 NO3 assenti la vasca non è esposta al sole le luci sono HQI 150w 10.000K 2X39 W T5 quello che ho capito è che la lampada UVC elimina le alghe unicellulari che rendono l'acqua verde. Quello che non ho trovato è una soluzione alternativa. Insomma devo per forza spendere come minimo 60 euro? Mi dareste una mano? Grazie ZioAngelo |
Non so che vasca hai ..quanti litri ..che piante hai ..se hai o meno CO2 ...se fertilizzi e con cosa e in ragione di che percentuale.
Stai sparando LUCE con una HQI da 10k e per giunta da 150W + 2 39Wt5 (magari metti anche l'intensità della luce in ° K). Poi ne riparliamo :-)) La lampada UV nel dolce trova poche applicazioni, di certo non impedisce la formazione di alghe ...se non le unicellulati ...cioè quelle alche che gironzolano nella vasca ...rendendoti l'acqua verdognola ...e probabilmente contrastano il formarsi dei ciano... |
Eccoti le info
vasca da 230 litri netti ho co2 non sto fertilizzando per non peggiorare la situazione le due 39W sono da 3500 e 4000k |
ma e' un problema legato alle luci?
devo spegnerle per un paio di giorni? |
Per gestire una vasca con le HQI devi avere una certa esperienza ...stiamo parlando di dare una luce (da 10k) su una dolce, i quali valori oltre ad essere perfetti devono essere supportate da piante (e molte) in perfetta salute, integrare con CO2 a livelli elevati (parliamo di oltre i 40ppm), parliamo di fertilizzare al limite, e parliamo di fertilizzante di qualità (tipo kent, dennerle saechem).
Nel tuo caso, evidentemente manca uno di questi elementi: Luce (non è) valori corretti dell'acqua (molti pesci ad esempio sballano in fretta i valori inquinanti) fertilizzanti Co2 a ottimi livelli Se non puoi tener dietro a queste cose ..avrai sempre una vasca con alghe. PS: tira via la 3500 t5 ...metti una 965 pentafosforo |
ciao, i valori della tua acqua non sono male magari prova a afre dei cambi d'acqua per abbassare gli no2. che tipo dia laghe hai?
|
ciao, i valori della tua acqua non sono male magari prova a afre dei cambi d'acqua per abbassare gli no2. che tipo dia laghe hai?
|
Come scritto nel mio primo post ho avviato la vasca il primo aprile.
Per cui, non ci sono pesci, solo piante e penso in quantita' piu' che sufficente. Non ho iniziato ancora a fertilizzare (solo il fondo e' fertilizzato) Le piante sono continuamente ricoperte di bolle d'ossigeno e sono in salute, crescono anche rigogliosamente, nonostante la schermatura data dalla fioritura. Capitolo CO2 non e' un problema. Ho una bombola da 5KG per cui posso aumentarla. Non volevo toccare il filtro in maturazione, ma se avete consigli dite pure |
fai una foto alla vasca per favore ..voglio vedere che alghe sono #24
|
...non è con l'aumentare delle bolle che ottieni di + ..conta molto il metodo di distribuzione .....ad ogni modo io porverei a fertilizzare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl