Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
credetemi ho letto TUTTI i post su questo argomento prima di scrivere (vi prego non rispondetemi dicendomi di usare il tasto "cerca")
Il mio acquario(100X55X50), avviato il primo aprile peggiora giorno per giorno.
Fioritura algale, con parametri non credo pessimi:
ph=6.80
kh=4
gh=8
PO4=0
NO2<0.3
NO3 assenti
la vasca non è esposta al sole
le luci sono HQI 150w 10.000K
2X39 W T5
quello che ho capito è che la lampada UVC elimina le alghe unicellulari che rendono l'acqua verde.
Quello che non ho trovato è una soluzione alternativa.
Insomma devo per forza spendere come minimo 60 euro?
Mi dareste una mano?
Non so che vasca hai ..quanti litri ..che piante hai ..se hai o meno CO2 ...se fertilizzi e con cosa e in ragione di che percentuale.
Stai sparando LUCE con una HQI da 10k e per giunta da 150W + 2 39Wt5 (magari metti anche l'intensità della luce in ° K).
Poi ne riparliamo
La lampada UV nel dolce trova poche applicazioni, di certo non impedisce la formazione di alghe ...se non le unicellulati ...cioè quelle alche che gironzolano nella vasca ...rendendoti l'acqua verdognola ...e probabilmente contrastano il formarsi dei ciano...
Per gestire una vasca con le HQI devi avere una certa esperienza ...stiamo parlando di dare una luce (da 10k) su una dolce, i quali valori oltre ad essere perfetti devono essere supportate da piante (e molte) in perfetta salute, integrare con CO2 a livelli elevati (parliamo di oltre i 40ppm), parliamo di fertilizzare al limite, e parliamo di fertilizzante di qualità (tipo kent, dennerle saechem).
Nel tuo caso, evidentemente manca uno di questi elementi:
Luce (non è)
valori corretti dell'acqua (molti pesci ad esempio sballano in fretta i valori inquinanti)
fertilizzanti
Co2 a ottimi livelli
Se non puoi tener dietro a queste cose ..avrai sempre una vasca con alghe.
PS: tira via la 3500 t5 ...metti una 965 pentafosforo
Come scritto nel mio primo post ho avviato la vasca il primo aprile.
Per cui, non ci sono pesci, solo piante e penso in quantita' piu' che sufficente.
Non ho iniziato ancora a fertilizzare (solo il fondo e' fertilizzato)
Le piante sono continuamente ricoperte di bolle d'ossigeno e sono in salute, crescono anche rigogliosamente, nonostante la schermatura data dalla fioritura.
Capitolo CO2 non e' un problema. Ho una bombola da 5KG per cui posso aumentarla.
Non volevo toccare il filtro in maturazione, ma se avete consigli dite pure