Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2007, 19:40   #11
Matisse
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 568
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per asterix:
Quote:
peccato perchè l'acquario è appena avviato, e non puoi inserire il carbone, altrimenti ti assorbe anche le sostanze utili all'equilibrio biologico dell'acquario...
questa non l'ho capita appieno...[/quote]
se leggi nelle proprità del carbone attivo, purtroppo non elimina solamente le impurità dell'acqua, ma anche alcuni microorganismi utili all'acquario (e l'acquario di Victor Von DOOM è avviato da poco tempo; è il caso di sottrarre sostanze che potrebbero essere utili all'avviamento del filtro), inoltre dopo un pò, se non sostituito con regolarità, e lasciato nell'acquario perde le sue capacità e rilascia nuovamente quello che ha assorbito
e poi, se non mi sbaglio, viene utilizzato principalmente dopo un trattamento con antibiotici
sei d'accordo asterix?
Matisse non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2007, 19:50   #12
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è vero che il carbone assorbe anche sostanze utili all'acquario, per questo si sconsiglia di lasciarlo sempre, però se serve per alcuni giorni si può utilizzare anche a vasca appena avviata.
che rilasci quello che ha assorbito non è provato
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 20:05   #13
Matisse
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 568
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
è vero che il carbone assorbe anche sostanze utili all'acquario, per questo si sconsiglia di lasciarlo sempre, però se serve per alcuni giorni si può utilizzare anche a vasca appena avviata.
che rilasci quello che ha assorbito non è provato
perchè questo libretto (prima mi riporta i valori sballati per i pesci) e adesso dice riguardo ai carboni:
(...)Tenete presente che per avere un maggiore effetto pulente, l'acqua dovrebbe attraversare un carbone in maniera attiva, come accade, ad esempio, in un filtro esterno, e non passiva, come capita nei filtri biologici interni, dove l'acqua si limita a lambire il sacchetto del carbone, invece di attraversarlo completamente. Una volta che un carbone si sia esaurito, le sostanze che ha legato a sé si staccheranno nelle normali condizioni di utilizzo in acquario.(...)
"Il manuale dell'acquario" Menico - Torchio editore S. di Fraia
che devo fare buttarlo
Matisse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 20:14   #14
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Matisse, quello che c'è scritto sul tuo manuale non è del tutto errato, come già detto tante volte l'acquariofilia non è una scienza esatta, si basa sulla conoscenza ma anche sulle esperienze personali.
è vero che l'efficacia del carbone è limitata a un paio di settimane (anche qui qualcuno dice un mese) e non è del tutto provato che una volta esaurito il potere rilasci tutto quello che ha assorbito. io per precauzione in caso di utilizzo lo toglierei dopo 15 giorni
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 20:18   #15
Matisse
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 568
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
Matisse, quello che c'è scritto sul tuo manuale non è del tutto errato, come già detto tante volte l'acquariofilia non è una scienza esatta, si basa sulla conoscenza ma anche sulle esperienze personali.
è vero che l'efficacia del carbone è limitata a un paio di settimane (anche qui qualcuno dice un mese) e non è del tutto provato che una volta esaurito il potere rilasci tutto quello che ha assorbito. io per precauzione in caso di utilizzo lo toglierei dopo 15 giorni
si ma allora così mi fanno solo confusione, a scrivere queste cose -04 !!! se devono dire una cosa che siano almeno chiari
grazie milly
Matisse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 21:52   #16
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fatto è che per molti l'azione del carbone attivo non è chiarissima. E poi non tutti i carboni attivi funzionano con la stessa efficienza/efficacia.

il fatto che rilasci le sostanze è fonte di diatribe da veramente tanto tempo anche su questo forum. io penso che per il meccanismo di adsorbimento sia improbabile che vada a rilasciare qualcosa (ci vorrebbe energia per spaccare i legami di Van der Waals) ma molti la pensa diversamente. Sicuramente non succede per i carboni attivi usati negli impianti industriali per la depurazione dell'acqua. Per la rigenerazione di questi il processo richiede un trattamente specifico con fornitura di tantissima energia.

il fatto che tolga dall'acqua sostanze utili è discutibile ma lo dicono veramente in molti quindi mi adeguo... anche se le qualità migliori di carbone attivo apparentemente non lo fanno. Il fatto è che dipende dalla dimensione degli ioni e dal processo di produzione del carbone... e non ho mai trovato dettagli su queste cose quindi mi astengo.

Quello che non mi tornava molto era la frase
Quote:
all'equilibrio biologico dell'acquario...
perchè francamente secondo me quello che può... se proprio deve... è togliere alcuni sali e ioni che sono aggiunti dalla fertilizzazione liquida. Per equilibrio biologico di solito si parla di altro.

Quote:
ma anche alcuni microorganismi utili all'acquario
questo invece... non è del tutto corretto... il fatto è che la vasta superficie esposta del carbone farebbe da supporto alle colonie di batteri e queste funzionerebbero esattamente come sui cannolicchi. Tuttavia dato che poi si andrebbe a togliere il carbone allora... se il carbone fosse stato messo in uno sconparto del fitlro biologico, verrebbero via anche parte delle colonie.

in questo modo sì... ma è un operazione meccanica "passiva" e non il carbone che attivamente adsorbe i microorganismi...

Mi chiedo cosa succederebbe se invece il carbone fosse messo in un sacchetto fuori dal filtro in modo da non alterare la superficie interna del fitro biologico.

Non penso che si avrebbe nessun effetto negativo sulla maturazione del filtro e ancora di meno sulla sua forza quando il carbone fosse tolto dall'acquario...
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 22:10   #17
Matisse
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 568
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asterix

Quote:
ma anche alcuni microorganismi utili all'acquario
questo invece... non è del tutto corretto... il fatto è che la vasta superficie esposta del carbone farebbe da supporto alle colonie di batteri e queste funzionerebbero esattamente come sui cannolicchi. Tuttavia dato che poi si andrebbe a togliere il carbone allora... se il carbone fosse stato messo in uno sconparto del fitlro biologico, verrebbero via anche parte delle colonie.

in questo modo sì... ma è un operazione meccanica "passiva" e non il carbone che attivamente adsorbe i microorganismi...
grazie mille, almeno così posso migliorare... questa precisazione sul carbone me la scrivo e poi te la copio

ps: asterix sei un piccolo chimico
Matisse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 10:21   #18
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no è che avevo fatto 1 ora con il capo che mi stressava e mi faceva una testa così nel suo ufficio e avevo bisogno davvero di sfogarmi un po' prima di tornare a casa...
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 13:45   #19
Matisse
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 568
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asterix
no è che avevo fatto 1 ora con il capo che mi stressava e mi faceva una testa così nel suo ufficio e avevo bisogno davvero di sfogarmi un po' prima di tornare a casa...
siamo un po' ma per il capo che ne pensi di ehehe vedrai che tutto torna normale
hai fatto bene un hobby serve anche a sfogare la tensione
-28
Matisse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 13:47   #20
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
siamo il tuo anti stress ?
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla , della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26096 seconds with 12 queries