il fatto è che per molti l'azione del carbone attivo non è chiarissima. E poi non tutti i carboni attivi funzionano con la stessa efficienza/efficacia.
il fatto che rilasci le sostanze è fonte di diatribe da veramente tanto tempo anche su questo forum. io penso che per il meccanismo di adsorbimento sia improbabile che vada a rilasciare qualcosa (ci vorrebbe energia per spaccare i legami di Van der Waals) ma molti la pensa diversamente. Sicuramente non succede per i carboni attivi usati negli impianti industriali per la depurazione dell'acqua. Per la rigenerazione di questi il processo richiede un trattamente specifico con fornitura di tantissima energia.
il fatto che tolga dall'acqua sostanze utili è discutibile ma lo dicono veramente in molti quindi mi adeguo... anche se le qualità migliori di carbone attivo apparentemente non lo fanno. Il fatto è che dipende dalla dimensione degli ioni e dal processo di produzione del carbone... e non ho mai trovato dettagli su queste cose quindi mi astengo.
Quello che non mi tornava molto era la frase
|
Quote:
|
all'equilibrio biologico dell'acquario...
|
perchè francamente secondo me quello che può... se proprio deve... è togliere alcuni sali e ioni che sono aggiunti dalla fertilizzazione liquida. Per equilibrio biologico di solito si parla di altro.
|
Quote:
|
ma anche alcuni microorganismi utili all'acquario
|
questo invece... non è del tutto corretto... il fatto è che la vasta superficie esposta del carbone farebbe da supporto alle colonie di batteri e queste funzionerebbero esattamente come sui cannolicchi. Tuttavia dato che poi si andrebbe a togliere il carbone allora... se il carbone fosse stato messo in uno sconparto del fitlro biologico, verrebbero via anche parte delle colonie.
in questo modo sì... ma è un operazione meccanica "passiva" e non il carbone che attivamente adsorbe i microorganismi...
Mi chiedo cosa succederebbe se invece il carbone fosse messo in un sacchetto fuori dal filtro in modo da non alterare la superficie interna del fitro biologico.
Non penso che si avrebbe nessun effetto negativo sulla maturazione del filtro e ancora di meno sulla sua forza quando il carbone fosse tolto dall'acquario...