Se vuoi fare un paludario e ancora devi progettare il tutto io farei cosi.
Zona sommersa a settori. Una parte per i reofili con rocce e corrente; una parte per pesci riverini con sabbia/fango
Zona di transizione Con acqua bassa a pozze comunicanti.
Zona emersa (con acqua che scorre o senza?).
Per fauna e flora dipende. Sud America o Ovest Africa sono sostanzialmente equivalenti, con l'unico limite che per l'africa fluviale devi girare mezza Europa per prendere i pesci.
Anche dall'Asia puoi prendere parecchi spunti.
In questo modo avresti la possibilità di allevare e riprodurre più specie, l'effetto scenico è garantito e sarebbe il primo approccio multiecosistemico del forum.
Ti devi studiare bene la parte idraulica (con una sump avresti meno problemi) e il ricircolo dell'aria.
Ovviamente è una bacarospata solo a pensarla una cosa cosi.
