Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quando leggi 840, 965 etc etc il primo numero indica l'indice di resa cromatica, 8 significa IRC > 80, 9 IRC > 90, come paragone la luce solare ha IRC = 100.
Inoltre le serie 8xx sono tipicamente trifosforo e le serie 9 pentafosforo.
Le seconde due cifre indicano i gradi kelvin..... 65 sta per 6500k, 40 per 4000k e così via.
Quindi ad esempio 965 indica una lampada pentafosforo con temperatura cromatica 6500k.
Come sottolineava Parsifal però, queste lampade "normali" non esistono da 25w.... -04 -04 -04 per questo wattaggio bisogna rivolgersi a lampade specifiche per acquari, a costo decisamente superiore.....
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
Quando leggi 840, 965 etc etc il primo numero indica l'indice di resa cromatica, 8 significa IRC > 80, 9 IRC > 90, come paragone la luce solare ha IRC = 100.
Inoltre le serie 8xx sono tipicamente trifosforo e le serie 9 pentafosforo.
Le seconde due cifre indicano i gradi kelvin..... 65 sta per 6500k, 40 per 4000k e così via.
Quindi ad esempio 965 indica una lampada pentafosforo con temperatura cromatica 6500k.
Come sottolineava Parsifal però, queste lampade "normali" non esistono da 25w.... per questo wattaggio bisogna rivolgersi a lampade specifiche per acquari, a costo decisamente superiore.....
Come sottolineava Parsifal però, queste lampade "normali" non esistono da 25w.... -04 -04 -04 per questo wattaggio bisogna rivolgersi a lampade specifiche per acquari, a costo decisamente superiore.....
Io uso delle compatte con attacco e27, sono lampade da 25W con una gradazione di 6500°K. Nella vasca piccola ho ottimi risultati di crescita e 0 alghe, tanto che sto preparando una plafo-riflettore con 2 compatte da 25W per la vasca aperta da 120 lt lordi (andranno ad aggiungersi a 2 hql da 50W). Te la cavi con un portalampada da 1/2 € e un pò di cavo (se hai dimestichezza)
Già, però di quel wattaggio e con quella resa, le T8 sono introvabili... io ho dovuto ripiegare sulle compatte che, comunque, sono ottime
A proposito, pensi che potrò avere problemi di alghe con tutta quella luce? E' la prima volta che uso le hql