Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2006, 13:49   #11
acquamarina
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella vasca, complimenti.
Grazie per i consigli.

Non è facile sommergere tutto, anche perchè sarebbe anti estetico, poi ne verrebbe meno l'utilità.

Credo che utilizzerò un giunto ad elle con una prolunga ti tutto e riverserò l'acqua del filtro a 5-10 cm sotto il livello dell'acqua, che ne dite?
acquamarina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2006, 14:17   #12
die_go
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 559
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a die_go

Annunci Mercatino: 0
Che è la cosa migliore. Però non esagerare con la profondità. 5/10 cm sotto secondo me sono troppi. 2/3 sono + che sufficenti. Un conto è non smuovere troppo la superficie, un altro è non smuoverla proprio...
die_go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 14:44   #13
acquamarina
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami die_go, ma a che serve allora smuovere l'acqua?
Lo stesso ottengo con il lieve getto della pioggia, o no?
E se dirigessi il getto verticale?
Non capisco perchè questo sito pubblica un aiuto fai da te mentre poi è da non usarsi.
acquamarina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 15:05   #14
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusami die_go, ma a che serve allora smuovere l'acqua?
mi sa che serve facilitare lo scambio gassoso in superficie che in qualche modo aiuta ad avere o2. Dato però che l'O2 viene prevalentemente dalle piante certe volte non sono sicuro di quanto sia utile... aspetto commenti da gente più esperta.
Quote:
Non capisco perchè questo sito pubblica un aiuto fai da te mentre poi è da non usarsi.
non è del tutto corretto che non sia utile... dipende da che vasca hai... io per esempio ad un certo punto avevo una vasca con un deciso deficit di o2 perchè mancavano le piante (per scelta) e perchè avevo delle bestie di pesci... in quel caso o vai di oxydator o vai di effetto pioggia o areatore.

insomma ogni vasca ha la sua storia e le sue necessità!
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 17:15   #15
acquamarina
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@asterix grazie per il tuo intervento.

Ciò che non capisco è, in natura i fiumi sono un continuo scmuovere di acqua, sassi etc,
nel mio acquario la CO2 c'è, è di 100 litri, non sto creando turbolenze, anzi, l'effetto pioggia ha diminuito la turbolenza da un unico getto di pressione 100 a 20 getti di pressione 5, mi sembra anzi che tutto sia meglio distribuito nell'aquario.
Cioè il filtro lascierebbe l'acqua solo da una parte, quindi non diffusa, mentre questo getto a pioggia la rilascia su tutta la lunghella di 1 metro.

Se proprio non va allora sto pensando di innenstare del tubicini di 3-5 cm per ogni foro, in maniera tale da riversare l'acqua dentro l'acquario senza problemi.
Potrebbe essere una soluzione?
acquamarina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 17:23   #16
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non ho capito male nei fiumi la CO2 viene dalla marescenza delle sostanze vegetali che non c'è in un acquario.

influisce anche la profondità dei fiumi... mi sa che quelli amazonici con la fauna che volgiamo io e te... sono un po' più profondi dei classici 60cm dei nostri acquari.

il ricambio dell'acqua poi è decisamente superiore a quello che abbiamo nei nostri acquario quindi ste piante che muoiono e marciscono non danno i nitrati che abbiamo in vasca noi.

per questo noi aggiungiamo la CO2 e togliamo nitrati con i cambi.

in effetti... se vuoi puoi aumentare il getto della co2 ma ti costa farlo... poi tutto dipende: se avessi il pH troppo alto ti direi di fare tutto un sacco di cose... ma se ce l'hai buono e anche la concentrazione di CO2 va bene... beh... non cambiare...
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 17:59   #17
acquamarina
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non non intendevo spendere in più per la CO2, anzi, cercavo una soluzione per questo benedetto flusso di acqua che al momento sembra più importante di tutto il resto.

Per capirci, tu come re-inserisci l'acqua dal filtro, a che altezza hai il foro di uscita rispetto all'a superficie dell'acqua?
Ciao e grazie
acquamarina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 18:31   #18
gioga77
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oh, io ho da 2 mesi il getto del tubo (250 litri all'ora) sopra la superficie di 2-3 cm e, siccome non uso apposta l'areatore, migliora molto la circolazione dell'acqua, muove bene la superficie, evitando patine, e ottimizza gli scambi gassosi.
siccome ho molte piante e poca luce, non so se l'ossigeno sia sufficiente, però i pesci stanno bene e le piante crescono a tutto andare...per ora.
__________________
natura magistra optima
gioga77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 18:36   #19
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho 3 acquari, in uno il filtro esterno butta proprio sotto il livello dell'acqua (1 cm) con un pezzo di tubo e 20 piccoli fori... in uno il filtro interno ha l'uscita 3 cm sotto il livello dell'acqua in uno butta proprio al pelo.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 18:55   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aquamarina, fai in modo che l'uscita del filtro sia un paio di cm sotto il livello in vasca, questo incresperà un po' la superficie il che serve sia ad attivare lo scambio gassoso acqua/aria (come ha già detto asterix) sia ad impedire che si formi una patina batterica che sovente si presenta in superficie. Se il movimento in vasca è eccessivo vuol dire che la portata della pompa è eccessiva, gran parte delle pompe è regolabile, estraila, vedi se ha questo controllo ed abbassa la portata senza esegerare. Non preoccuparti più del dovuto, il 99% degli acquariofili con acquari con piante ha il filtro che getta così e non ha problemi.
La leggera increspatura dell'acqua consigliata causa una dispersione della co2 molto inferiore di un gorgoglio con bollicine continue come può verificarsi con l'aeratore, con l'effetto pioggia o anche solo con il getto dell'acquario sopra il livello in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cascata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23599 seconds with 12 queries