Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2006, 21:28   #11
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 74
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
orfeosoldati, in quel caso se tieni la CO2 in regola con le tabelle il PH non dovrebbe scendere, ma la CO2 sarebbe solo a consumo delle piante
mi sto imballando,scusatemi (neuroni anziani..... i ragionamenti spesso "singhiozzano" ).
In una situazione come quella che ho descritto perchè immettendo ex novo la CO2 il pH non dovrebbe scendere ?
Il kH 6 basterebbe a fare da tampone? E se volessi acidificare dovrei arrivare allo "stress" del sistema tampone? E' così?
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2006, 21:31   #12
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 21:37   #13
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
2) Come "tampone" per il ph, con l'uso di un controller e di una elettro-valvola lo si tiene costante su un valore prefissato.
Ti dirò mi son dimenticato di scrivere che il Kh deve essere stabile!!! Sorry!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 21:37   #14
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati
Quote:
orfeosoldati, in quel caso se tieni la CO2 in regola con le tabelle il PH non dovrebbe scendere, ma la CO2 sarebbe solo a consumo delle piante
mi sto imballando,scusatemi (neuroni anziani..... i ragionamenti spesso "singhiozzano" ).
In una situazione come quella che ho descritto perchè immettendo ex novo la CO2 il pH non dovrebbe scendere ?
Il kH 6 basterebbe a fare da tampone? E se volessi acidificare dovrei arrivare allo "stress" del sistema tampone? E' così?
KH=6 e PH=7.2 corrispondono a 12 mg/l di CO2, il che se vogliamo è sotto il limite minimo consigliato per le piante, in base alla quantità di CO2 che immetterai il tuo PH scenderà, e quando sarà arrivato a 6.8 avrai raggiunto 30mg/l di CO2, ovvero il massimo consigliato.
Per completezza di informazione aggiungo che la durezza carbonatica fa da tampone del PH in quanto con l'aumentare dei gradi di KH la quantita di CO2 necessaria per variare il PH aumenta esponenzialmete, ovvero con KH = 3 con poche variazioni di CO2 si varia il PH, mentre se KH fosse = 10 per variare il PH occorrerebbe tantissima CO2.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 21:41   #15
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
KH=6 e PH=7.2 corrispondono a 12 mg/l di CO2, il che se vogliamo è sotto il limite minimo consigliato per le piante, in base alla quantità di CO2 che immetterai il tuo PH scenderà, e quando sarà arrivato a 6.8 avrai raggiunto 30mg/l di CO2, ovvero il massimo consigliato.

A Roma si dice NUN FA' NA PIEGA!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 21:41   #16
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
KH=6 e PH=7.2 corrispondono a 12 mg/l di CO2, il che se vogliamo è sotto il limite minimo consigliato per le piante, in base alla quantità di CO2 che immetterai il tuo PH scenderà, e quando sarà arrivato a 6.8 avrai raggiunto 30mg/l di CO2, ovvero il massimo consigliato.

A Roma si dice NUN FA' NA PIEGA!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 21:47   #17
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da WindboY
Quote:
KH=6 e PH=7.2 corrispondono a 12 mg/l di CO2, il che se vogliamo è sotto il limite minimo consigliato per le piante, in base alla quantità di CO2 che immetterai il tuo PH scenderà, e quando sarà arrivato a 6.8 avrai raggiunto 30mg/l di CO2, ovvero il massimo consigliato.

A Roma si dice NUN FA' NA PIEGA!
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 22:57   #18
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 74
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
orfeosoldati, in quel caso se tieni la CO2 in regola con le tabelle il PH non dovrebbe scendere, ma la CO2 sarebbe solo a consumo delle piante
Quote:
KH=6 e PH=7.2 corrispondono a 12 mg/l di CO2,.......... in base alla quantità di CO2 che immetterai il tuo PH scenderà
Quote:
quando sarà arrivato a 6.8
in sintesi: alle condizioni "ideali" che ho descritto (non è nessuna mia vasca) aggiungendo CO2 a pH 7,2 e kH 6 il pH scende (CO2+H2O= H+HCO3 :ipotesi balocco) o rimane stabile (effetto tampone:ipotesi Windboy e Giuseppedona)?
Per favore una sola risposta semplice ed esauriente
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 23:07   #19
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
orfeosoldati, dipende da quanta ne immetti:

12 mg/l = è tampone (infatti è la quantità disciolta secondo la tabella)

Se aumenti l'erogazione ti ritroverai ad avere invece un ph più basso e quindi ad una quantità di CO2 maggiore cioè 30 mg/l.

In tutto il ragionamento sia io che Giuseppe che Balocco diamo per scontato un kh stabile a 6!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 23:23   #20
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 74
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi:
se senza erogare CO2
e con un kH stabile a 6
ho pH 7,2
erogando CO2 ho una diminuzione del pH ------->
Quote:
12 mg/l = è tampone (infatti è la quantità disciolta secondo la tabella)
Se aumenti l'erogazione ti ritroverai ad avere invece un ph più basso
Mi sta bene è più che logico.
E' esattamente ,comunque,il contrario di quanto avevi detto prima:
Quote:
orfeosoldati, in quel caso se tieni la CO2 in regola con le tabelle(cioè il caso "ideale"che avevo ipotizzato) il PH non dovrebbe scendere, ma la CO2 sarebbe solo a consumo delle piante
Comunque è tutto chiarito: nelle condizioni che ho descritto erogando CO2 il pH diminuisce e tanto basta
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18653 seconds with 12 queries