![]() |
co2??????
Salve a tutti
e complimenti a tutti gli acquariofili che bazzicano questo forum, perchè siete genitlissimi, e bravissimi. :-) :-) :-) Io mi sono appasionato da tempo agli acquari e da poco. mi sono messo dedicato realmente a questa passione. ho deciso dopo aver letto e riletto da tutte le parti di cominciare con un acquario di medie dimensioni.120litri. causa mancanza di denaro, verrà allestito in più fasi, per potermi permettere le cose migliori, seguendo la logica del "chi più spende meno spende". quindi per ora ho solo vasca e coperchio, devo ancora aquistare mille cose........ ero partito con l'idea di nn dotare il mio acquario di un sitema a CO2, visto che da molti era sconsigliato per acquari di medie dimensioni, ma proprio stasera navigando nella sezione acquari di acquaportal ho visto che molti di voi hanno il sistema anche per acquari piccoli come il mio. che devo fare???? affido a voi questo dubbio amletico........ e vi ringrazio anticipatamente..... |
Sì, e anche più piccoli.
Io comincerei dal resto, ovvero dalle cose più importanti (come tu stesso dicevi), e, in seguito, se necessario, mi doterei di un impiantino CO2 che tanto puoi fare tu senza comprarlo grazie agli articoli che trovi proprio su AcquaPortal. Se hai altre domande... chiedi! |
The Wolf, 120 Lt non sono pochi te l'assicuro.. ;-)
Gli Impianti di CO2 sono indicati per 2 motivi di base: 1) Apporto di CO2 per le piante in modo da stimolare la fotosintesi e creare una quantità elevata di ossigeno in vasca. 2) Come "tampone" per il ph, con l'uso di un controller e di una elettro-valvola lo si tiene costante su un valore prefissato. Il procedimento che hai scelto Quote:
In bocca al lupo per questa fantastica avventura!Sei il benvenuto! |
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Grazie mille ragazzi !!!! siete stati celerissimi e chiarissimi......... appena passerò ad acquistare altre cose vi terrò aggiornati e infine appena allestito l'acquario vi farò vedere il capolavoro......speriamo #22 #22 #22 avete nominato biotipo, secondo voi è più"facile" allestire un acquario di comunità o un biotipo e se è il biotipo quale??? Grazie mille dell'aiuto e del supporto |
The Wolf, il biotOpo alla fine risulta più naturale, i pesci vengono dalle stesse zone, hanno gli stessi valori e motivo più importante sono abituati a convivere in natura.
In questo modo, rispettando le giuste proporzioni (di elementi cioè pesci) riesci a ricreare un piccolo angolo di natura il più vicino possibile all'originale! :-)) |
Quote:
Detto questo, come inizio della tua avventura acquriofila, caro The wolf, mi sento di consigliarti di comperare un buon libro, oppure leggere gli articoli che su AP non mancano. La co2 non è in cima alle tue priorità. |
WindboY, una domanda ingenua (giustificata,però, dalle mie incolmabili lacune botaniche):
In una vasca avviata con numero "medio" di piante che crescono regolarmente, -pH 7,2, -kH 6 (stabile,senza cali dovuti a decalcificazione biogena) -CO2 11,2 (cioè in regola colle tabelle), vale lo stesso il tuo discorso sull'utilità della CO2 ? Istintivamente penserei di no,ma non ne sono per nulla sicuro #12 |
balocco, Se il KH è stabile (come suppongo) il ph varia in base alla quantità di CO2 disciolta in acqua. Se così non fosse mi spieghi perchè nella mia vasca (con Kh fermo inchiodato su 3 il ph varia in base alla CO2 che immetto tramite il mio Ph Controller? Hai mai sentito di Ph Controller che lavorano con il KH io no...
orfeosoldati, in quel caso se tieni la CO2 in regola con le tabelle il PH non dovrebbe scendere, ma la CO2 sarebbe solo a consumo delle piante. Io per esempio uso la CO2 per stabilizzare il ph nella mia vasca (un filtro SUMP ha una dispersione di CO2 incredibile!!) |
Quote:
Quote:
La Co2 è un fertilizzante utilizzato dalle piante attraverso la fotosintesi, infatti le stesse esposte ai raggi luminosi assorbono Co2 liberando ossigeno che si libera attraverso le foglie (le classiche bollicine sulle piante). Ora stà a te decidere se inserire o no la Co2, se vuoi vedere veramente le tue piante sprizzare ossigeno da tutti i pori mettila, in caso contrario visto che crescono bene così puoi pure soprassedere. Attenzione però che un alto tasso di ossigeno in vasca può far venir fuori altri problemi.....ma questo è un altro discorso |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl