Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2006, 23:23   #11
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 45
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
a mio avviso vai tranquillo con del briareum, sinularie, discosomi, Zoanthus,xenia (devastante) , spirografi, e anche dei sarco naturalmente molli non vuol dire scarsa qualita di acqua o scarse manutenzioni!
se queste sono le tue intenzioni hai molta scelta poi se sarai bravo le vasche di molli sono davvero belle ma deve essere fatto ad Hoc il movimento altrimenti gli animali prendono delle pieghe esteticamente poco piacevoli!
__________________
il mio Blog della mia vasca.

http://herosreef.blogspot.com/
Heros non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2006, 23:25   #12
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 45
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
se ci fai stare 4 t5 da 24 per le esigenze che hai sei in una botte di ferro!
__________________
il mio Blog della mia vasca.

http://herosreef.blogspot.com/
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 23:58   #13
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
4 t5 da 24
si ci può stare; ma non 2 o 3.. 4X24 è il minimo... e comunque tu costa:
4*15€ a lampada = 60€ di lampade, da cambiare ogni 6 mesi
2 reattori elettronici 2X24= circa 35-40 euro, per un totale di 70€=
140€ di spes; e ti faresti una bella HQI da 70W... certo, avendo la vasca chiusa...
E francamente, avendo problemi di spazio, io suggerisco di abbandonare le T5 e di mettere 3 PL... diciamo, su 55cm, da 36W. 3X36PL è una buona considerazione.
Quote:
Dici che poco meno di 50w non riesco ad allevare qualche creatura?
chiariamo un concetto; rispetto al dolce, nel marino si considera come criterio indicativo, di massima, ma comunque MINIMO il valore di 1W/l; quindi, 120L= minimo 100W di luce; e questo per dei molli. Chiaro che con un poco di accortezza nella scelta degli nimali puoi fare anche 80W che qualche risultato lo ottieni, ma assolutamente non di meno; con 50W ci fai una bella vasca di animali di reef profondo... per cui per esempio, avendo una vasca chiusa, puoi mettere delle meravigliose tubastree, qualche gorgonia e una coppia di nemateleotris decora.
Ma certamente non coralli zooxantellati...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 14:37   #14
Nicky
Pesce rosso
 
L'avatar di Nicky
 
Registrato: Jul 2006
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio per i preziosi consigli che mi state offrendo. Mi informerò riguardo le PL . Hanno una durata maggiore rispetto le t5? Per quali motivi si preferisce le PL alle T5? (per il loro spettro forse)

Quote:
2 reattori elettronici 2X24= circa 35-40 euro, per un totale di 70
qui non ci sono problemi mi sono già custuito un reattore 2xT5 utilizzando lampade a basso consumo. per le PL è la stessa cosa!!!
Nicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 15:18   #15
Marco Dolfin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque gli spirografi intendevo che si possono tenere in un acquario con poca luce so che sono animali filtratori.
__________________
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano.... ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno.
Marco Dolfin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 15:52   #16
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per quali motivi si preferisce le PL alle T5?
Nessuno preferisce le PL alle T5... le T5 sono indubbiamente meglio sia per resa cromatica che per diffusione nella colonna d'acqua...
Il problema lo crei tu se vuoi risparmiare, o qualora sussistano problemi di ingombro!
Se dici: il mio budget luci per un acquario di 120L è, che ne so..., diciamo 80€, allora non hai soluzione: metti tre PL da 26W. Altrimenti, se non hai problemi di spesa, indubbiamente meglio un 4X39T5, o un 4X24T5 al limite inferiore.
Ma è chiaro che se mi dici che devi scegliere tra 2X24W T5 oppure 3X36W PL, allora ritengo che la seconda configurazione sia infinitamente supeirore.
Giusto per chiarirci: ho appena messo una PL da 24W nella mia plafo HQI; quando va solo quella,sul mia acquario da 60L c'è poco più che una tenue luce. Ovvio che ho messo una luce Blu, ma se tu mi metti 2 neon da 24, di cui uno blu, su 120L, la luce che ti resta è buona solo per illuminare coralli non simbionti.
Comunque, ricapitolando... Secondo me, considerando che vuoi tenere l'acquario chiuso la configurazione ideale è 4X39 T5, o in alternativa 4X24 T5. Se non vuoi spendere questi soldi ( che credimi, sono tanti...) allora con un 3X36 PL te la puoi cavare risparmiando qualcosa (invero, non tanto...).
Per quanto concerne la durata dei tubi, sia T5 che PL andrebbero cambiati ogni 6 mesi.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 18:53   #17
Nicky
Pesce rosso
 
L'avatar di Nicky
 
Registrato: Jul 2006
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
gli spirografi sono animali non simbionti, per cui necessitano di nutrimento
come faccio a nutrirli? simbionti cosa significa?

Ritornando a prima: le PL
Quote:
Hanno una durata maggiore rispetto le t5? Per quali motivi si preferisce le PL alle T5? (per il loro spettro forse)
Nicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 21:10   #18
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
simbionti cosa significa?
Coralli simbionti: vivono in simbiosi con le alghe zooxantelle (detti perciò coralli zooxantellati) dagli scarti emtabolitici delle quali assumono la maggior parte del nutrimento (sebbene tuttavia sia meglio comunque alimentarli...)
Coralli non simbionti (o azooxantellati): assumono il nutrimento catturando con i polipi le sostanze dall'acqua, siano essi nutrienti disciolti oppure plancton (nutrimento solido).
I coralli simbionti, tipici dei biotopi fortementi illuminati, necessitano per vivere di molta luce; i coralli non simbionti si accontentano di un'illuminazione che più che altro serve all'appassionato per osservarli...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 21:12   #19
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
simbionti cosa significa?
Coralli simbionti: vivono in simbiosi con le alghe zooxantelle (detti perciò coralli zooxantellati) dagli scarti emtabolitici delle quali assumono la maggior parte del nutrimento (sebbene tuttavia sia meglio comunque alimentarli...)
Coralli non simbionti (o azooxantellati): assumono il nutrimento catturando con i polipi le sostanze dall'acqua, siano essi nutrienti disciolti oppure plancton (nutrimento solido).
I coralli simbionti, tipici dei biotopi fortementi illuminati, necessitano per vivere di molta luce; i coralli non simbionti si accontentano di un'illuminazione che più che altro serve all'appassionato per osservarli...
Quote:
come faccio a nutrirli?
con gli appositi nutrimenti per animali filtratori...
Quote:
Hanno una durata maggiore rispetto le t5? Per quali motivi si preferisce le PL alle T5? (per il loro spettro forse)
odio citarmi, ma...
Quote:
Nessuno preferisce le PL alle T5.
Quote:
Per quanto concerne la durata dei tubi, sia T5 che PL andrebbero cambiati ogni 6 mesi
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 23:36   #20
Nicky
Pesce rosso
 
L'avatar di Nicky
 
Registrato: Jul 2006
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti per la spiegazione, molto dettagliata e chiara.

Proverò a vedere quali prezzi mi propone il mercato delle T5 e delle PL dunque. Su acquaingros ho già visto alcuni T5, di media quelli da 24w costano 7E.
Per T5 ho trovato questa combinazione: 2x15000°K 24w + 1xmoonshine 20000°K 24w.

Quella attinica è indispensabile o si utilizza per un discorso di estetica? (in teoria facilita la crescita delle zooxantelle vero?)

LIGHTIN DAY da 6500°K a cosa servono, per il dolce forse?
Nicky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigliate , mollicosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18696 seconds with 12 queries