Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2016, 23:36   #11
Giova73
Avannotto
 
Registrato: Jun 2016
Città: Alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sono in fase di maturazione della vasca,e credetemi che ho mille ripensamenti. Vorrei aggiungere una sump,ma questo comporta il rifacimento del supporto. Ho acquistato nel mercatino una plafoniera a led della koralia se non vado errato...il problema è che non trovo un mobile adatto alla mia vasca (juwel rio 120) e quello il mio problema...

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
O per lo meno dovrei costruirlo...ma l'alluminio ha dei costi in questo periodo...

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Giova73; 17-10-2016 alle ore 23:37. Motivo: Unione post automatica
Giova73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2016, 00:18   #12
Sakmo
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io almeno a quello ci ho pensato per tempo....
Mobile auto progettato e fatto realizzare! Con possibilità di inserire sotto sump e sistema di rabbocco automatico!

Ciò che mi lascia interdetto è l'illuminazione e schiumatoio da inserire sotto....
anche perché per la sump già mi sto attrezzando
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin
Sakmo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie gerry Ringrazia per questo post
Mi piace Giova73 Piace questo post
Vecchio 18-10-2016, 00:56   #13
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sakmo, ho utilizzato un termine poco adatto e me ne scuso; ma purtroppo con solo 30 cm di profondità, se vuoi lasciare qualche cm davanti , dovrai per forza fare una rocciata ripida e se la rocciata è troppo ripida avrai poco spazio per poggiare i coralli ( nella vasca metterai 13 chili di rocce)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giova73 Visualizza il messaggio
Mi intrometto da principiante,per dire la mia che in passato non tanto remoto avevo espresso,in quanto possessore di una vasca più adatta per un acquario d'acqua dolce,voi mi avete stroncato sul nascere,giustamente...in realtà documentandosi sui vari metodi di allestimento acquari marini,oltre al berlinese,al dsb,esiste anche il vecchio metodo tradizionale,con poche rocce vive uno skimmer ed un filtro meccanico con carbone all'interno. Con una buona illuminazione,si può fare qualcosa. Io mi servo da un negoziante molto preparato e che mi racconta che all'inizio gli acquari si allestivano così..la tecnica di oggi e spettacolare certo...

Posted With Tapatalk


È vero, ma bisogna anche essere informati su cosa e come si possono mantenere gli animali ; purtroppo molti negozianti illudono i clienti promettendo vasche spettacolari con una tecnica poco adatta
Quindi bisogna sapere che se si allestisce con una tecnica "datata" difficilmente si avranno i risultati " di oggi"
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di gerry; 18-10-2016 alle ore 01:01. Motivo: Unione post automatica
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Giova73 Piace questo post
Vecchio 18-10-2016, 18:39   #14
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ho visto che hai un altro topic sullo skimmer e visto che chi sta rispondendo qua me compreso, è poco ferrato su questi litraggi(per la tecnica) sposto il topic nella sezione più idonea :
Il mio primo nanoreef

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 19:51   #15
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giova73 Visualizza il messaggio
Io mi servo da un negoziante molto preparato e che mi racconta che all'inizio gli acquari si allestivano così..la tecnica di oggi e spettacolare certo...

Posted With Tapatalk
Se conosci bene Dario (vai da lui credo) ti dirà che una volta si facevano cosi gli acquari ma anche i risultati pretesi erano direttamente proporzionali alla tecnica usata (ho letto libri quando internet non c'era e le foto parlavano chiaro, grande successo già solo mantenere vivi certi animali in casa e non nel reef) . Pesci tutto ok, ma poi in vasca c'erano grossi sarcofiton, molli, sinularie (marroni) e altri molli poco esigenti. Adesso in vasca trovi lps piu o meno esigenti, zohantus e anche goniopore che prendi in negozio colorate e poi a casa sono marroni ma non c'è la garanzia o la possibilità di reso. Magari poi si "spinge" la vasca con prodotti consigliati ma senza la tecnica per "digerire" quei prodotti . tutto verò , ma con le dovute precauzioni. Con la vasca di 20 anni fa a PIacenz nel week end non potresti comprare nessun animale, faccio un esempio ....
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 19:53   #16
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giova73 Visualizza il messaggio
il vecchio metodo tradizionale,con poche rocce vive uno skimmer ed un filtro meccanico con carbone all'interno. Con una buona illuminazione,si può fare qualcosa

Posted With Tapatalk
Che poi è un berlinese

Rocce vive
Skimmer
Carbone (nel filtro ma è sempre carbone)
buona luce
Movimento

__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 20:22   #17
Sakmo
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa IVANO, ma il berlinese non presuppone molte rocce vive?!
circa 5 kg a litro?
E soprattutto non presuppone l'uso di un filtro... Sbaglio?!
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin
Sakmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 20:29   #18
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sakmo Visualizza il messaggio
Scusa IVANO, ma il berlinese non presuppone molte rocce vive?!
circa 5 kg a litro?
E soprattutto non presuppone l'uso di un filtro... Sbaglio?!
La regola dei kilo ogni 5 litri è "idealistica" in quanto le rocce possono essere molto pesanti ma piccole e con poca superficie"utile " o leggere ma molto porose (heliopore) , diciamo che è una sorta di linea guida generale.
Il filtro con spugne e cannolicchi no, ma se dentro c'è solo carbone allora non è un filtro...
__________________
Il mio reef...

Ultima modifica di IVANO; 18-10-2016 alle ore 20:47.
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 20:45   #19
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Per le rocce data appunto la variabilità di queste il rapporto varia tra il chilo ogni 5/7 litri questo è un rapporto che riesce a tenere dentro tutte le tipologie di rocce ma è comunque indicativo,diciamo che parlando in proporzioni visive le rocce dovrebbero occupare circa 1/3 del volume della vasca.
Per quanto riguarda il carbone io preferisco tenerlo in una calza in ammollo in sump ,in quanto dentro al filtro c'è secondo me il rischio che lavori troppo e troppo in fretta.
Quanto è grande la tua sump?

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Giova73 Piace questo post
Vecchio 19-10-2016, 17:49   #20
Sakmo
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie per le risposte. Ci tengo a dirvi che sono fonte di ispirazione e fanno (ri)nascere in me la passione e svegliano quel desiderio di sapere che alimenta sempre questa passione...

Originariamente inviata da IVANO Visualizza il messaggio
La regola dei kilo ogni 5 litri è "idealistica" .....
Molto bene ed in questo caso, dovrei preferire le rocce leggere e molto porose (heliopore)?
In maniera tale da garantire oltre molti anfratti ai pesciolini anche maggiori superfici di insediamento ai batteri, nonché alzare anche un po quel rapporto idealistico dei 5kg/L

Tene è molto interessante il ragionamento che fai in proposito ai carboni attivi...
Credo che ti copierò!!!
Certo sicuramente in quel modo contribuiscono solo in quota parte alla decantazione e rimozione degli inquinanti svolta dalla sump. Azzeccare e allinearsi tra il troppo ed il poco sarà il difficile!

La Sump ha una capienza di 50 L circa e sarà istallata sotto alla vasca principale (vasca principale da 72L).
Conscio che i giri dell'acqua in sump sono soggetti anche all'inventiva di chi ha progettato la sump stessa Io ancora me la devo studiare ed organizzare bene...
sto leggendo molte guide. Ho trovato la guida di A.P. molto utile, anche se sinceramente ho alcuni dubbi sul suo funzionamento.


Vano 1 - arriva l'acqua per caduta
Vano 2 - Schiumatoio
dal vano 2 dove va l'acqua? nel vano 3 o nel vano 6
Vano 3 - ????
Vano 4 - ???
e soprattutto come vi accede l'acqua?
Vano 5 - spugne carboni ecc ecc
Vano 6 - Pompa di risalita?!

L'acqua fa questo giro? o inverso?
Quindi 1 -2....
Credo di avere ancora idee poco chiare

Inoltre come mi regolo per il dimensionamento della pompa di risalita? Viste le dimensioni della mia vasca che pompa devo scegliere? Quanti Litri/h?
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin
Sakmo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , avvio , marino , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25797 seconds with 13 queries