Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
e comunque non ho capito una cosa..la cabomba leggo che vuole molta illuminazione in un'altro sito..in quello invece con le piante galleggianti mica ce ne arriva boh!!
Ricreare un biotipo in un acquario non è cosa semplice (ti ho indicato quel sito per darti un'idea e per trovare info sull'habitat), in poco spazio si devono ricreare condizioni idonee ad ospitare pesci e piante diverse perciò sarebbe più facile ricreare una piccola parte di un biotipo, ad esempio una calma ansa di un fiume con acqua quasi stagna, piante che raggiungono la superficie o galleggianti che forniscono riparo, dai predatori, a piccoli pesci.
Il discorso della cambomba si risolve lasciando una parte della vasca ombreggiata dalle galleggianti e un'altra parte ben illuminata per la cabomba come vedi si devono cercare vie di mezzo per accontentare piante con necessità diverse, non c'è una ricetta che possa andare bene per qualsiasi pesce o pianta.
Prima di capire che luci devi mettere direi che è il caso di capire che piante e che pesci vuoi mettere, oppure te ne freghi e metti 2x30w ottenendo 0,85w/l che ti permetterebbe di mettere molte piante.
Un amazzonico è generico, parlavi di scalari poi di cory e apisto, gli scalari stanno in acque profonde e scure (direi poche o niente piante e poca luce), ci sono specie di cory che nuotano in acque mosse altri nuotano in zone con poca corrente e acqua bassa. Ci sono piante che necessitano di molte cure altre meno poi bisogna verificare l'effettiva reperibilità di alcune piante. Ovviamente rispettare un biotipo al 100% è difficile e si devono trovare delle vie di mezzo non sempre rispettose.
Per le piante devi analizzare un pò tutto quali piante, tipo di fondo, concimazione, impianto co2, luci (ci sto dentro con le spese?)
ah si ? ok tolgo subito..io avevo letto che non poteva essere superiore ai 30 kb e questa non lo era...
poi in effetti dopo che me lo hai detto in un altro topic ho letto
Quote:
La firma dovrà limitarsi a cinque righe, senza l'utilizzo di font o immagini eccessive (massimo 300 pixel di larghezza e 90 pixel di altezza con 15 kb di peso massimo)