Ho "studiato" un pochettino oggi pomeriggio alla ricerca di varie soluzioni per il mio progetto, partendo dal presupposto non rinunciabile che la condizione da rispettare sia poco o nulla in vista, sia per un fatto estetico (casa bella nuova) che funzionale tentando di limitare al minimo attrezzature in vasca onde non levare litri.
Mi scuso se sarò un tantino lunghetto con il post ma vorrei ragionare insieme a voi che tanto non mi corre dietro nessuno, faccio le cose con calma, anche perché esperienza con il dolce mi dice che la fretta è cattiva consigliera che ti fa spendere male i soldi.
Orbene la soluzione migliore sarebbe il già citato prodotto della Aqua medic (che ho già visto in una discussione datata del forum), ma il prezzo è abbastanza elevato seppur completissimo come prodotto, a meno di 700 euro non ho trovata altra offerta di vendita, ma veniamo al dunque:
Prodotto A:
Aqengineering Acquario BIO STYLE 91Lt 45x45x45h con supporto + sump e raccordi compreso il sistema di tracimazione verso la Sump - vetro extrachiaro
http://www.webaquarium.it/shop/1373-...cquario-BI.jpg
Il prezzo si aggira introno ai 490 € ai quali vanno poi va aggiunto tutto il resto - non ho altri dettagli pe vedere dove passano i tubi per arrivare alla sump;
Prodotto B:
Blau Acquario Open Reef Experience in Extrachiaro 91Lt 45x45x45cm + Sump senza support e tecnica già siamo sui 430 €
http://www.dereksreefshop.ca/images/...f-product0.jpg. il prodotto sembra valido, ma mi disturbano quei due tubi che escono dalla vasca e si infilano sul retro del supporto per arrivare alla Sump, tenendo conto che probabilmente il tutto starà all'ingresso di casa, in una certa posizione, si noterebbe troppo lo scostamento da muro con quei due mega tubi a penzoloni (
http://meerwasseraquaristik-shop.de/media/images/popup/417
4
1.jpg);
Prodotto C:
Elos System Mini Marino Con Frontale in Extra Chiaro Capacità 75 Litri - già completo di supporto e tutto il resto - qui bisogna aggiungere solo l'osmoregolatore e la plafoniera ma viaggiamo gia sopra i 1.200 € -
http://reefbuilders.com/files/2008/0...-mini-back.jpg.
A questo punto chiedo ai piu' esperi se convenga comprare un sistema "completo" come quelli sopra al quale aggiungere nel caso la parte tecnica, oppure comprare pezzo per pezzo tentando di risparmiare se possibile; logicamente se avete altri prodotti da consigliarmi sono ben accetti.
Il dubbio grande resta sempre se conviene mettere lo skimmer dentro la vasca per evitare tubi e raccordi in vista.
Grato per le risposte.
EDIT per aggiungere l'aspetto acqua in vasca.
Stavo pensando ad un "problema" relativo all'acqua da mettere in vasca. Per il dolce me la sono sempre cavata con quella di rete biocondizionata e acclimatata a dovere, ma per il marino questa soluzione non è possibile e le sostanze contenute nel liquido che esce dal rubinetto potrebbe benché potabile contenere sostanze dannose. Orbene, vuoi per "pigrizia" o per necessità pesonale, eviterei in special modo per il primo carico di accollarmi 60/80 litri di osmotica e portarmela a casa (sia per quante taniche dovrei incollarmi, sia per dove metterle dopo..."tengo moglie"

). Ho visto in rete diversi impiantini ad osmosi inversa da attaccare direttamente al rubinetto di casa (potrei fare al limite anche una deviazione dalla linea della caldai esterna da usare a necessità aprendo un apposito rubinetto), e credo sia la soluzione migliore. Potrei mettere un fusto di plastica sul balconcino interno della cucina da riempire con calma ed utilizzare facendo la spola con una sola tanichetta debitamente allestita con una pompa interna di pescaggio.
Che ne dite ?? Il costo è intono ai 80/100 €
es:
http://thumbs2.picclick.com/d/w1600/...00-GALLONI.jpg