salve a tutti.
sono nuovo del forum.
volevo portare una discussione sulla gestione degli acquari.
parto dal presupposto che un acquario per funzionare bene deve essere gestito e curato bene,con controlli periodici dei valori dell acqua,manutenzioni e quant altro.
premetto che io ho sempre eguito queste basilari norme sulla gestione ,ma vi porto degli esempi paradossali dove queste basilari operazioni non vengono eseguite e al contrario con comportamenti che a mio avviso risultano paradossali.
Una signora che conosco,possiede un acquario di 100lt con poca flora e abbastanza fauna.
la nipotina di 4 anni quando va a trovare la signora in oggetto,si diverte a raccogliere sassolini,ghiaia e quant altro e a buttarli nell acquario.utto questo con assoluta indifferenza della nonna.
ora mi chiedo:come fa questo acquario a tirare avanti da piu di due anni con questi comportamenti senza che i pesci ne risentano minimamente?
conosco ancora altri casi nei quali le persone non fanno affatto controlli sull acqua o manutenzioni particolari se non cambi sporadici dell acqua stessa senza avere alcun problema di decessi dei pesci..
voi che ne pensate?
