Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Già togliere un betta dalle mani di qualche negoziante e allevarlo in salute, è buona cosa. O piuttosto di quelli che per forza vogliono pesci in uno spazio non adatto
Il mio amico e uno di quelli che vuole pesci in spazi non adatti, penso che però sia normale per chi e alle prime armi. Sto provando a Meterlo sulla giusta strada avendo un anno di esperienza in più a lui, ma alla fine penso che non mi ascolterà cmq.
Beh, un betta maschio in 30 litri ci sta anche da solo (non ha una struttura sociale ad harem permanente, le interazioni con le femmine sono sporadiche e limitate al periodo di accoppiamento). Inoltre pare gradisca poco spazi eccessivi (ma questo non vuol dire che stia bene in minivaschette da pochi litri).
Altri pinnuti la vedo durissima... Forse un gruppetto di nanofish ci potrebbe stare, tipo i medaka (ma stanno meglio in acqua fredda).
Potresti tenere un piccolo gruppo di Oryzias latipes con/oppure un harem di Danio margaritatus, oppure un Betta con/oppure delle Boraras... o ancora dei gamberetti. Al di là del litri che è abbastanza relativo, contano molto le dimensioni in particolare la lunghezza... e ci sono 44 cm che ritengo sufficiente per vari piccoli pesci non gran nuotatori.
PS prima di qualunque pesce, bisognerebbe che fosse giusto l'allestimento.
vado controcorrente anche io... credo che con i 44cm di lato lungo un gruppetto di 6-8 boraras brigittae possano starci... da adulte son 2,5cm.... con tutte le pinne! e la caudale è una bella fetta del totale ^^
__________________ Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
Oltre alla piccola dimensione delle B. brigittae (il più "grande" esponente del genere), sono anche scarse nuotatrici... Derivano da un processo di miniaturizzazione che le ha rese poco abili nel movimento, tanto che con corrente si sfiniscono in breve.
Bisogna tenere conto anche a chi si danno però, come valori sono piuttosto sull'acido... un impianto co2 spesso viene messo quello fai da te che non è preciso.
Se usasse torba, acque scure.. è un terno al lotto sperare che uno impari. Ovvero anche per tenere pescetti per gusto personale, serve saperci fare
Con un betta se fa cambi regolari monitorando i valori di no3, ph e gh.. inserisce qualche foglia di catappa periodicamente... giova solo alla salute dell'ospite.