Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
La vodka la continuo a dare, ma posso piano piano abbassare la dose e vedere come va?
Queste sono le foto:
Meglio di questo nn sono riuscito a fare, spero che va bene
------------------------------------------------------------------------
Cavolo tutte capovolte&8545;&8545;&8545;
Ultima modifica di Legato; 15-07-2015 alle ore 22:04.
Motivo: Unione post automatica
La vodka la continuo a dare, ma posso piano piano abbassare la dose e vedere come va?
Queste sono le foto:
Meglio di questo nn sono riuscito a fare, spero che va bene
------------------------------------------------------------------------
Cavolo tutte capovolte
Si abbassa lentamente e controlla i valori . Per le foto vedi di sistemarle .non si riesce a capire
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
Ciao riesci a farmi qualche controllo?
Lo Skimmer. In questione non riesce a trattare moltissima acqua e non lo fa in maniera perfetta,necessita di uno scambio vasca Sump abbastanza alto ,almeno 3 volte il litraggio della vasca (rapporto minimo che si consiglia per ogni Skimmer ,ma che per questo è ancora più importante)
Dovresti misurare l'interscambio e anche quanta acqua tratta lo Skimmer, cioè quanta ne esce dallo scarico
È come faccio io, cioè il tempo di contatto nella colonna sono di 3 sec. Per riempire un bicchiere di plastica, circa 250/300 Lt/h.
L'unica cosa che ho visto adesso e nn sapevo, e' che lo scarico deve stare fuori dall'acqua........adesso ho sistemato
Diciamo che è un pò lento,infatti il quantitativo di acqua trattato è piuttosto basso per una vasca da 200 lt ,io proverei a fargli lavorare più acqua ,attorno ai 400 lt/h ,considerando il carico organico della vasca,soprattutto l'epathus.
Stasera se riesco vedo l'interscambio tra vasca e sump.
Per lo skimmer, avevo letto che servivano 3 sec per lasciare il tempo di contatto tra le molecole.......cmq provo a fargli trattare più acqua, adesso dai calcoli che ho fatto con 3 sec tratto 240 Lt/H........ Se lo porto a 2 sec arrivo a 360 Lt/H...... Che dite?
Stasera se riesco vedo l'interscambio tra vasca e sump.
Per lo skimmer, avevo letto che servivano 3 sec per lasciare il tempo di contatto tra le molecole.......cmq provo a fargli trattare più acqua, adesso dai calcoli che ho fatto con 3 sec tratto 240 Lt/H........ Se lo porto a 2 sec arrivo a 360 Lt/H...... Che dite?
Secondo me hai interpretato male quello che hai letto.
Comunque (parlo della MIA esperienza che naturalmente può essere sbagliata) secondo me lo scambio vasca sump deve essere almeno 3 volte quello del volume della vasca e comunque almeno il doppio dell'acqua trattata dallo skimmer.
Per quanto riguarda la valutazione del tempo di contatto..... francamente non so dove hai letto quello che dici (e che credo hai male interpretato), ma ti consiglio di leggere il mio articolo sulla schiumazione pubblicato qui su AP che potrà aiutarti a comprendere come deve funzionare uno schiumatoio per essere efficiente.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Finalmente sono riuscito a misurare l'interscambio Vasca/sump.
Per riempire 1 litro ci mette circa 8,30/9 sec.
Quindi dai i miei calcoli, mettiamo 8,4 sec a litro, in un'ora sono circa 400/430 litri, giusto?
Sono pochi?
Geppy, la tua esperienza e' 1000 volte la mia........quello del tempo di contatto l'ho letto nella guida dell'Aq, ho postato il link, nel paragrafo 4.4