devi mettere due filtri uno per lato, che non lasciano zone senza movimento nella vasca, occupando non troppo spazio. Non è il caso del filtro artigianale.
L'askoll pure M è il classico filtro interno, devi cercare qualcosa di simile ma meno potente.. dai un occhio a Eheim o Aquael. Di Askoll c'è quello più piccolo il Pure S, che ha la metà della potenza. Vanno schermati in modo le caridine non finiscono dentro il filtro
Per le ventole ti consiglio ventole da pc, sono molto meglio di quelle da acquari. A cui metti un alimentatore regolabile (cmq alla fine userai o 9 o 12 volt, in base al rumore o alla potenza che vedi meglio). Per collegare l'alimentatore alle ventole si va bene con questo
http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/...AZVNlms_tA.jpg
I cambi li puoi fare del 10% settimanali, è l'ideale per questo tipo di vasca.