![]() |
Risistemazione primo acquario 27lt
Ciao a tutti,
attualmente mi trovo nella situazione di dover risistemare il mio piccolo acquario che a causa della mia mancanza per 2 mesi è andato in malora. Purtroppo per motivi di lavoro mi sono dovuto assentare per questo lungo tempo e non avendo nessuno in casa in grado di metterci mano per la manutenzione ordinaria, ho dovuto optare con una mangiatoia automatica ed accensione del led della luce attraverso temporizzatore. Ahimè ciò nonostante non è bastato, probabilmente necessitava di cambi acqua oppure qualche problema con il filtro che recentemente avevo acquistato prima della partenza. La situazione trovata è stata di 3 Rasbora heteromorpha morti (praticamente tutti i membri in acquario) la vasca era abbastanza sporca dentro. A questo punto, ho deciso di risistemarlo a dovere, chiedendo vostri consigli dato che ritengo che forse c'è qualche problema alla base. L'acquario che possiedo è un 27lt da parete ( lo sò non è il massimo, ma dato che mi è stato regalato non ho voluto abbandonarlo). Ovviamente un giorno quando cambierò abitazione cercherò di evitare questi acquari commerciali da parete acquistando magari anche un 100lt. Modello ACQUAPLASMA da 120cm, dotato di termoriscaldatore tarato alla temperatura di 26-28° ed un termometro a ventosa. http://s23.postimg.cc/drgrgoqzr/acquaplasma_120.jpg Link del modello con tutte le specifiche http://www.star-interior-design.com/...nsile-120.html Filtro dell'acquario: http://s14.postimg.cc/misc716v1/filtro_acquario.jpg Problemi che ad oggi ho riscontrato ed avrei bisogno di qualche consiglio: 1. Ho l'impressione che l'acqua non gira a dovere, dato che gli ultimi 20cm non vedo gran movimento dell'acqua (forse per le sue dimensioni molto lunghe)quindi mi converrebbe mettere un secondo filtro? non vorrei rischiare di agitare troppo l'acqua. Inoltre i pesci risiedono quasi sempre nella parte destra dell'acquario (la zona in questione ). 2. è il caso visto le dimensioni 112cmx10cm di inserire piante? ho già sotto la sabbia un substrato di terra della tetraPlant.ì, però non vorrei limitare la nuotata dei pesci visto che si divertono motlo a fare avanti e indietro. 3. Qualsiasi consiglio riteniate. Grazie a tutti per la disponibilità |
ciao, parto col presupposto che queste vasche non si possono definire acquari, ma veri e propri pezzi da salotto concepiti esclusivamente per soddisfare gli occhi e non le esigenze dei pesci, gli acquari da parete sono tutt'altra cosa! 27 litri anche se disposti su 112 cm di lato lungo sono pochi per quasi tutti i pesci, le rasbora sono pesci di gruppo che hanno bisogno del loro spazio. è normale che al tuo rientro hai trovato questa situazione: morte di tre pesci dovuto ai mancati cambi d'acqua per 2 mesi con conseguente accumulo di carico organico che non è stato smaltito dal piccolo filtro concepito per piccole vasche dove non si mettono pesci. io prima di preoccuparmi della flora inizierei a prendere in considerazione di tenerci solo caridine la dentro se proprio lo vuoi tenere appeso,altrimenti come hai detto tu prendi in considerazione un 100 litri.
|
Quoto
|
I rasbora li avevo nel l'acquario già da due anni, il fatto che siano morti per il non cambio d'acqua l'avevo immaginato perché sono stato abituato ad effettuare dei cambi parziali ogni 2 sett.
Comunque grazie per i tuoi consigli. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
prego
|
Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi sul progetto di ripristino del mio acquario. 1. Stò per iniziare a pulirlo come si deve per via di alcuni strati di calcare creatosi. Utilizzerò una spugna imbevuta di aceto e limone (ho letto su internet che dovrebbe funzionare). 2. Creazione del filtro, visto che quello che possedevo non era dei migliori, quindi vorrei realizzarlo in plexiglas, volevo solamente sapere se qualcuno di voi sà consigliarmi che tipo di colla utilizzare. Leggendo su internet, molti utilizzano del semplice silicone ad aceto (però ci sono parerei contrastanti sul fatto che col passare del tempo si stacchi). In alternativa acetone puro con pezzi di plexiglas sciolti precedentemente per qualche giorno.. Per il materiale filtrante mi sono già organizzando comprando già della spugna filtrante (quella di colore blu), della lana di perlon e anelli di ceramica (Tetra CR). Direi che per il momento possa bastare, ho già un bel pò di lavoro da effettuare ^^ Aspetto vostri consigli e vi terrò aggiornati sui lavori. Grazie a tutti |
Ma prima di pensare al filtro, che popolazione metti?
Dopo aver pensato alla popolazione allora capisci cosa mettere come filtro. La vaschetta è anche piccola. Di filtri la scelta è ampia Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Ad oggi ho sempre avuto Rasbora heteromorpha, che praticamente da quando ho allestito per la prima volta l'acquario 2 anni e mezzo fà li ho sempre avuti.
Qualcuno mi ha consigliato dei caridine.. quindi la scelta sarà tra questi, non vorrei sbilanciarmi troppo dato le misure/litraggio non molto generoso. Se hai consigli dimmi pure |
Nonostante ti è stato spiegato che in quella vasca non si dovrebbero mettere pesci tu insisti con le rasbora #26 che sono pesci che vivono in banco di minimo sei esemplari e hanno bisogno di spazio per il nuoto oltre a predilire acque acide e tenere al massimo neutro. Che ti siano vissute due anni non vuol dire che se la passavano certamente bene e non risolvi il problema con un filtro piu' grosso ne tantomeno artigianale, cosi' riduci ancora di piu' i litri.
|
sarebbe lungo 1 metro, alto 30 cm, largo 10cm?
Per me l'unica è due filtri interni, uno lo hai già e vedi fin dove lavora. Se arriva a metà o poco più, quando è regolato, puoi aggiungerne un secondo uguale. L'importante è smuova per tutta la lunghezza o quasi. Però oltre questo c'è anche la temperatura, dato le caridine sono l'unica cosa puoi mettere. Se era un acquario con misure non insensate, andava bene un eden 501 o un filtro ad aria Se riesci avere temperature decenti, con ventole ( e devi solo provare.. data la lunghezza), allora ok per le caridine. Sennò meglio lo vendi.. a chi te l'ha regalato ti inventi qualcosa o gli dici le cose come stanno :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl