Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Dimenticavo, sempre con le praecox lo scorso anno ho lasciato qualche uovo nella vasca esterna con le dafnie. .e con sorpresa ho trovato un bel pesciolino a distanza di 5 mesi , nessun cambio ma rabbocchi dell'acqua evaporata..ques' anno sto ritrovando l'esperienza ma monitorando lo sviluppo dell'avannotto.naturalmente senza riscaldatore.
Molto ,molto bene, è circa come immaginavo di dover fare. (Tra l altro le anguillole in casa sarebbero molto meglio accette di varie vasche all aperto)
penso che appena riesco a procurarmi una scorta sufficientemente continua di cibo adatto, ci proverò. (Tra l altro mi tocca anche far presto perche i cory stan deponendo uova dappertutto!!)
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Se vi interessano come uova ho a disposizione le M.Praecox...Per le M.Boesemani aspetto che la temperatura salga un po per allestire una vasca di una 50ina di litri con filtro ad aria ma senza riscaldatore da adibire alla coppia prescelta...ma passera qualche settimana...
Inoltre...ma sono contrario...nell'acquario principale dove allevo Glossolepis,M.Splendita ,potando il damersum ho trovato nella vaschetta dove metto tutte le potature dei piccoli(saranno circa una 15ina)di sicuri idridi...in quanto le femmine di glossolepis sono ancora piccoline...cosi come pensavo delle splendite(m'hanno fregato!!!)che ancora non hanno preso colorazione....falli morire perchè ibridi non me gusta...sono pur sempre esseri viventi!!!e li ho messi insieme agli avannotti di praecox(hanno pressapoco gli stessi giorni)....vedremo che tipo di pesce uscira fuori!!!
Il discorso ibridi è un aspetto che non riesco ben a valutare. Nei ciclidi, di solito è una questione di coloraziini simili, nei raimbowfish vale lo stesso, oppure tutti ,possibilmente vanno con tutti?
Ps mi accodo anche io ,pure per dei giovani preacox.
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.