Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2015, 16:37   #1
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uova : how does it works??

Ciao a tutti, premetto di non essere un gran conoscitore di pesci dell oceania, però ,vedendo le livree degli esemplari adulti, un pensiero (più di uno) ce lo sto facendo.
Ovviamente, mi voglio incasinare la vita, e possibilmente, vorrei evitare di prenderli nei negozi.
online vedo un buon numero di offerte, perlopiù "british" , che riguardano uova di pesci arcobaleno, tra l altro piuttosto convenienti, rischio decessi a parte. Il tutto è molto bello, difatti son nuova prelevate direttamente in nuova guinea, con scaldini, blu di metilene, acqua del posto.....

Premesso che mi interessano glossolepsis e melanotaenie, ciò che mi rende dubbioso è il fatto che non ho letto da nessuna parte esperienze con le loro uova, a differenza che con pseudomugil e similia. Pertanto, prima di acquistare. .. volevo chiedere qualche delucidazione a qualcuno che ne sappia un po più di me: come "funzionano"? Son uova simil perenni, o semplici uova prese da un mop? Come mi devo comportare per farle sviluppare?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-05-2015, 17:08   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Dato che li sto valutando anche io, dove hai trovato le uova di glossolepsis?

PS: credo che il prelievo di uova dai luoghi di origine sia vietatissimo. Sono ceppi mantenuti da appassionati e prelevati per scopi scientifici e/o di conservazione.

PPS: pure per me è un modo fantastico di fare acquariofilia... altro che il negozio!
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 19:41   #3
jacka
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,qualcosina la trovi o su Ebay(pero uk...no .com)...c'è pure un gruppo su Fb "RAIMBOWFISHUK"...li trovi molti appassionati che li cedono a prezzi diciamo convenienti....certo,il cambio con la sterlina nn è troppo conveniente...ma con 25/30 euri qualcosa a casa porti...ti assicuro ke sono uova provenienti da allevatori seri(alex in primis),solitamente inviano le uova nella torba(tipo killifish)....circa una 20ina....nn so se hai esperienza nella schiusa/allevamento dei piccoli....ci potrebbe essere il rischio di "perdere"l'investimento per mancanza di esperienza...(mia personale esperienza circa 2 anni fa)....sinceramente,uova di Glossolepis nn ne ho viste....qualcosa tipo M .lacustris,M.robostriata....la trovi....ma se posso darti un mio modesto consiglio....o prendi qualche coppia e tenti la riproduzione (cosi acquisisci un po di esperienza)....o provi ad investire...col rischio di sicure perdite frutto dell'inesperienza...Preciso che non voglio scoraggiarti...ma farti riflettere che potresti buttare alle ortiche 30 eurini per 20 uova....te lo dice uno che c'è passato...ora alleva tranquillamente M.praecox con buoni risultati...sta iniziano a far riprodurre P.geltrudae,M.boesemani....ma prima di riinvestire ...pian piano sta acquisendo una buona esperienza.Se hai bisogno di qualche consiglio....a disposizione!!!Andrea.
jacka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 20:14   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, quelli su ebay e su rainbowfishuk li conoscevo. Tu per caso mantieni alcune delle specie in vendita? Io ero tentato anche dalle Melanotaenia sp. Aru II ma non avendo troppa esperienza ero un po' dubbioso a prenderle dagli inglesi.
Sennò pensavo a qual che pseudomugil...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 21:27   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alcuni utenti (sergio 43, AislinnSilvia e altri di cui non ricordo ) hanno acquistato le uova in rete e la percentuale di schiusa è stata alta.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 21:38   #6
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boh io ho googlato "rainbowfish eggs on sale" e su ebay.uk ho trovato sia i glossolepsis, che le m.rubrostriata e una varietà fighissima,( lacei mi pare). Però ,nella descrizione , cè scritto che derivavano dalla nuova guinea. (Mi pare, che effettivamente da li si possa spedire, mentre dall australia no) e non c era scritto niente su un possibile spedizione in italia.

Ad ogni modo... l inesperienza è molta. (Non ero manco sicuro che le melanotaenia facessero uova così resistenti) per ora, ho " trafficato" solo con ciclidi e poecilidi. (Se escludiamo i cory nanus che han deposto stamattina)
Con pesci, ciprinodontidi-style sarebbe la primissima volta. Però la cosa pare parecchio figa.
Ma non ho idea sul da farsi. Non so cosa fare per schiudere le uova. Non so nemmeno quanto sia difficile o bisognoso d attenzioni l allevamento di avanotti così piccoli.

L idea mia, sarebbe , quella di prendere un paio di vasche ikea (penso una da 20 e l altra da 60) metterle sul terrazzo, inserir guano nel primo e un inoculo di dafnie nel secondo, per creare due ambienti pieni di cibo per gli avanotti.
una volta schiuse le uova, mettere cibo nella vaschetta di schiusa, aspettare che prendano taglia, e inserirli in quella da 20. Dopo ancora in quella da 60. (Ovviamente cambi d acqua costanti)
Ciofatto, copletarne l accrescimento in un 100lt che ho in casa,(anche perche l inverno me li ammazzerebbe).

Questo, avendo letto qualcosina riguardo a pesci simili, sarebbe il mio approccio. NOn so quanto sia giusto o approssimativo.
Secondo voi, come mi dovrei comportare?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 22:53   #7
jacka
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti illustro brevemente come faccio io. ..le uova le faccio schiudere in una vaschetta di 5lt senza filtro riempita con acqua proveniente da un acquario maturo, appena si schiudono le uova inizio ad alimentare con sera micron, anguillole dell'aceto e dopo la prima settimana di vita con artemia salina, dopo un mese dalla schiusa sposto gli avannotti in una vaschetta di 20 lt con filtro ad aria alternando anguillole, artemia, sera micron e piccole dafnie....a 3 mesi o li do al negoziante o a privati.
jacka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 23:06   #8
jacka
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, sempre con le praecox lo scorso anno ho lasciato qualche uovo nella vasca esterna con le dafnie. .e con sorpresa ho trovato un bel pesciolino a distanza di 5 mesi , nessun cambio ma rabbocchi dell'acqua evaporata..ques' anno sto ritrovando l'esperienza ma monitorando lo sviluppo dell'avannotto.naturalmente senza riscaldatore.
jacka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2015, 10:31   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jacka Visualizza il messaggio
Dimenticavo, sempre con le praecox lo scorso anno ho lasciato qualche uovo nella vasca esterna con le dafnie. .e con sorpresa ho trovato un bel pesciolino a distanza di 5 mesi , nessun cambio ma rabbocchi dell'acqua evaporata..ques' anno sto ritrovando l'esperienza ma monitorando lo sviluppo dell'avannotto.naturalmente senza riscaldatore.
Praticamente come faccio io coi corydoras: sposto le uova in una vaschetta avviata, riempita di talee e abbandonata (ma con un piccolo filtro sempre acceso). E comincio a nutrirli solo quando li vedo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2015, 11:46   #10
jacka
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto!!!se poi aggiungi qualche lumachina che pensa a ripulire gli avanzi...e il gioco e'fatto!!considera che sono pesci molto resistenti...se superano i primi 20 giorni la probabilita di riuscita e' molto alta.Saluti.
jacka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
uova , works

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17592 seconds with 14 queries