Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2014, 16:17   #11
kagemusha82
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: casciago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rentz Visualizza il messaggio
si, io ad esempio ho gli Hyphessobrycon Amandae e nella tua vasca potrebbero starci, ma ce ne sono molti altri se non dovessero piacerti
Li ho visti e mi piacciono, come mi piacciono i flammeus e gli herbertaxelrodi (che però sono un po' più grandi). Mi sembrano molto simili ai neon come tendenza a fare gruppo e come tipo di nuoto, come faccio a capire quali hanno problemi e quali no in una vasca delle mie dimensioni?
kagemusha82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2014, 08:59   #12
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 2.040
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemi del tipo?
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 09:30   #13
kagemusha82
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: casciago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che stanno stretti. Per i neon ho letto spesso del metro di lunghezza come requisito per la vasca (anche se non è un coro unanime, in particolare se tenuti da soli. Seriously fish raccomanda 60x30).
Adesso secondo me questa cosa ha chiaramente un senso perchè se sono grandi nuotatori è giusto dargli spazio per nuotare, però mi chiedo se il problema non si ponga anche con gli Hyphessobrycon che sembrano molto simili. I nannostomus da quel che ho capito nuotano meno.

Cmq tornando alla vasca ho spostato il filtro e mi sembra stia meglio, è bastato spostare di pochissimo la radice e ora ho molto più spazio in mezzo .
kagemusha82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 09:47   #14
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 2.040
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per gli amandae si parte dai 60lt in su, per un bel gruppetto di dieci esemplari, xche a dirredenza dei neon e dei cardinali no superano i 3cm di lunghezza
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 07:35   #15
kagemusha82
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: casciago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

Aggiornamento: proseguono i lavori con inserimento felce e limnophila higrophylla e aromatica. L higrophylla cresce in maniera impressionante, ha raggiunto il pelo dell'acqua e ora pensavo di potarla e mettere delle talee in giro.
Ci sono anche i primi ospiti, dopo le lumache:
Mi hanno regalato dodici neon e alla fine, leggendo varie fonti ho pensato che tutto sommato come spazio possono starci, per ora assieme a loro metterò solo gli apistogramma, pensavo a un trio di borellii. La cosa che mi preoccupa di più sono le predazioni di piccoli da parte dei neon, saranno totali?...
kagemusha82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 09:41   #16
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kagemusha82 Visualizza il messaggio

Aggiornamento: proseguono i lavori con inserimento felce e limnophila higrophylla e aromatica. L higrophylla cresce in maniera impressionante, ha raggiunto il pelo dell'acqua e ora pensavo di potarla e mettere delle talee in giro.
Ci sono anche i primi ospiti, dopo le lumache:
Mi hanno regalato dodici neon e alla fine, leggendo varie fonti ho pensato che tutto sommato come spazio possono starci, per ora assieme a loro metterò solo gli apistogramma, pensavo a un trio di borellii. La cosa che mi preoccupa di più sono le predazioni di piccoli da parte dei neon, saranno totali?...
preannuncio subito che faccio uno sfogo prendendo spunto dal tuo post. Ovviamente è rivolto anche a te, ma "l'esaurimento" è dovuto a decine, anzi centinaia, di post tipo questo.

SFOGO ON

Possibile che tutti ora si trovano a "regalare" ad amici dei pesci che, tanto bene, il proprietario voleva mettere e gli è stato consigliato di non metterli?
Mai uno che regali un betta per un'acquario di 80 litri.

A me questo sembra sempre un mettere le mani avanti del tipo "vi dico che me li hanno regalati e vediamo se vi vanno bene uguale, magari vi ammorbidite.".

I pesci, in certe vasche, se stanno male stanno male. Non è che "regalati" (se poi è vero!) stanno meglio e si adattano di più oppure noi siamo intransigenti se si tratta di comprarli ma siamo più permissivi se si tratta di regali.

"Ciao, vorrei mettere uno squalo in una vaschetta"
"Non si può richiedono mari grandi e profondi"
"me ne hanno regalato uno"
"ah allora vai pure, mettilo nel mirabello che c'entra! Compra un filtro sovradimensionato e non esagerare con il mangime"


Questa a me sembra al pari di quelli che scrivono "Lo so ho sbagliato ma non ho resistito" oppure "ormai li ho comprati come facciamo"?
E' una mentalità molto italiana questa, intanto faccio un'impiccio poi vediamo tanto una soluzione si trova sicuro...

Qui bisogna rendersi conto che si parla della vita degli animali che, seppur costano 1€ l'uno sono cmq meritevoli di rispetto e vita dignitos

SFOGO OFF
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 10:41   #17
kagemusha82
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: casciago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capisco lo sfogo ma ti sbagli.

Ho scritto che me li hanno regalati ma anche che "Leggendo varie fonti ho pensato che alla fine nel mio acquario possono starci". Se non l'avessi pensato li avrei riportati indietro così come ho gentilmente declinato la proposta di discus, scalari e di inserire conchiglie marine. Forse avrei dovuto omettere il passaggio in cui me li hanno regalati, può averti tratto in inganno. Se metto qualcosa dentro il mio acquario giusto o sbagliato che sia la responsabilità è solo mia.

Questo forum è una fonte di informazioni e di consigli preziosissima ma per fortuna non l'unica possibile e non sempre per forza l'unica corretta (non dico che scrivete castronerie perchè non lo fate ma sono convinto del fatto che ci possano essere più interpretazioni possibili e a volte interpretazioni più corrette).

Non vado abitualmente in cerca di mille interpretazioni fino a trovare quella che mi fa comodo ma le motivazioni date a sostegno dei 100cm minimi pur comprendendo la logica per cui più spazio c'è meglio sta il pesce non mi convincevano appieno fin dall'inizio(perchè non 80? perchè non 120? perchè non due metri?).
In questo stesso thread che puoi leggere mi sono stati consigliati gli Hyphessobrycon Amandae con la motivazione finale che non superano i 3 cm al contrario di cardinali e neon. Nota bene non con la motivazione che nuotano meno ma che sono più piccoli. I paracheirodon innesi a differenza di altri neon (l'herbertaxelrodi) in realtà non arrivano ai 3cm (fishbase, indicando fonte, dà 2.2cm)...
Inoltre altre fonti secondo me meritevoli di stima come fihsbase http://www.fishbase.org/Summary/Spec...=10691&AT=neon e seriously fish http://www.seriouslyfish.com/species...irodon-innesi/ parlano di 60cm e 60x30 rispettivamente, fishbase con un riferimento bibliografico in tedesco (lingua che ahimè non conosco). Letto questo e dopo aver parlato con un negoziante indipendente (competente e da cui non sono stati comprati i pesci) ho deciso di tenerli.

Ultima nota: non ero partito con l'idea di metterli, ero partito pensando ai cardinali e nel thread ho chiesto una possibile alternativa ai nannostomus e anzi non pensavo di mettere i neon (che mi piacciono ma considero troppo diffusi, preferisco forse per narcisismo pesci un po' più insoliti). Per farti proprio la cronaca avevo chiesto se trovavano nannostomus o amandae, loro sono arrivati coi neon perchè il negoziante (che non conosco) aveva detto che più o meno erano simili. Se mi fossi convinto che non potevano stare nella mia vasca li avrei regalati a mia volta al negoziante terzo di cui sopra, ma non è andata così. Mi spiace di essere in disaccordo con la pur competente e utilissima comunità di acquaportal, può anche darsi che sbagli ma ho delle ragioni che giudico abbastanza buone.
kagemusha82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , pensate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16894 seconds with 12 queries