Bello il cubo, molto bello il legno, interessante il progetto....ma (
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
):
- io non metterei un neon da 18.000°K (A proposito, quale articolo di W.Peris ne parla?) ma un altro 6.500°K o un Arcadia FreshWater da 7.000°K.
- Sicuro che il ChLighting sia "Growlight 10.000°K"? Solitamente un neon "Growlight" fa una luce rosa intorno ai 4.000-4.500°K, mentre un 10.000°K fa una luce azzurina ma non è "Growlight".......
- Attento alle sabbie con granulometria troppo fine e chiara: se non sono completamente piantumate (ma credo che invece tu lo farai....) possono dare problemi di anossia e riempirsi facilmente di cianobatteri e scorie varie (difficili poi da sifonare senza portarsi via pure il substrato).
- Toglierei la pietra gialla, mettendone una simile a quelle sotto il legno (ma più grande), messa in verticale davanti a destra e spostando leggermente il legno indietro e a sinistra.
Riguardo le piante, forse il Microsorum su quel legno lo appesantirebe troppo, considerando anche le dimensioni della vasca. Forse, come dice Pupa, un ciuffo (magari di Microsorum widelov, che rimane più piccolo) alla base del legno (basta legarlo con un pò di filo da pesca...).
Sopra il legno metterei solo qualche ciuffo ben distribuito di Vesicularia dubyana, sul fondo tutto un prato uniforme di Lilaeopsis o Hemianthus callitrichoides e all'angolo a destra (anche per occultare il più possibile termoriscaldatore ed entrata filtro) Ceratophyllum demersum, o Vallisneria "natans" (quella sottile e non troppo alta...) o Lobelia cardinalis (ma anche Hygrophila....)
