![]() |
Finalmente ho finito.... anzi adesso si comincia!!!
Dopo quasi 4 mesi di saltuari avanzi di tempo ho terminato la mia vaschetta: misura 40 x 40 x 30 di profondità.
Il sistema di filtraggio è un Pratiko 100 messo a ponte con uno sterilizzatore UV Tetra UV400 con la possibilità di collegare dei piccoli filtri a resine all'occorrenza tramite la deviazione che vedete. L'acqua è riscaldata dal solito termoriscaldatore da 100W e il fondo è riscaldato da un cavetto. Il fondo è fertilizzato e diviso in tre strati: Dennerle DeponitMIX - ceramizzato medio (so che il rosso non è un granchè ma lo avevo già in casa) - sabbia fine come zucchero color avorio. E' presente un sistema CO2 con bombola ricaricabile, elettrovalvola e diffusore in vetro sintetrizzato. La vasca è illuminata da una plafoniera con 4 neon T5 8w (tot. 32w) che si accendono spaiati (1-3 2-4) pilotati da timer esterni. i neon montati sono partendo da dietro: - Askoll SunGlo 4200°k - ChLighting DayLight 6400°k - ChLighting GrowLight 10000°k - Askoll AquaGlo 18000°k Adesso tocca a voi, o meglio a me con il vostro aiuto riempirla! Eccovi delle foto: |
Che piante posso metterci e dove metterle?
Ho già a disposizione e in abbondaza Higrophila polisperma e Microsorum Dimenticavo la foto della plafoniera: http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo_170.jpg |
Una sola domanda perche le due lampade con quella gradazione cosi forte?? io avrei messo un altra coppia come quelle posteriori,con lo stesso sistema di accensione, oppure avrei provato sto picco d'illuminazione di cui si parla tanto.
|
Mi sono rifatto ad un articolo di Wlter Peris dove parlava dell'illuminazione delle vasche :-)
|
#12 #12 #12
....bè? Fa così tanto schifo da non ottenere maco critiche?? |
Una cosa che mi dispiace dirti è che il fondo zucchero color avorio presto sparirà, sepolto dal ghiaino rosso che risalirà sopra.
Te lo dico non per scoraggiarti, ma xkè il fondo più fine tende piano piano ad infiltrarsi tra il fondo grosso (quello rosso), che pertanto presto salirà al piano di sopra. A me è successa la stessa cosa: avevo comprato 2 tipi di ghaia, quella di fiume più brutta e grossolana (meno costosa) che avevo piazzato sotto e quella (più costosa) di ambra fine che avevo piazzato sopra. Piano piano, tra manutenzioni, inserimento piante, scavamento dei pesci, ma anche semplicemente DA SOLA, la ghiaia sottostante ha cominciato a salire su e con mio grande disappunto (per non usare altre parole -04 -04 ) il ghiaino + bello è sceso sotto. Beh, è finita che ho dovuto svuotare la vasca, rifare il fondo (a vasca già avviata con piante e pesci, non ti dico il lavoraccio) e mettere soltanto ghiaino costoso ed infatti ora c'è solo quello, che non va più da nessuna parte :-)) |
Dovendo, avrei fatto le cose diversamente.
Illuminazione, meglio le pl, ora non ho in mente le misure precise ma due da 24w ci stavano, sono lunghe circa 30cm. Filtro, si faceva sicuramente preferire un eden 501, sia come costo che come funzionalità, il pratico 100, è troppo potente. |
E' quasi un cubo ;-) , uscirà molto bello.
Io ci vedrei questo: Legno veritcale a destra in fondo con Microsorium pteropus alla base, davanti micrantemum umbrosum, a sinistra una rossa, fai tu, e davanti una Anubias bassa o echinodorus giant leaves, pratino, lilaeopsis stile zen. Pupa |
Meno male una nota positiva!!! :-)) :-)) :-))
Mi piacerebbe far attecchire la microsorum alla radice, come si fa? Tornando dal lavoro mi sono fermato dal pescivendolo e gli ho prenotato un paio di vasetti di Eleocharis ed un paio di Lilaeopsis. Quando arrivano le pianto separate in modo da divirere il "pratino" (spero) o le pianto a caso? |
Che botta di tecnologia x un cubetto! -05 -05
Che grande! ;-) ;-) ;-) Mitico! Forse x la risalita del ghiaino più grosso hanno ragione, ma se ci stai all'occhio e piantumi con le pinze (in senso sia figurato che letterale) non dovresti avere problemi (io ho lapillo sotto sabbia finissima e dopo le prime voragini tutto si stabilizza, grazie soprattutto alle radici). Vediamo ora come te la cavi con il fito-arredamento, speriamo tu riesca a coprire agevolmente l'attrezzatura immersa. Buon lavoro intanto Ciauz ;) Pit |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl