il numero di piante non si basa certo sulla grandezza dell' acquario!
in più la tua pianta è un' Anubias, una specie a crescita lenta che non assorbe molti NO3 e, siccome è ombrofila, svolge minor attività fotosintetica e quindi produce meno ossigeno.
una volta cambiato il filtro, io personalmente prenderei un piccole legno a cui legare l' Anubias, sposterei i sassi grandi nella zona centrale ( anche ai lati secondo me stanno bene, ma sempre verso metà vasca ) e legherei ad essi il muschio di Java; se il legno ha anche delle ramificazioni alte legherei un po' di muschio pure lì.
come piante a stelo da fondo non hai molta scelta, vista la granulometria del tuo fondale... Ceratophyllum demersum in primis, oppure Najas guadalupensis.
così facendo lasceresti la zona frontale libera, con i ciottoli in bella mostra ( da quanto ho capito ci tieni che si vedano! ).
riguardo alle piante, è importante averne una a crescita rapida che assorba molti NO3 e ossigeni per bene! tu avresti muschio e Anubias, perciò se non ti piacciono le piante a stelo dovresti mettere delle galleggianti! e qui hai più scelta... per citarne alcune: Lemna minor, Salvinia natans, Limnobium laevigatum. non ti preoccupare per la luce: l' Anubias necessita di stare all' ombra e il muschio cresce comunque bene anche all' ombra
