Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2014, 02:04   #1
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plantacquario=acquario dedicato e pensato per le piante. Con tutto ciò che comporta...
In queste vasche il fondo fertile è il polmone vivente dell'acquario, e imprescindibile per una sana crescita vegetale!

Prima di tutto... Sai i valori del rubinetto? Vuoi/puoi usare osmosi? Già qui le strade si dividono molto. E, poi, vuoi dedicarti prevalentemente alle piante, a qualche specie particolare o, in generale, ad avere una bella vasca funzionale che fa convivere piante e pesci assieme?
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 13:35   #2
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie, grazie a tutti. Allora forse in settimana mi arrivano tutti i restanti test per controllare l'acqua del mio rubinetto così vi aggiorno e mi indirizzate nella giusta via e speriamo di iniziare bene. Ancora grazie
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 14:03   #3
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Raffaello grazie di tutto dei tuoi consigli ti allego qui di seguito pesci,piante e luci che vorrei inserire. Per il fondo mi è già arrivato, ma va bene lo stesso?
Pesci:
Petitella George, Cardinali e una coppia di Ancistrus (un maschio ed una femmina)

Piante dammi un consiglio su quelle che devo evitare fra queste che ho visto in rete e che a prima vista mi sono piaciute:
Tropica Microsorum Pteropus
Tropica Cryptocoryne Beckettii "Petchii"
Anubias Barteri Nana Bonzai
Tropica Vallisneria Spiralis "Tiger"
Higrophila polysperma
Tropica Ludwigia Glandulosa
Echinodorus bleheri
Echinodorus parviflorus
Alternanthera rosaefolia
Tropica Vallisneria Nana

Le luci che ci sono nella plafoniera sono le seguenti:
Plafoniera Wave Stratos
N.6 Led Blu;
N.2 Dennerle Trocal Special Plant;
N.2 Dennerle Trocal Amazon Day;
N.1 Dennerle Trocal Color Plus

Metterò anche dei sassi ed un legno.
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 14:59   #4
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jefri a me piacerebbe una vasca da far convivere sia pesci che piante, ma le piante sono la mia passione. Fra non molto di farò sapere i miei valori dell'acqua del rubinetto mi manca per il momento solo il test del GH che dovrebbe arrivare in settimana
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 20:27   #5
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zellocarlo Visualizza il messaggio
Ciao Raffaello grazie di tutto dei tuoi consigli ti allego qui di seguito pesci,piante e luci che vorrei inserire. Per il fondo mi è già arrivato, ma va bene lo stesso?
Pesci:
Petitella George, Cardinali e una coppia di Ancistrus (un maschio ed una femmina)

Piante dammi un consiglio su quelle che devo evitare fra queste che ho visto in rete e che a prima vista mi sono piaciute:
Tropica Microsorum Pteropus
Tropica Cryptocoryne Beckettii "Petchii"
Anubias Barteri Nana Bonzai
Tropica Vallisneria Spiralis "Tiger"
Higrophila polysperma
Tropica Ludwigia Glandulosa
Echinodorus bleheri
Echinodorus parviflorus
Alternanthera rosaefolia
Tropica Vallisneria Nana

Le luci che ci sono nella plafoniera sono le seguenti:
Plafoniera Wave Stratos
N.6 Led Blu;
N.2 Dennerle Trocal Special Plant;
N.2 Dennerle Trocal Amazon Day;
N.1 Dennerle Trocal Color Plus

Metterò anche dei sassi ed un legno.
Ciao,certo che il fondo va bene!!! Il mio era un consiglio perché mi sto trovando bene con la flourite.in tanti usano fondi "diversi" dovrai cercare di controllare il più possibile l'irrefrenabile voglia di spostare piante da una parte all'altra dell'acquario.come pesci io personalmente preferisco avere più pesci che nuotano in gruppo della stessa specie ma se a te piace e vuoi inserire questi pesci penso che tu possa arrivare ad avere una ventina di petitelle,una ventina di cardinali e due ancistrus(ovviamente non da inserire tutti insieme ma molto gradualmente).le piante in linea di massima vanno bene ma alcune necessitano di ulteriori fertilizzazioni quindi pensa ed informati su quale linea di fertilizzazione orientarti(ce ne sono parecchie alcune anche abbastanza costose)magari evita le anubias che con la tua illuminazione potrebbero essere invase da alghe.non conosco la plafoniera che hai ma sarebbe utile sapere se puoi accendere separatamente i neon hai veramente tanta luce e bisognerà trovare il modo di gestirla bene.infine una curiosità non ho capito se hai già esperienza con acquari perché l'attrezzatura che hai per un neofita e' veramente "tanta roba"
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 21:25   #6
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda di esperienza ne ho molto poca. Ho iniziato con un 23lt ma senza soddisfazione. Forse mi sono fatto prendere la mano nell'acquistare questi prodotti senza avere prima un briciolo di esperienza. Ma con la paura di acquistare robaccia ho preferito fare ora la spesa. Per quanto riguarda la plafoniera posso accendere solo 2 t5 oppure solo 3 t5 oppure tutti. Quando parli di piante costose a quali ti riferisci? Come fertilizzanti userò il protocollo della Dennerle che prevede anche cambi d'acqua ogni 15 giorni. Pensavo anch'io che l'Anubias è sconsigliata per il discorso delle alghe ma vedendola è molto bella specialmente quella nana. Quello che ora mi spaventa tanto è la gestione della plafoniera. Cosa faccio? Quanti t5 accendo? Cavolo forse ho capito male quando leggevo che la luce deve essere abbastanza intensa. Consigliami anche altre specie di pesci che li guardo come sono.
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2014, 00:05   #7
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre molto preciso e disponibile. Credo di comprarle su internet dove mi servo io, Acquariomania che sono veloci nella spedizione, anche perché qui da me non sono molto forniti e sono molto maleducati
------------------------------------------------------------------------
Conosci o puoi consigliarmi qualche venditore serio su internet?

Ultima modifica di zellocarlo; 11-03-2014 alle ore 00:12. Motivo: Unione post automatica
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2014, 22:16   #8
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zellocarlo Visualizza il messaggio
Sempre molto preciso e disponibile. Credo di comprarle su internet dove mi servo io, Acquariomania che sono veloci nella spedizione, anche perché qui da me non sono molto forniti e sono molto maleducati
------------------------------------------------------------------------
Conosci o puoi consigliarmi qualche venditore serio su internet?
Sinceramente io non ho mai comprato via internet nulla per l'acquario.
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 21:44   #9
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raffaello,
cosa ne pensi di queste piante che vorrei inserire nella mia vasca?

FONDO
Rotala Rotundifolia
Higrophila Polisperma
Ceratophyllum Demersum (queste da mettere nel fondo ed lati fondo)

CENTRO
Nymphaea Lotus
Heteranthera Zosterifolia (questi da mettere al centro del fondo)

PRIMO PIANO
Staurogyne sp. "porto velho"
Ludwigia Glandulosa
Pogostemon Helferi (queste da mettere in avanti lato sx con dietro sassi e legno)

Secondo te vanno bene due piante per ogni specie o ne basta solo una?
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2014, 09:11   #10
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti ho già detto la glandulosa non è per il primo piano,e' una pianta che cresce fino a 50 cm deve essere messa verso il fondo dell'acquario,in piena luce e con un po' di spazio intorno in modo che le foglie più basse non restino ombreggiate da altre piante;bella come e' deve essere un punto focale dell'acquario.per il primo piano io non metterei la pogostemon,a me con 4 t5 da 39, fondo fertile,co2 e fertilizzazione in colonna non e' cresciuta per finire poi soffocata dalle altre piante.piuttosto per il primo piano prova la tenellus(pianta abbastanza facile)o hemiantuhus (più difficile ma bellissima).come quantità direi minimo due esemplari per tipo(forse anche tre) tranne che la nimphaea e la ludwigia delle quali ne prenderei solo una.attenzione a come pianti la nimphaea,il bulbo dal quale partono le foglie non va completamente interrato ma deve restare fuori almeno per metà.aspetto le foto degli arredi e del fondo impostati nell'acquario quando pensi di partire?
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25937 seconds with 13 queries