Per le dimensioni della vasca le Trigonostigma non vanno bene. Forse sarebbe meglio orientarsi su qualcosa di ancora più piccolo come le H. amandae o delle Boraras.
L'idea di togliere il filtro interno è ottima. Con un pò di attenzione ce la dovresti fare senza problemi. Io per togliere il filtro interno del rio ho usato un coltello da cucina affilato. L'unico inconveniente è che, a vasca piena, è quasi impossibile andare a togliere i residui di silicone che resteranno sul vetro. Al limite ci metti un cartoncino nero per mascherarlo un pò.
L'Eden 501 io lo vedo per vasche al massimo di 30 litri netti. Ne ho due e la portata è davvero scarsa, però considerando che il Betta non vuole tanto movimento potrebbe andare.
Una vasca più grande sarebbe l'ideale. Di almeno un 80 cm di lato lungo se vuoi tenere queste Trigonostigma. Ancora meglio sarebbe di 100 cm. Il tanto bistrattato Petcompany sarebbe perfetto. Costa poco e ha la lunghezza giusta. Pecca solo un pò di profondità.
Se hai tutti questi problemi con le durezze della tua acqua di rete, perchè non puntare direttamente su altre specie compatibili? Dei Danio o dei piccoli pesci arcobaleno, come ti suggeriva
malù. La vasca sarebbe perfetta per loro e ti toglieresti il pensiero.
La co2 ovviamente da una marcia in più a tutte le piante, anche ai muschi che sono i meno esigenti da questo punto di vista, ma questo non devo dirtelo io.
Ho visto nell'altra sezione l'impianto che hai preso/vorresti prendere. A dire la verità non mi sembra una gran scelta. Con una bombola da 95 g ci fai davvero poco e quello che andresti a risparmiare nell'acquisto dell'impianto, ce lo rimetteresti di bombole usa e getta.
Secondo me sarebbe meglio prendere
il Ruwal e aggiungere il resto dei componenti.
Certo è che per adesso puoi anche evitarlo visto che le piante sono poco esigenti e i valori non sono ancora a posto. Se poi l'hai già preso, come non detto.
