![]() |
Vi presento il mio acquario storico
Ciao a tutti dopo anni che frequento questo forum e vari riallestimenti compresi due traslochi penso di essere pronta per mostrarvi il mio piccolo acquario.
La vasca è da 52 litri lordi e la possiedo da circa 4 anni (presa usata) Tecnica: Pompa askoll micromega 320l/h a portata regolabile tarata quasi al minimo Riscaldatore tetra 50 watt Filtro con cannolicchi in ceramica spugna media e lana Illuminazione: Plafo pl 18 watt 4000k davanti, lampada risparmio energetico 18 watt 6500k dietro Fotoperiodo 9 ore con accensione sfalsata: a distanza di mezz'ora si accende prima la lampada sul retro poi quella davanti Fondo jbl manado Arredi: radice di java, rocce pagoda Valori: Nitriti assenti Nitrati 5 mg/l Ph: 7, 5 Kh: 7 Gh: 12 Flora: Anubias nana Microsorum Cryptocorine wendtii Cryptocorine nevelli Crinum natans Vallisneria spiralis Lemna minor Fertilizzazione settimanale con jbl ferropol 1/3 della dose Fauna: 1 betta splendens maschio 4 rasbora heteromorpha 1 anentome helena Alimentazione quotidiana con granuli shg come mangime base alternato a granuli vegetali dennerle, artemia liofilizzata shg + sera fishtamin Ecco alcune foto http://img.tapatalk.com/d/14/02/10/usu3u2y3.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/02/10/8emumu6y.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/02/10/yqy9u5eg.jpg Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ciao Blackstar! :-))
direi quasi bene, non ci vedo troppo bene le Trigonostigma ;-) |
Ciao black, io non vedo bene neanche il betta da solo :-))
Sarebbe una vasca buona per qualche killi, piccoli rainbow o uno stupendo salmastro con pesci ape....tanto per fare qualche esempio. |
Lo so la fauna non è il massimo prima il betta stava da solo ed era diventato parecchio apatico, ospiti più piccoli non li tollera mentre con le rasbore procede bene.
Le idee di malu sono tutte carine ma non saprei dove reperire i pesci qui in Valdarno la situazione è drammatica nel campo dell'acquariofilia... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Per i rainbow puoi seguire l'esempio di Silvia:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426987 |
Grazie del link...per il resto? Consigli? La prossima settimana mi dovrebbe arrivare l'impianto co2 spero così di riuscire a migliorare la crescita delle piante
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ciao blackstar, è un piacere rileggerti.:-)
L'allestimento non è male, anzi. Devono solo infoltirsi le varie piante e renderà molto di più. Le misure della vasca quali sono? Ad occhio sembra troppo piccola per le T. heteromorpha. Sarebbe stato meglio puntare sulle "sorelle minori" espei o hengeli. Durezze e ph sono da abbassare. Per le piante che hai la co2 è superflua. |
Ciao Jhonny,le dimensioni effettive della vasca sono queste,
50x30x35 Un'idea che sto valutando è quella di eliminare la scatola filtro interna sostituendola con un eden 501 che ho già in casa... il problema principale è che questa maledetta scatola è siliconata al vetro... ad occhio sembra siliconata indipendentemente dal vetro solo che è un'operazione un pò complicata da fare a vasca già avviata ed essendo una vasca vecchia ho paura che mi resti in mano qualche pezzo.... che ne pensate? So bene che le rasbore ci stanno strette anche io avrei optato per le specie di dimensioni più ridotte ma come ho scritto sopra dove abito io il negozio più vicino che sta a 20 km non ha una grossa varietà di pesci... La scelta di inserire 4 esemplari è stata dettata un pò dalle pressioni del mio fidanzato un pò dal fatto che il betta da solo stava diventando apatico, inoltre l'intenzione mia è quella di procurarmi una vasca più grande appena le finanze me lo permetteranno, pensavo ad una vasca da un'ottantina di litri dove trasferirei il betta e le rasbore aggiungendone qualcuna in più, ma per il momento dato che non sono ancora sicura del tempo in cui resterò in questo appartamento non me la sento di imbarcarmi nell'allestimento di una nuova vasca già è stato un trauma dovermi separare dal vascone tanganika Quote:
Quote:
|
Quote:
concordo! #70 i Betta da soli mi fanno tristezza poverini :( ... l'idea dei pesci ape è ottima anche secondo me, ma dovresti passare al salmastro |
ma infatti non è da solo! e confermo che nemmeno io tornassi indietro metterei un betta con l'intenzione di lasciarlo da solo in vasca... contrariamente a chi dice che sono pesci statici e poco attivi posso confermare che non è affatto così, chiaramente le pinne a velo non fanno di loro dei nuotatori provetti ma sono tutt'altro che statici, sono pesci molto curiosi ed intelligenti, il mio intuisce che è ora di mangiare appena vede che apro il cassetto dove tengo il cibo ed il suo comportamento è totalmente cambiato da quando ho messo le rasbore è più attivo e vigile soprattutto se sta preparando il nido di bolle...
la tentazione spostarlo in un litraggio maggiore e prendere una femmina è grande.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl