ciao! ..lo so che dite cose giuste, che assorbo, filtro in parte, magari errando .. e faccio quel che posso. Di questo mi son fatto una chiacchierata anche con il tizio delle onde.. e anche se devo tenere sotto controllo non credo di aver fatto nulla di spaventoso. Intendiamoci ..so che avete passione ed esp e vi ringrazio dei consigli preziosi.
Le rocce più grandi sono messe in modo che non possano cadere di lato perchè praticamente fermate su un lato piatto .. e non le sposta manco na carpa . Ieri sera ho cmq creato più anfratti.
La popolazione? 6 dema e una coppia di mbamba .
Per ora non evidenzio problemi anzi .. è forte vedere come anche i demasoni più piccoli a volte le prendono e spesso le danno
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Io vi posto qlc foto perchè voglio capire se è confermato quel che mi sembra..ossia che un demasoni abbia sorprese in bocca!
La coppia di mbamba sta benissimo e a volte il maschio gli vibra affianco ravvivando maggiormente i colori ed allargando le pinne. Questo l'ho visto fare anche da uno dei demasoni un po più grandini . A veder le foto cmq mi sembra che l'obiettivo gli faccia schifo..sia per la posizione in cui li prendo sia per i colori..
Temevo di vederli sempre rintanati invece tranne in qualche momento di scaramuccia sono spesso in giro per le rocce..
Un altra cosa notata è che non li vedo tuffarsi sul cibo come farebbe un altro pesce..lo mangiano ..lo rincorrono.. ma lo aspettan abbast vic alle rocce : sono più educati sti rocciofili..