![]() |
nuovo allestimento 250lordi
Buongiorno a tutti,
sono Claudio, della provincia di Milano . Dopo una vita di rifacimenti ho deciso di passare ai ciclidi africani . E ...so che mi criticherete... voglio passare ad ospitare ceruleus e demasoni . Mi sono informato ed attenendomi ad una dieta quasi esclusivamente vegetale molti ce l'hanno fatta . La stessa cosa mi è stata assolutamente confermata anche alle Onde dove avevo fatto un primo giro e tornerò sabato . Questa è la mia vasca .. son 250 lordi con filtro esterno . Da una settimana ho lavato tutto..fatto cambi d'acqua .. sostituito lo sfondo tolto legni e il 90% delle piante e legni ed inserito le rocce. Come rocce bazzicando i boschi di una zona sopra note grotte ..ho trovato un po di rocce a base di alabastro che mi sono piaciute molto e che in foto non rendono per nulla giustizia. Più avanti vorrei togliere le piantine quelle di echinodorus che mi dan di finto li dentro e i due legnetti che ho lasciato per qualche ancistrus (che mi serve a tener pulito e a cui proprio per questo non voglio rinunciare nonostante fuoriluogo). Appena la trovo metto invece una radice di quelle post alluvione un po di traverso sullo sfondo . http://s28.postimg.cc/88fausry1/WP_20140203_001.jpg Sostanzialmente ho cercato le due rocciate..un domani se trovo altre rocce simili alzo un po. La parte sinistra la rivedrò un po . I valori a ieri sera erano tutti ottimali per l'inserimento dei nuovi . Non so esattamente quanti le mie tasche e la capienza mi consentiranno di inserire ma ceruleus e demasoni fastidio non se ne dovrebbero dare. Mi piacerebbe magari una terza specie .. ma non trovo se ci sia qualcosa sull'azzurro ma di cui anche la femmina sia colorata.. avevo visto hongi e socolofi ma presentan femmine sbiadite. Che dite? Non gli rende giustizia..ma spero un po vi piaccia #19 Ciao |
ciao claber e piacere di conoscerti. anche io sto allestendo una vasca come la tua.
i consigli che mi sono stati dati sul layout credo valgano anche per te. aumenta le rocciate con rocce più grandi. sviluppalo di più in altezza fino a quasi la superficie almeno in due zone. per i pesci ti lascio rispondere da chi ha avuto esperienze dirette. io sono neofita per popolamento malawi. |
Ciao Claudio,come giustamente ti ha detto flash81,servono rocce più grandi e come misura base tieni un'ananas o anche di più.....la normalità,nel momento in cui si decide di allestire una vasca malawi è scegliere prima i pesci.....la vasca è 120cm giusto? Ok per i Caeruleus,ho molte riserve riguardando i demasoni che per me non sono da mettere sotto i 150cm! poi si puo anche provare,però mi fermerei a 2 specie aumentando il numero di femmine,creando rocciate alte che vadano a sfiorare la superficie con molte,molte tane e nascondigli...hai anche altre alternative mbuna e te ne butto una,1/2 melanochromis johanni+1/2 Iodotropheus+1/2 Cynotilapia mbamba e ne hai ancora di più con gli haps.....vedi te! parti dal presupposto che ti servono più rocce e molto più grandi,come ti ho gia detto è determinante affinché il layout diventi funzionale...#70 dimenticavo,i legni mettili al fuoco...:-))
|
Ciao a tutti e grazie .
Ho inserito sotto le altre qualche roccia più grande che mi ha permesso di alzare un po le due rocciate .. poi appena sarà possibile me ne procurerò altre . Penso anche che comprandoli piccoli i primi periodi il grosso problema non sarà quello delle liti gerarchiche.. Beh quei legnetti fan schifo pure a me e li ho messi per poveri ancini ..momentaneamente ; ma una bella radichetta messa in un certo modo in un acquario ha sempre non solo il suo fascino ma io sfido un acqua dolce dalle cui rive non sia mai caduto un legno .. quindi anche interpretabile in un certo realismo. Ho una domanda.. ma di sti azzurrini socolofi??? .. sembran abbastanza tranquilli anche se non è che restino piccoli ..ma sono anche da cibo vegetale .. se pensassi ad una coppia??..se non sbaglio anche la femmina è colorata d'azzurro seppur più tenue .. |
aspettiamo la foto!!! buon divertimento!
|
I socolofi in 120cm potrebbero anche starci, ma per uno che è la prima volta che alleva questi pesci non lo consiglierei, potrebbe dare problemi, e solo un'occhio esperto sa evitare danni...:-) all'inizio è così...bisogna fare qualche rinuncia...:-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
ciao, ottima scelta :)
aspetto di vedere la foto con la nuova rocciata i gialloni sono ok, gli pseudo non li vedo molto bene anche perchè se è il tuo primo malawi gli pseudo sono un po rognosi, ti consiglierei le cynotilapia afra che hanno una colorazione simile potresti mettere inoltre un ulteriore trio se l'acquario è da 120 cm, magari dei haps come le aulonocara |
Ciao! Ben approdato. Sottoscrivo i saggi consigli di Luigi.
A proposito, hai messo un tappetino sotto la sabbia? diversamente, con tutti i sassi che ci vogliono per le specie che ti piacciono rischi di sfondare il vetro di fondo.#e52 |
ciao ecco la foto..
http://s17.postimg.cc/6bwx7eo63/WP_20140206_002.jpg No .. purtroppo ... sono stato attento a come li ho messi ..e basta ; ma sui più grossi sono ben piazzati come base a terra e se cadon quelli sopra piccoli ci sono un po di cm di sabbia.. metterlo voleva dire un disastro a togliere tutta la sabbia bagnata presente . Non sarò l'unico che prega non accada va.. e comunque dipende sempre da quanto uno rischia nel metterli.. Ma perchè sarebbero complicati questi socolofi?? Domani prendo il bimbo più grande e mi involo alle onde .. qualcuno di voi ci deve passare?? ciao |
per me la rocciata di destra è troppo aperta e illuminata, devi fare in modo di creare rifugi grossi circa quanto un pugno di mano e oscurati quindi coperti dall'alto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl