Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2014, 20:03   #11
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Meglio una spugna grossa, si intasa con meno difficoltosa.
La maturazione va sempre fatta.
I filtri ad aria, al italiana o gli Amburgo sono molto simili.
Agro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2014, 20:18   #12
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
anche per questo tipo di filtro vale la regola della maturazione prima di inserire le cardine? cioe' devo aspettare che si insedino i batteri nel filtro oppure essendo solo " una pompa con attaccato un tubo sotto" non vale?
beh il materiale da far "maturare" qui è molto poco....
soprattutto in questi casi è importante far maturare bene la vasca, oltre alla "pompa-filtro". io ho gestito anche vaschette senza filtro biologico se è per quello, una volta ho fatto un caridinaio pieno di rocce porose e piante con un fondo bello alto, che svolgeva anche la funzione di "filtro" in un certo senso... avevo solo il riscaldatore e una piccola pompa di movimento con un prefiltro. facendo cambi frequenti, l'ho mantenuto per due anni. quindi non è tanto il filtro in sè, ma è il fatto che la vasca (e tutte le sue componenti, fondo, rocce, legni etc) sia ben matura e colonizzata dai batteri in ogni dove. se riempi la vaschetta di piante, è meglio, perchè le piante fungono da elemento stabilizzante.

aggiungo un'altra cosa: si parla sempre della maturazione "del filtro", ma è la vasca tutta che matura, non solo il filtro.. le due cose vanno insieme ovviamente. non potrebbe esistere un filtro sterile in una vasca molto matura. e viceversa.i batteri si insediano anche sulle foglie, sui legni, nel fondo, non solo nel filtro
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 24-01-2014 alle ore 15:08.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 21:42   #13
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come già detto la vasca è troppo piccola per le caridine, anche loro hanno bisogno dei loro spazi.
Al massimo le lumachine!!!
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 22:02   #14
gimmi92
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 28
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
davvero? non lo sapevo, sapevo niente pesci sotto i 35 litri ma per le cardine pensavo andasse bene..
__________________
Il mio Acquario! http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=904
gimmi92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 22:16   #15
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Starei sempre sui 20/30 litri, fra spazio vitale ed eventuali riproduzioni...........
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , litri , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12052 seconds with 12 queries