|
Originariamente inviata da bigjim766
|
Mi sono complicato la vita. Quindi se esco e faccio 200 foto le devo passare tutte in PP, che fregatura
Mi sa che non è per me questa macchina fotografica. Gianluca help me scendi giù o vengo io a Roma
Sto leggendo il libretto di istruzioni appena 447 pagine
|
Si Maurizio, la vita ti si è complicata ma ti avevo avvisato.
Non devi fare pp per ogni foto che fai, io lo faccio ma non è un obbligo.
E' certo che quella fotocamera se ben impostata può tirar fuori un bel jpg, molti professionisti fanno così perché dato che ci lavorano e ci tirano fuori soldi con il loro tempo non possono permettersi di postprodurre migliaia di scatti.
E' certo che ci devi saper fare, o a far fare dei bei jpg o a fare pp.
Quindi hai una sola possibilità, ovvero studiare.
Ma non solo il manuale della fotocamera, che ti spiega unicamente le funzioni della d800e, ma devi studiare un po' di tecnica fotografica (solite cose, fuoco, profondità di campo, esposizione, tempi/diaframmi, composizione) e di post produzione (curve, livelli, maschere di contrasto tanto per dire i fondamenti).
La fotocamera che hai è uno spettacolo, con pazienza riuscirai sicuramente ad arrivare ad avere un buon jpg senza dover sempre postprodurre, ma ci devi perdere tempo affinché sti jpg siano sistematici e non casuali.
Tutto è la d800e (ma secondo me sto discorso vale per ogni reflex anche le entry level) tranne che una punta e scatta

Se vengo giù (anzi quando, tra un po' me toccherà scende) ci si vede, ma non ti aspettare miracoli

Per la PP io uso Photoshop, ma se usi win pensa a Lightroom, se hai Mac pensa a Aperture.
Sono più veloci e immediati e ti permettono di ottenere ottimi risultati.
Ciao caro, a presto