Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
L'acqua in vasca ha la stessa temperatura della stanza, al massimo prende qualche grado in più a causa dell'illuminazione se la vasca è chiusa.
Non è tanto la problematica relativa alla differenza di temperatura stagionale, ci sono diverse specie che accettano temperature differenti stagionali (ad es. specie uruguaiane o nord argentine), il problema è che dici di avere in inverno magari 14 gradi di giorno, e poi magari 22\23 la sera quando ti parte il riscaldamento.
Potresti un po ovviare tenendo il fotoperiodo durante il giorno e spento la sera (però ti perderesti il poter ammirare la vasca).
Prima di fare qualunque scelta ti conviene verificare lo sbalzo termico durante una giornata fredda.
ma hai fatto 2 conti di quanto ti costerebbe tenerlo riscaldato a 22°? con una vasca chiusa, metti anche che isoli il fondo e i lati non a vista della vasca, non penso siano grosse cifre
magari metti un riscaldatore e lo tari al minimo in modo che si accenda solo in quei momenti in cui la stanza va a 14 gradi... una volta in temperatura il riscaldatore si spegne... non sta acceso sempre...
facendo 2 conti a spanne ti influisce meno di 10 euro a bolletta (tenendo conto delle luci e del filtro)
se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2
cmq non penso che ci siano piante che possano vivere con uno sbalzo di tempera di 10°....
Quasi TUTTE le piante dei nostri acquari vivono alla grandissima entro un range di 10°. Molte sopportano anche il gelo. La scelta è ristretta solo per i pesci.
Comunque tieni presente che 180 lt di acqua praticamente stanno sempre alla temperatura media della stanza (non fanno in tempo a scaldarsi - raffreddarsi più di pochi gradi in una giornata).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Potresti anche pensare di smontare l'acquario da 60l e trasferire il tutto in quello da 180 così risparmi almeno il riscaldamento di una vasca.
In alternativa potresti isolare la vasca da 180lt, tra gli articoli del marino sul portale c'è ne è uno interessante in tal senso.
Secondo me le soluzioni ci sono basta capire cosa vuoi fare
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
allora ho tenuto tutto il giorno il termometro dentro una bacinella piena d'acqua, e il minimo che è arrivata, è di 14° stamattina prima che si accendesse il riscaldamento...
avevate ragione voi, pensavo molto meno, beh meglio cosi..! :D
ma quindi le piante che ho nel mio acquario da 60, con temperatura sempre sui 25°
come xmass moss, e Hygrophyla angustifolia, sopravivrebbero anche ad un acquario con l'acqua che d'inverno arriva anche a 13/14° ?