Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
È roba americana...se vai su cerca e digiti chemiclean, trovi molte discussioni che ne parlano.
Si acquista solo online....io sono uscito dalle vacanze estive pieno di ciano.
Ho sistemato la temperatura, i nutrienti, il movimento ma niente, più li aspiravo più tornavano.
Ho provato il chemiclean e in due giorni sono spariti e mai tirnati.
P.s. non ci guadagno nulla a parlarne bene, condivido la mia esperienza positiva.
Io, rivedrei la conduzione della vasca eliminando innanzitutto i filtri.
Ci descrivi il tutto per favore.
Vasca,rocce,tecnica popolazione se presente valori e test con i quali li effettui
allora come detto sopra la vasca è 100x40x40h era destinata a dolce ma siccome il dolce c'e l'ho già lo acquistata da un amico grossista che me l'ha data a un prezzo irrisorio perchè danneggiata e non vendibile... le rocce sono circa 25/28 kg il litraggio della vasca dovrebbe essere 160 lt nella parete filtrante l'ho riempita con cannolicchi di ceramica mentre nel filtro esterno hacquoss 700 ho messo al primo stadio l'ovatta poi ci sono delle resine anti silicati e fosfati e poi i cannolicchi
Visto le foto, direi che il negoziante a fatto alla grande i propri interessi, hai messo gli animali troppo presto e avrai dei valori altissimi quel fondo di corallina è ciò di più sbagliato che potevi avere in vasca, inoltre vedo gran alghe ma non mi preoccuperei dei ciano.
lo so purtroppo l'attesa non e stato mai il mio forte... ma adesso cari amici.... mi sapreste aiutare per annientare queste schifezze!!! i valori li misuro con i test della sera... l'ultima volta che li ho misurati circa sette giorni fa avevo nitriti e nitrati a 0 i po4 a 0.5 mg/l...
in vasca sono presenti pure una stella marina due spirografi un anemone e delle talee che mi hanno regalato degli amici..
per quanto riguarda il filtraggio come devo impostare il filtro esterno??? e nella parete filtrante la devo lasciare libera???
------------------------------------------------------------------------
come schiumatoio ho un bubble magus interno non ho sump
Ultima modifica di giuseppe1989; 26-12-2013 alle ore 16:59.
Motivo: Unione post automatica
Lo zebra,l'ephatus il chelmon non sono adatti alla tua vasca, il chelmon inoltre morirà di fame come avviene per tutti e probabilmente lo stesso succederà al sinchi in quanto inserito in una vasca con poca popolazione bentonica.
Data la vastità delle cose da capire sposto la discussione in il mio primo acquario marino