Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2013, 13:11   #11
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
A questo punto tieni la coppia di scalari e allestiscigli una bella vaschetta ;)
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2013, 13:58   #12
Jack2011
Guppy
 
L'avatar di Jack2011
 
Registrato: Nov 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci+caridinaio(in preparazione)
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ersatto bella idea
Jack2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 17:26   #13
alecards
Protozoo
 
L'avatar di alecards
 
Registrato: Sep 2013
Città: Civita Castellana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco ragazzi...in origine il mio acquario dopo 1 mese con gli scalari appena introdotto si presentava così:



ora si presenta così:








e i valori sono questi:

NO3 circa 10
NO2 vicino allo 0
GH >6°d
KH 6°d
PH circa 7.6

ora ditemi: cosa posso fare?!?!
alecards non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 17:37   #14
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Esplosione di Volvox. L'unico metodo efficace è la lampada UV. Altrimenti prova a far girare il filtro con del cotone idrofilo, cambialo spesso però che marcisce come niente.
La seconda opzione non garantisce affatto. Ma prende sole diretto?
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 17:40   #15
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
i valori con cosa li hai testati?
ogni quanto fai i cambi e in che percentuale?
avevi fondo fertile sotto il ghiaino?

allora... di solito non sono così drastico, ma per il bene dei tuoi pesci, della vasca, e tuo, la cosa più conveniente è smontare e ripartire...
- sei in piena fioritura di fitoplacton... finchè c'è ossigeno ed è vivo, i pesci non sono in pericolo.
- il fondo che hai è probabilmente calcareo, anche i sassi bianchi tondi. con quelli non otterrai mai il ph a 6,5-6,8 ottimale per gli scalari
delle piante non è rimasto un granchè...

ti conviene:
- procurarti un fondo fine, sui 1- 2 mm di quarzo naturale di colore scuro (dal marrone al nero)
- testare l'acqua di rete, e scrivere i valori
- svuoti tutto e tieni il filtro a girare con l'acqua dell'acquario

lavi con acqua calda
riallestisci già con molte più piante di quelle con cui eri partito... dai un occhio anche al mercatino...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 17:40   #16
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Oddio :-0
Quelle sue vetri sono alghe verdi, una domanda...ogni quanto cambiavi l acqua?!?


Inviato da mio iPhone con Tapatalk
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 17:42   #17
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il fondo che hai testalo, prima di cambiarlo... ne metti qualche granulo in un bicchiere/vasetto con aceto oppure acido muriatico e vedi se frizzano...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 18:18   #18
alecards
Protozoo
 
L'avatar di alecards
 
Registrato: Sep 2013
Città: Civita Castellana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi per le pronte risposte...ma il volvox è stato debellato così come ogni altra alga grazie ad un prodotto della sera di cui nn ricordo il nome...l'acquario è rimasto di questo colore.. dopo di che (3giorni fa) ho montato il nuovo filtro della sera 250 con lampada UV...
Il problema non era causato dal cambio d'acqua visto che la cambiavo 1v ogni 2 settimane per il 30% del totale...adesso che ho il nuovo filtro continuerò con il cambio d'acqua. Vale la pena farlo tutti i giorni?o è troppo stress per i pesci?!

Vi posto anche il test:



------------------------------------------------------------------------
Guarda Jessika di volvox ne ho avuto parecchio...ed avevo fatto esattamente ciò che hai scritto, ho cambiato il 30% acqua tutti i giorni insieme al cotone nel filtro...alla fine non risolvendo il problema mi è stato consigliato un prodotto della sera che ha scurito l'acqua sterminando tutto, ma lasciandola di quel colore che hai visto in foto...adesso ho comprato l'UV...che mi consigli?continuo a cambiare acqua tutti i giorni anche con il nuovo filtro?!

Ultima modifica di alecards; 14-09-2013 alle ore 18:27. Motivo: Unione post automatica
alecards non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 18:49   #19
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma il volvox è stato debellato così come ogni altra alga grazie ad un prodotto della sera di cui nn ricordo il nome...l'acquario è rimasto di questo colore
quel colore... è il volvox è un'alga in sospensione e di quel colore è bello vivo!

i test a striscette non sono affidabili... ci vogliono quelli a reagenti almeno...

cambia un 10% ogni 2 giorni, abbinato all'uso della lampada UV.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 18:53   #20
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
No aspetta l'effetto dell'UV.
------------------------------------------------------------------------
Come ha detto Ale. ;)
__________________
Jess

Ultima modifica di Jessyka; 14-09-2013 alle ore 18:53. Motivo: Unione post automatica
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capisco , niente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20516 seconds with 12 queries