Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2013, 03:08   #11
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sulle condizioni dei macelli, su come noi esseri umani trattiamo gli animali in generale non ho nulla da dire che non sia a favore degli animali

Idealmente per quanto riguarda il modo di cibarsi direi che noi, come tutti gli esseri viventi, siamo catalogabili in modo innegabile......"onnivori"......ciò vuol dire che per non influire negativamente sull'ecosistema (come ben spiegato da Ale) dovremmo seguire la nostra dieta.

mouuu11, non è certo stravolgendo la nostra natura che possiamo combattere il sistema......

Attenzione ragazzi, non lasciatevi "tirare" e non infervoratevi troppo, è brutto da dire ma al giorno d'oggi tutto è propaganda, ci sono dei professionisti pagati per mascherare gli interessi anche sotto alle cose apparentemente più innocue.

Per quanto riguarda la "guida" credo non ci sia altro da aggiungere

Ultima modifica di malù; 20-08-2013 alle ore 03:24.
malù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2013, 09:11   #12
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo io sono cinico e macchiavellico di natura... e mi baso in base ai fatti... oggi viviamo più a lungo di 100 anni fa, è innegabile. Come è innegabile che se siamo qui (oggi perchè piove) a battere tasti su un processo complesso tecnologico detto computer parlando di animali domestici, è perchè una serie di pirla (me compreso) studia una vita (da quando ho 14 anni che sono nel settore di studio dell'agraria e poi la applica con margini di guadagno molto ridotti. Poi arrivano questi triccheballacche che si svegliano la mattina e perchè vedono un po' di splatter su un macello (perchè possono vederlo grazie a chi fornisce cibo in surplus) tirano su un mucchio di cagate... le applicchiamo su larga scala? benissimo, non vi restano nemmeno i soldi per le mutande tolti quelli per mangiare... e producono gli articoli aaaaaaaaah gli articoli quelli strong, quelli che ti fanno mettere le mani nei capelli!

quello che mi hai linkato, smontiamo?
Quote:
Una morte sempre atroce, a volte addirittura senza stordimento preventivo.
lo stordimento è obbligatorio, oltre che molto comodo. atroce? definiscimi atroce... lo mangiamo a vivo? ok...
bovini:
Quote:
vita media all'aria aperta, anni 20. Vita in batteria, 5-6 anni.
dopo i 5- 6 anni consumano più di quello che producono, li teniamo perchè sono belli consumando risorse? è eco - logico? tieni il motore acceso senza andare da nessuna parte?
Quote:
Lo sfruttamento intensivo per la produzione di latte e di vitelli fa si che solo il 25% degli animali raggiunga l'età di 7 anni, quando fisiologicamente la produzione lattiera dovrebbe essere più ricca.
7 anni? ma scherzano? la selezione fisiologica qui c'è ed è seria, 3 lattazioni, 2 anni di accrescimento, fecondazione a 2/3 del peso adulto, 3 cicli di lattazione. Quelli da carne sono macellati a 18 mesi. è la tecnica più efficente.
Quote:
Dieta industriale: erbaggi, spazzatura e rifiuti non solidi tritati, letame, erbaggi cementati, feci animali, residui intestinali della macellazione (sotto forma di farine animali, quelle rese famose a causa del fenomeno definito "Mucca Pazza").
dove lo leggono su topolino? momenti mangiano meglio di noi. le farine animali al massimo le hanno usate in nord europa, qua sono oltremodo sconvenienti. rifiuti? questo è cercare la notizia.
Quote:
Rudolf Steiner, grande studioso delle scienze sociali, filosofo, educatore, mistico dell'inizio del XX secolo così si espresse: "Quando si dà alla mucca nutrimento a base di carne di altro animale entro breve tempo la mucca mostra segni di squilibrio e poi impazzisce…" (1925!!!).
aldilà che sono vietate è lo stesso del corno letame con le costellazioni... ritenuto un ciarlatano dalla comunità scientifica (tuttavia il biodinamico è una succosa nicchia commerciale, si sa è più facile vendere fumo che qualità)
Quote:
impossibilità di ruminare,
???? ma se tutto l'allevamento del bovino sta in piedi grazie alla ruminazione, secondo voi l'allevatore è scemo che non la fa ruminare?

non ho tempo per contestare il tutto, ma capisci che per uno che ci lavora leggere queste favolette fa ridere. e mi porrò sempre la domanda: se quella via è quella giusta perchè inventarci le storie? se un idea è giusta sta in piedi da sola, se ha bisogno dei sostegni beh allora i dubbi me li faccio...

per quel che riguarda la guida, non aiuto di principio chi prima detta le regole e poi si aspetta che altri facciano il lavoro...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 11:31   #13
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ale, non ho altro da aggiungere a quanto hai detto!

Primo, perchè hai espresso esattamente il mio pensiero a riguardo



Secondo, perchè se mi infogno nei discorsi sulla poca credibilità di certe tesi veg-animaliste, rischio di dovermi auto-bannare
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 13:12   #14
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'amore e il rispetto della natura sono ben altra cosa da uno stile di vita vegetariano e da tutto il mucchio di sciocchezze propagandate da eco-animalisti.
Prima di tutto in quel articolo non si parla neanche più di dieta vegetariana ma bensì vegana poiché eliminare l'allevamento implicherebbe la mancanza di latte, formaggi, uova e tutto ciò che ne deriva. Per non parlare dei vestiti, non ci sarebbe più la pelle, la lana, le pellicce, la sete. Finiremmo con usare solo fibre sintetiche che si ottengono dal petrolio.
Io vivo a bergamo e nelle mie vicinanze ci sono montagne che basano tutta la loro economia su turismo ed industria casearia, eliminando l'allevamento non solo mandaresti in rovina famiglie intere e si perderebbe una tradizione secolare ma ti ritroveresti con dei cambi che dal punto di vista agricolo avrebbero ben poco da offrire date le alte temperature.
La morte violenta negli animali è naturale, quando una volpe entra in un pollaio o una leone uccide un'antilope non credo che prima dia loro del cloroformio per non farle soffrire.

p.s.
Come si fa a prendere come oro colato informazioni trovate su un sito ti attivisti fissati o che parla di pseudoscienza come il reiki
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 13:19   #15
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
è facile prenderle per buone questo lo ammetto,soprattutto se sei una brava persona come mouuu e molti altri vegetariani/animalisti che conosco... noi tutti amiamo gli animali e la natura, altrimenti non saremo qui a scrivere... e la voglia di essere ancora più buoni di sicuro gli fa onore... purtroppo però da un lato c'è che un impatto zero attualmente non evitabile, dall'altro c'è chi ci marcia (e ci mangia) sull'estremismo... non sono certo tutte piccole aziende famigliari a produrre le linee di alimenti vegan...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 14:12   #16
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vita media all'aria aperta, anni 20. Vita in batteria, 5-6 anni.
Io vorrei sapere la dieta di sto genio, spero che sia vegetariano, perché se fai bistecche con una mucca di 10 anni, le puoi usare come sula per le scarpe.
Le mucche sono tenute più che bene, in molte stalle hanno anche la spazzola, quando vogliono una spazzolata vanno sotto e si godono il momento.
in certe stalle moderne, sotto il sol leone fa più fresco che in camera mia.
Poi già il latte lo pagano poco, qual è quel genio che maltratta l'animale, facendogli produrre un latte di più bassa qualità.
Si esistono i lager ma ora non facciamo di tuta un erba un fascio.

Per i cambi al 80%, gli americani li fanno per mantenere i valori della vasca più vicini possibile a quelli dell'acqua di rubinetto.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 14:27   #17
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bisogna anche dire che certi articoli di estremisti-animalisti trasudano in realtà antropocentrismo da tutti i pori, distinguendo tra esseri di serie A e serie B...

Effettivamente, perché fa tanto scalpore vedere una mucca -o un pollo, ma già meno- al macello, e nessuno solleva polveroni di parole a vedere una mietitrebbiatrice che procede spietata su un campo di grano? Perché non fanno articoli sulle migliaia di rose mutilate in occasione di San Valentino?
Perché un'insalata, una graminacea, un pioppo non hanno la stessa dignità di un bovino o di un suino, che già ne hanno di più rispetto a un pollo?

Il fatto è che la pianta non ha occhi, bocca, zampe, è quanto di più diverso dall'uomo possa sembrare; questa "scala" con vertice l'uomo viene applicata a tutte le specie viventi, e i suoi pioli, dal basso verso l'alto per "importanza"(bleah!) sono generalmente per la cultura occidentale:
esseri unicellulari, [alghe, piante, funghi e invertebrati], pesci, anfibi, rettili-->(uccelli), mammiferi-->(gatto/cane, scimmia,| Uomo re assoluto.

Eppure non penso che per una pianta d'insalata sia molto piacevole essere sradicata, tagliata in due separando foglie e radici e lasciata morire in una cassa.
E non venitemi a dire che le piante non soffrono o soffrono di meno, quelle sono giustificazioni gratuite, anche loro sono in grado di percepire lo stress -e in tal senso hanno proprietà ancora sconosciute o scoperte di recente-; e sicuramente è preferibile una morte rapida, BANG e tutto finisce, piuttosto che una lunga agonia.

Detto questo, invito eventuali vittime della filosofia vegan a riflettere sulle atrocità che tutti noi commettiamo anche quotidianamente mangiando un'insalata o scrivendo su un foglio di carta.
Se davvero volete essere santi, dovete mangiare i sassi.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 15:25   #18
zyxel
Avannotto
 
Registrato: Jan 2013
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però non dobbiamo fare l'errore degli estremisti eco-vegetariano-ambientalista cercando giustificazioni al nostro essere onnivori e per la nostra passione x acquari (e nel mio caso uccelli) e considerati dei crudeli carcerieri senza cuore.

Ma dobbiamo guardare le cose con onestà e secondo me staccarsi dal mangiare la mucca fa soffrire la mucca ed è una cosa crudele. Messa su questo piano la motivazione è cretina e non merita risposta. Ma dobbiamo pensare a cosa succede se 6 miliardi di persone mangiano tutti i giorni mucche. E vedrete che le motivazioni non sono più così banali. Più siamo ricchi più si mangia carne. Sapete che la Cina sta comprando l'africa x far pascolare i bovini che mangerranno i cinesi nei prossimi 10 anni. Il Madagascar è l'esempio vivente di questa nuova fame di terra x i bovini. Una delle zone più belle del mondo distrutta x produrre carne x i cinesi. Queste sono le motivazioni che dovremmo ascoltare e su cui dovremmo riflettere seriamente. E i vegetariani meno cretini che portano motivazioni così forse non sono proprio da liquidare con battute e risolini. Il problema c'è ed è reale.
zyxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 15:55   #19
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma mica esistono solo i bovini.....per esempio a fare un chilo di pollo fai prima e ti ci vogliono meno risorse che un chilo di manzo (oltre a farti meno male alla salute)


il discorso del "con un campo di mais ci mangi di più che con una mucca", anche se fosse vero, non sta impiedi uguale, visto che certi nutrienti li ricaviamo anche dalla carne (come la fantomatica B12, e non ditemi che ci siamo naturalmente evoluti per assimilarla tramite integratori ricavati dai cyanobatteri, perchè voglio vedere quanti organismi si nutrono abitualmente di farmaci....o quanta gente si mette a ciucciare i cyano dai sassi della propria vasca ).

delle due questo ragionamente è più applicabile al consumo di pesce, visto che con un banco di alici ci mangia più gente che con un pesce spada, fanno più bene alla salute, ce ne sono di più e non sono a rischio estinzione

purtroppo però molti vedono tutto bianco o nero, se troppa carne fa male non è detto che non mangiarla proprio faccia bene...è come il ragionamento estremista e sbagliato di "i carboidrati fanno ingrassare, allora non li mangio": no, i carboidrati fanno ingrassare se non li bruci durante il giorno, c'è una bella differenza.
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 21:49   #20
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Intanto vorrei dire che nonho preso per oro colato tutto quello che c'è scritto, solo che davvero alcune cose mi fanno riflettere sulla natura stessa dell'uomo .
Mi interessa molto parlare di tutto ciò, anche perchè vedo ce alcuni sono veramente molto informati.

Non sono estremista o cosa, solo ho capito molte di quelle ragioni etiche, di salute e ambientali forse sono vere.
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caring , fish

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18478 seconds with 12 queries