Aggiornamento a 7 mesi dalla nascita dei piccoli di Elassoma evergladei.
Dopo aver trasferito i nuovi nati nell'acquario da 60 litri (sempre esterno) per il loro accrescimento, ho notato in queste ultime settimane evidenti segni di dimorfismo sessuale tra gli individui.
E, con mio piacevole stupore, sembrano esserci più femmine che maschi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Non so cosa sia successo, ma per la riproduzione del prossimo anno, credo che seguirò esattamente quello fatto quest'anno, così da capire se siano state le condizioni ambientali e le modalità di riproduzione, schiusa e accrescimento a fare la differenza nella sex-ratio.
Ovviamente c'è sempre la possibilità che alcune di queste femmine siano maschi sottomessi e con livrea "camuffata" da femmina, però voglio essere ottimista.
Non resta, comunque, che aspettare la prossima primavera...
