Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2012, 18:04   #11
_rocco_
Guppy
 
L'avatar di _rocco_
 
Registrato: Aug 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Jefri mi hai proposto un'interessante alternativa. Secondo voi ce la faccio a coprire tutta la superficie solo con due lampade? Il lato lungo è 60 cm.
Federico, per quanto riguarda i prezzi dovrei includere nella spesa della plafoniera anche il cambio dei neon, e arriverei circa a 50 euro. Prezzo che sicuramente sarebbe più basso acquistando i pannelli di plexi e la colla. Unico neo, oltre il fai da te, è la questione della condensa, che mi crea non pochi problemi.
Sto seriamente pensando di optare per l'acquisto di quel tipo di lampade, ma dovrei comprare anche un pannello di plexiglas per ricoprire l'acquario? Non perché detesti le vasche aperte, intendiamoci, ma ho paura che i pesci un giorno possano saltellare fuori
_rocco_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2012, 22:27   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, dipende da che pesci vuoi prendere.
A questo punto direi, se le quote di coperchio e livello acqua te lo permettono, di mettere una lastra di plexiglas o di vetro che copra tutta la parte superiore tra vasca e coperchio e, a quel punto puoi mettere le lampade che vuoi tenendo il coperchio e senza dannarti a fare una scatola di Plexiglas.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 22:31   #13
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiudere la vasca con del plexiglas è utile anche perchè ti evita un sacco di evaporazione, soprattutto in inverno

io avevo capito che tu volessi fare una cosa del genere (fatta dall'utente Mel)

http://imageshack.us/photo/my-images/855/dsc0165gn.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/851/dsc0167um.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/696/dsc0161ya.jpg/

cioè una teca-coperchio in cui le lampade sono completamente isolate dall'acqua
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:05   #14
_rocco_
Guppy
 
L'avatar di _rocco_
 
Registrato: Aug 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
chiudere la vasca con del plexiglas è utile anche perchè ti evita un sacco di evaporazione, soprattutto in inverno

io avevo capito che tu volessi fare una cosa del genere (fatta dall'utente Mel)

http://imageshack.us/photo/my-images/855/dsc0165gn.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/851/dsc0167um.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/696/dsc0161ya.jpg/

cioè una teca-coperchio in cui le lampade sono completamente isolate dall'acqua
Interessante come idea
Domani mattina farò un giro per vedere se riesco a trovare le lampade coi morsetti, mi eviterebbero di cimentarmi con audacia nel fai da te e mi farebbero risparmiare un bel po' di tempo.
In tal caso non dovessi trovarle credo che opterò per la soluzione che mi ha proposto federico, col pannello di plexi tra coperchio e lampade risolverei il problema condensa
_rocco_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:12   #15
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fai bene. perchè è la soluzione più semplice...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:14   #16
_rocco_
Guppy
 
L'avatar di _rocco_
 
Registrato: Aug 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Spero che due lampade possano bastare per 60 cm
_rocco_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 00:16   #17
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da _rocco_ Visualizza il messaggio
Spero che due lampade possano bastare per 60 cm
Dipende dalla quantità di illuminazione che vuoi in vasca
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 00:55   #18
_rocco_
Guppy
 
L'avatar di _rocco_
 
Registrato: Aug 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Punto ad avere un'illuminazione "standard", diciamo 0.5w/l. Il timore è solo che la luce non sia distribuita per bene in vasca
_rocco_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 01:04   #19
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Faresti sempre in tempo ad aggiungere un terzo faretto..Ma con due dovresti essere a posto parlando di superficie illuminata. Ad ogni modo dicci anche il tipo di allestimento che pensi di fare. L'illuminazione che dici tu può essere troppa se vuoi dedicare la vasca solo ai pesci o insufficiente per un plantacquario spinto
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 01:13   #20
_rocco_
Guppy
 
L'avatar di _rocco_
 
Registrato: Aug 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Le piante che inserirò saranno le classiche piante non esigenti (Anubias, microsorium, vallisneria ecc.), quindi credo che 0.5w/l sia adeguato Se la luce dovesse essere troppo forte potrei sempre cambiare le lampadine e sceglierne di meno potenti. Su questo aspetto posso avere una bella versatilità
_rocco_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternativa , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20432 seconds with 12 queries