Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Senz'altro nel Malawi qualche legno c'e',ma la massa d'acqua non e' paragonabile a un acquario casalingo,in 200Lt(almeno all'inizio)qualche sostanza in acqua la rilascia comunque(anche bollendolo)e tende ad acidificarla.Discorso diverso se il legno proviene da alcuni anni di immersione.Comunque non è che sia vietato inserirlo, si puo' provare tenendo monitorati i valori e nel caso desse problemi lo togli.
Vero.. infatti consigliavo di bollirlo per bene prima. Ma inserendo sabbia di fiume, che qualche carbonato lo contiene, e rocce calcaree, ci pensano questi a mantenere il pH basico.
ciao,l'allestimento come ha detto marko dipende dalle specie.
Te ne scrivo qualcuna per darti un'idea:
labidochromis caeruleus
labidochromis hongi
pseudotropheus demasoni
pseudotropheus saulosi
pseudotropheus estherae
pseudotropheus elongatus
pseudotropheus lombardoi
pseudotropheus kingsizei
spero di esserti stato di aiuto
mi spieghi come fai a dare indicazioni sui pesci,se non si sapeva nemmeno di che vasca parlavamo?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ciao ragazzi, intanto vi dico che ho deciso di utilizzare il filtro interno che eventualmente andro a sostituire in seguito ad esigenze future
domani porterò l'acqua ad analizzare e cerchero anche di procurarmi le prime cose necessarie, per lo sfondo quindi mi consigliereste il plexiglas o gli sfondi 3D, eventualmente per il plexiglas sapreste indicarmi lo spessore??.
Per il fondo invece tappetino per addominali o esiste anche qualcosa di diverso??
La sabbia deve avere una granulometria in particolare??
I sassi vanno bene di qualsiai tipo...andandoli a prendere semplicemente in un fiume, oppure ne devo cercare di particolare composizione??
Per quanto riguarda i pesci invece, Aulonocara e caeruleus, siccome ho guardato su Afrofish e ne esistono molti possono andar bene tutti oppure me ne consigliate due in particolare? e in che proporzioni m/f?
ed eventualmente insieme a questi potrebbero stare i Iodotropheus sprengerae, se si in che proporzioni m/f?
Infine ultima domanda io sono di Viareggio, e qua vicino a me esiste un bel Negozio che si chiama Sea box acquarium che ho visto che li tiene i ciclidi, però voi mi consigliereste di prenderli su siti come Afrofish o potrebbe andare???
Grazie Ragazzi e scusate per le innumerevoli domande ma sono costretto a fare così perchè mi posso connettere davvero poche volte!!!
Aspetto in gloria vostri consigli così da domani posso cominciare a muovermi
Ciao ragazzi, intanto vi dico che ho deciso di utilizzare il filtro interno che eventualmente andro a sostituire in seguito ad esigenze future
domani porterò l'acqua ad analizzare e cerchero anche di procurarmi le prime cose necessarie, per lo sfondo quindi mi consigliereste il plexiglas o gli sfondi 3D, eventualmente per il plexiglas sapreste indicarmi lo spessore??.
Per il fondo invece tappetino per addominali o esiste anche qualcosa di diverso??
La sabbia deve avere una granulometria in particolare??
I sassi vanno bene di qualsiai tipo...andandoli a prendere semplicemente in un fiume, oppure ne devo cercare di particolare composizione??
Per quanto riguarda i pesci invece, Aulonocara e caeruleus, siccome ho guardato su Afrofish e ne esistono molti possono andar bene tutti oppure me ne consigliate due in particolare? e in che proporzioni m/f?
ed eventualmente insieme a questi potrebbero stare i Iodotropheus sprengerae, se si in che proporzioni m/f?
Infine ultima domanda io sono di Viareggio, e qua vicino a me esiste un bel Negozio che si chiama Sea box acquarium che ho visto che li tiene i ciclidi, però voi mi consigliereste di prenderli su siti come Afrofish o potrebbe andare???
Grazie Ragazzi e scusate per le innumerevoli domande ma sono costretto a fare così perchè mi posso connettere davvero poche volte!!!
Aspetto in gloria vostri consigli così da domani posso cominciare a muovermi
Ciao...per il filtro io ti consiglierei uno esterno (askoll, jbl, eheim) dato che non hai un acquario grande e ti occupa spazio quello interno ma puoi cambiarlo in futuro.
Che acqua hai portato ad analizzare? è già avviato l'acquario?
Come sfondo se hai soldi da spendere prendi quelli 3d anche se lo spessore ti ridurrebbe la larghezza della vasca, altrimenti prendi quelli semplici 2d da attaccare con lo scotch come ho fatto io che sono molto belli e pratici per esempio quelli della juwel, vanno oscurati anche i lati con del cartoncino nero per dare + sicurezza ai pesci e oscurare le tane. Molti invece siliconano del polionda o altro materiale simile per oscurare i lati ma a mio parere per il tuo acquario mettici un 2d.
Per il fondo va benissimo un tappetino per addominali del Decathlon.
La sabbia va bene quella edile fine di fiume che trovi al Leroy Merlin o in qualsiasi negozio di edilizia, granulometria massima 0,2.
I sassi vai tranquillo con quelli di fiume, prendili belli grandi (angurie e meloni) e di varie misure, meglio se rotondeggianti, lavali bene con acqua calda e inseriscigli.
Per quanto riguarda i pesci non prenderli nei negozi in quanto vendono ibridi e i negozianti non sanno riconoscere specie e sesso. Vai tranquillo acquistandoli da Leonde o da Afrofish.
Rapporto 1 maschio + 2 femmine. Di aulonocara vanno bene quasi le specie a parte le jacobfreibergi, io ti consiglio chilumba, hueseri, likoma island, cobuè.
Fermati alle due specie, magari metti 1+3 caeruleus.
Spero di averti risposto a tutto.
Grazie mille per la risposta...l'acquario non è ancora avviato vado avanti poco alla volta perchè l'unico giorno in cui posso muovermi è il lunedì, adesso ho comprato Il tappetino e la sabbia, in settimana cercherò di procurarmi i sassi, poi lunedì andrò a far testare l'acqua del mio rubinetto e a comprare gli sfondi 2D, e a quel punto se i test saranno positivi, vedrò di farlo partire!!!.
Per quanto riguarda la sabbia come posso lavarla?..e quanta ne dovrò mettere nel mio acquario???
su come lavarla c'è un articolo in evidenza dove spiega molto bene le varie tecniche...quando avevo il 180 malawi avevo messo sabbia sui 30 kg se nn ricordo male
__________________
AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNO
Grazie mille per la risposta...l'acquario non è ancora avviato vado avanti poco alla volta perchè l'unico giorno in cui posso muovermi è il lunedì, adesso ho comprato Il tappetino e la sabbia, in settimana cercherò di procurarmi i sassi, poi lunedì andrò a far testare l'acqua del mio rubinetto e a comprare gli sfondi 2D, e a quel punto se i test saranno positivi, vedrò di farlo partire!!!.
Per quanto riguarda la sabbia come posso lavarla?..e quanta ne dovrò mettere nel mio acquario???
i test dell'acqua di rubinetto saranno sicuramente positivi...perchè portarla ad analizzare? è durante la maturazione che devi controllare i valori e aspettare il picco degli NO2...perchè non ti compri un bel kit di test a reagente (pH, GK, KH, NO2, NO3)? ti serviranno molto, sono affidabili e risparmi...io ho quelli della aquili...molte volte i negozianti usano le striscette che non sono per niente affidabili...
i sassi se riesci a procurarteli in natura sarebbe meglio...te ne serviranno abbastanza e belli grossi...prendine anche + di quelli che ti servono, di varie dimensioni, e non pensare che siano troppo grandi, basati sulla grandezza tra un ananas e un anguria...
ma prima di prendere i sassi devi decidere che pesci vuoi inserire per ricreare il loro habitat...
perchè dici gli sfondi 2d? ne basta uno per lo sfondo e 2 cartoncini neri per i lati...
per quanto riguarda la sabbia 25-30 kg vanno + che bene...devi lavarla molto bene...mettila in dei secchi e continua a lavarla fino a che l'acqua non è limpida...sarà un lavoraccio fidati non avere fretta e armati di pazienza per fare le cose bene...guardati la guida comunque per capire come fare...
Ti parlavo di testare l'acqua perchè informandomi ho visto che è importante controllare la durezza...e volevo assicurarmi che la mia potesse andare...
Per quanto riguarda lo sfondo mi sono sbagliato a mettere il plurale ;)
Per la popolazione inizialmente ero indirizzato sul classico abbinamento Aulonocara stuartgrandi e labidocromis caeruleus, però a me piacciono tantissimo anche quelle specie simili a quella che hai tu come immagine...credo siano le Cyano in particolare a me piace lacynotilapia afra...io potrei inserirla una specie simile a quella che hai te come immagine...io parlo di Livrea nera e blu elettrico non che sia per forza una Cyano, e magari accostarla con qualche altra specie compatibile magari anche una aunolocara che tenda al giallo...
Mi affido a voi perchè in quanto a compatibilità proprio non ne so niente!!!
La guida la trovo tramite il motore di ricerca??