![]() |
Nuovo Malawi,consigli su allestimento
Dopo aver riflettuto bene, ho deciso di intraprendere la strada del Malawi, rimanendo totalmente affascinato guardando le vasche anche qua presenti sul portale...
A questo punto chiedo a voi come comportarmi, quali sono le prime cose da fare??? Intanto credo in primis sarà necessario coprire il vetro di fondo per evitare di graffiarlo, in secundis anche quello posteriore...quello è proprio necessario?, se si mi consigliate un colore in particolare?. Per quanto riguarda la sabbia invece per il Malawi dove posso procurarmela e di che granulometria e colore è più indicata? Per quanto riguarda le rocce dove posso procurarmele, in un normalissimo fiume? una volta che mi sono procurato sabbia e rocce inserisco la sabbia e rocce e infine riempio l'acquario? a quel punto posso inserire anche un legno? aspetto vostre notizie!!! Grazie :) alinico ora è in linea Aggiungi Reputazione a alinico Segnala contenuto irregolare |
Ciao!
Misure della vasca?Pesci che intendi inserire? Per quanto riguarda le tue domande: posiziona sul fondo(dall'interno) un tappetino per addominali o simili e posizionaci sopra le rocce,poi metti la sabbia. Il vetro posteriore va assolutamente coperto(come i due laterali),colore migliore nero. Va bene sabbia edile fine o sabbia per acquari meglio se non troppo chiara. Rocce vanno benissimo quelle di fiume(ma occhio che è vietato raccoglierle)non troppo piccole. Filtro?Meglio esterno se ce l'hai. Acqua di rubinetto(controlla i valori,se non troppo tenera va bene). Metti l'acqua e aspetti il mese canonico di maturazione del filtro monitorando NO2 e NO3. Legni no acidificano l'acqua. Il tipo di allestimento(roccioso,sabbioso,intermedio)lo devi decidere all'inizio in base alle specie che vorrai inserire e..... buon lavoro! |
Gli allestimenti su cui ci si orienta-a grandi linee-di solito sono o per mbuna o per haps. I primi vogliono molti sassi con tane in cui nascondersi e organizzarsi i territori. I secondi vivono più nelle acque aperte del lago quindi la necessità di tane è minore quindi potresti anche non metterle. Cerca più info possibile a riguardo e cerca le varie specie così avrai un'idea più chiara su come fare l'allestimento.
Come ti hanno giustamente detto va inserito il tappettino da addominali sul fondo per non comprometterlo col peso delle roccie, che devono essere tante e della dimensione di un'ananas circa per creare tane apprezzabili. All'interno della vasca a ridosso del vetro posteriore e almeno uno laterale ti consglierei di mettere un pannello di plexiglass nero. E' meglio del classico foglio nero esterno perchè a differenza di quest'ultimo non crea riflessi interni. Sabbia va benissimo quella di fiume per edilizia. Assicurati di lavarla bene prima di metterla in vasca. (io l'ho presa da leroy merlin) |
ciao,l'allestimento come ha detto marko dipende dalle specie.
Te ne scrivo qualcuna per darti un'idea: labidochromis caeruleus labidochromis hongi pseudotropheus demasoni pseudotropheus saulosi pseudotropheus estherae pseudotropheus elongatus pseudotropheus lombardoi pseudotropheus kingsizei spero di esserti stato di aiuto ;-) |
Ciao...alle tue domande ti hanno già risposto, e concordo in pieno, tranne che sul discorso del legno..io ce l'ho e non mi da problemi...però se vuoi metterlo ti consiglio di bollirlo due/tre volte almeno... Per i pesci ti consiglio di visitare questo sito:
http://www.malawi-dream.info/ scegli quelli che ti piacciono di più...poi vedremo di mettere a posto la popolazione. Per prima cosa devi però scegliere la vasca (misure) |
Ciao Ragazzi :)...scusate ma non riesco a visitarlo spesso il forum perciò le mie risposte sono un pò lente ad arrivare, io come vasca ho un Rio 180, perciò so di essere a limite per il Malawi infatti gia nell'altra sezione mi erano state consigliate solo due specie di Malaw, a me ne piaccione tantissimi, però mi raffido a voi se sapete indicarmi quali possono essere più consoni alle misure del mio acquario...
Per quanto riguarda il filtro avrei quello interno, un buon filtro esterno quale potrebbe essere e più o meno quanto mi andrebbe a costare?? Per quanto riguarda il Layout a me piacerebbero due rocciate distinte separate da un bel lembo di sabbia e mi piacerebbe introdurre anche un legno però se è un problema quello posso anche evitarlo, e per quanto riguarda la sabbia non mi piacerebbe troppo scura, però se mi dite che è meglio evitarle sabbie chiare,vedrò di prenderla più scura... Aspetto le vostre risposte e i vostri consigli. Scusatemi per la mia enorme ingnoranza :) Grazie! |
In u rio 180 non hai molta scelta. In quella vasca puoi fare il classico allestimento per aulo + caeruleus. Volendo puoi inserire anche una terza spece come lo iodotropheus sprangerae, spesso snobbata, ma carina e soprattutto tranquilla
|
Quoto luca1981....:-) #70 Per quanto riguarda il filtro, anche io ti consiglierei un esterno...per quanto riguarda la scelta, posso dirti che io ne ho uno della askoll...però vi sono anche tante altre marche buone come jbl o eheim... ma ovviamente il prezzo sale... :-)
|
Il legno non è un grosso problema, anche se le rocce devono essere preponderanti. Cerca di bollirlo bene però, affinche non renda l'acqua ambrata e non ti provochi abbassamenti di pH decisamente non voluti. Di solito i puristi del malawi storcono il naso riguardo ai legni, ma sfido io che in tutto il lago che è immenso non ci sia neanche il più piccolo legnetto caduto da qualche albero vicino.
La sabbia per edilizia di solito va più che bene perchè ha un colore sul grigio che non è nè troppo chiaro nè troppo scuro. Eventualmente anche la sabbia bianca può andare ma assolutamente devi usare luci deboli per non creare riflessi che disturberanno i pesci! |
infatti sono d'accordo con jefri se vi fate un bagno nel lago malawi troverete sicuramente qualche legno con tantissime rocce ad esempio io ci tengo moltissime rocce con due legni ma il ph è perfetto visto che uso acqua di rubinetto.Io il ph lo trovo sempre sui 7.5-8 e i pesci stanno più che bene #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl