Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
azz... se è casa tua davvero complimenti...
Vedendo il progetto però sorge spontanea la domanda: come lo gestisci? Nel senso.. la struttura è tutta murata? Per mettere le mani in acqua come faresti? si può aprire dall'alto?
valuta bene gli spazi, anche per quanto riguarda il filtro e tutte le apparecchiature.
grazie mille..io dico sempre che purtroppo sono un arredatore e spesso mi vengo in mente idee (secondo me) geniali...in senso estetico, poi puo piacere o meno
cmq la risposta lla tua domanda è semplice...è in legno laccato e sopra l'acquario ci sono delle ante per l'accesso al coperchio della vasca! semplice!!
Che bel lavoro che fai ho intrapreso una strada completamente diversa ma se non disegnassi come una capra sarebbe stato il mio sogno nel cassetto
Comunque, devi contare che devi avere quanto più accesso libero alla vasca. Anche quei dieci centimetri in più in caso di bisogno sono vitali. Conta che dovresti cercare di arrivare con la mano a toccare il fondo della vasca, sia per l'allestimento sia per la manutenzione (sifonature, potature ecc). Qualsiasi cosa dovrai inserire in vasca dovrà passare nel mobile dall'alto. E il filtro va posizionato in basso rispetto la vasca. Vedendo i tuoi spazi io penserei anche a una sump.
grazie per i consigli, ma come vedi il mobile è molto grande e spazio ce nè per tutti anche per il rettilario che ospita un serpente!!!
tutto studiato su misura!
dopo aver visto la posizione della vasca con una finestra sul davanti, sono sempre più convinto che per i rainbowfish è la morte sua....la luce solare che filtra dalla finestra ti fa vedere dei riflessi particolari delle livree che con i neon dall'alto non vedrai mai!!!
oppure ci sono i caraciformi africani, come i Phenacogrammus e gli Alestopetersius
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
per i motivi già detti, una vasca coi lati lunghi scoperti non va bene....ci sono tanti pesci d'acqua dolce adatti a queste condizioni, non vale la pena fossilizzarsi su quelli inadatti per poi avere delusioni perchè la vasca sembra vuota perchè i pesci sono troppo timidi
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
scusate ma sonon un pò testardo...quindi avendo 3 lati a vista i ciclidi sono sconsigliati?
oppure c'è qualche possibilità?
io l'ho così da più di 1 anno, e sono molto soddisfatto, se prendi i ciclidi giusti non sono per niente infastiditi o spaventati, passo ore a guardali mentre si fanno gli affari loro, riproduzioni comprese.